Golf News dall’Italia – Estate 2024

Immagine generata con intelligenza artificiale ∙ 4 giugno 2024 ore 1:39 AM

Un elenco delle golf news che arrivano dall’Italia. Vogliamo far conoscere quello che accade nel tuo circolo: eventi, gare e/o iniziative sociali. Diamo spazio e meritata visibilità a ciò che accade vicino a te.

Per inviare golf news, materiale o recensioni clicca qua .


Ad Albisola serata con “Delitto al Golf Club”

Inizia l’estate al Golf Club di Albisola e di conseguenza prende avvio la serie di appuntamenti sportivi denominati 9 buche al tramonto. Si tratta di un’ottima occasione per giocare nelle ore meno calde, terminando la giornata con rinfresco e premiazione. Un inizio particolarmente interessante: infatti giovedì 13 giugno, al termine della competizione si terrà la presentazione di un giallo totalmente ambientato nel mondo del golf. Si tratta di Delitto al Golf Club, di Irene Schiavetta.


Al centro della trama, i protagonisti del precedente “Cuneo rosso sangue”, Armando Dalmasso e l’esplosiva “rossa” Fiona McQueen. A pochi passi dal green, i due si troveranno coinvolti in un misterioso delitto e rischieranno di fare una brutta fine. Schiavetta ha al suo attivo, sempre per Frilli, diversi gialli in coppia con Fiorenza Giorgi: Delitto alla Cappella Sistina, Morte al Chiabrera, La sala nera, Delitto in darsena, Il mistero di San Giacomo e Le ragazze del bosco delle ninfe.

“Al di là della vicenda narrata, piena di suspence, che mi ha coinvolto, ho apprezzato, in questo testo, la descrizione di alcuni interessanti dettagli sul gioco del golf. Sono lieto che Irene faccia parte del nostro club” dichiara Francesco Serra, presidente del circolo.

Sarà presente l’autrice, introdotta e intervistata dalla giornalista Graziella Frasca Gallo. (10 giugno)


Rotoballegolftrophy quest’anno raddoppia

“A Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio (L’Aquila) il 6 e 7 Agosto si giocherà la 12esima edizione del Rotoballegolftrophy. È una gara secondo le regole ufficiali: l’unica differenza è che invece della buca c’è da colpire una rotoballa rimanendo entro l’area segnata intorno ad essa. Si gioca su un terreno naturale dove è possibile provare la bellezza di un vero link di montagna. È vero che non si patta ma anche gli handicap migliori faticano non poco soprattutto negli approcci.



Sono nove buche: due par 5, tre par 3 e quattro par 4 per un totale di 3.200 metri. Un’esperienza unica al mondo che entusiasma chiunque decida di viverla.

Quest’anno il Rotoballegolftrophy raddoppia: infatti si giocherà su 2 percorsi. Il nuovo è disegnato sulla piana di Campo Felice (1.500 metri di altitudine) e si aggiungerà al percorso classico sull’Altopiano delle Rocche.

Nella seconda giornata si scambierà il campo. Picnic sul campo il primo giorno, pranzo e premiazione il secondo giorno.

Oltre ai premi classici (due categorie, Lady, coppie…) ci sarà un premio per tutti, ossia vivere un’esperienza entusiasmante indescrivibile per i luoghi, l’atmosfera e l’emozione di una realtà molto simile a quella vissuta dai pionieri di questo bellissimo sport.

Per chi volesse poi pernottare il 6 notte esiste ampia possibilità di scelta. Per qualsiasi informazione basterà chiamare il numero 3338585439. (7 giugno)


La Volpe Argentata Invitational al Parco di Roma

Al Parco di Roma Golf Club torna l’appuntamento con il golf e le auto d’epoca con evento “La Volpe Argentata Invitational. Domenica 16 giugno si disputerà la sesta edizione della manifestazione sportiva patrocinata da Coni, Comitato regionale Lazio di Federgolf, Aci, Aci Storico e Museo Mille Miglia Brescia, in cui la passione per le auto si sposa con quella del golf. Oltre alla gara agonistica “Amateur Challenge” è in programma anche la “Volpe Argentata Exhibition”, spettacolare esposizione di rarissime auto d’epoca.

La Volpe Argentata Invitational arriva da Prisca Taruffi, figlia d’arte e campionessa di rally, per rendere omaggio alla memoria di suo padre Piero, eclettico pilota e recordman degli anni ’30 -’50, soprannominato la Volpe Argentata. Considerato lo stradista più forte del mondo, ha vinto competizioni celebri come la Targa Florio, il giro di Sicilia, la Carrera Panamericana e la Mille Miglia del 1957 con la Ferrari 315 S.

E sarà proprio la Mille Miglia il tema di questa edizione, sulla scia del film “Ferrari” di Michael Mann in cui Piero Taruffi è interpretato dall’attore Patrick Dempsey.

Oltre alla Ferrari 121 LM (Le Mans), saranno presenti alcuni splendidi modelli della sua raffinata collezione tra cui: Packard 1507 del 1937, Buick Roadmaster del 1947 Chevrolet Corvette del 1963, Coupé Camaro 228 del 1969 coupé. (7 giugno)


Albarella, in un libro i suoi primi 50 anni


In City Golf a Trieste

Il centro di Trieste si prepara a diventare un grande campo da golf. E’ in programma per sabato 8 giugno il Southwest Greens Central Europe In City Golf, torneo di golf cittadino realizzato in co-organizzazione con il Comune di Trieste. Un totale di 18 buche saranno allestite tra piazza Unità d’Italia, Ponterosso, Cavana e altri luoghi simbolo della città, con palline rigorosamente morbide e adatte alla tipologia di gioco cittadino.

Il torneo vedrà protagonisti giocatori in arrivo da tutta Italia e dall’estero, pronti a sfidarsi davanti al pubblico, che potrà seguire in presa diretta ogni buca, segnata nella mappa ufficiale della manifestazione. Ogni buca avrà una sua peculiarità, con attrezzature da dribblare, spazi particolari da attraversare o sorprese che si presenteranno sul percorso dei concorrenti. (6 giugno)


Ristogolf 2024 tra gourmet, beneficenza e card


Charing Golf Tour, buona la prima a Padova

Venerdì 10 e sabato 11 maggio, a Padova si è svolta la prima tappa di Charing Golf Tour 2024, il circuito che porta sui campi rispetto, divertimento, convivialità e beneficenza. Duecento i giocatori alla Pro Am di venerdì e oltre 130 sabato per la gara a coppie. Un clima quasi estivo e un entusiasmo diffuso e condiviso hanno reso le giornate un grande spot per lo sport.


A rendere il tutto ancora più speciale è stata la cena di gala presentata dalla conduttrice radiofonica Petra Loreggian al ristorante Graya della clubhouse gestito dalla famiglia Ceraudo. Gli chef pluripremiati Claudio Sadler, Giancarlo Morelli, Caterina Ceraudo e Diego Crosara hanno dato spettacolo con delle portate squisite e di grande finezza che hanno stupito tutti gli ospiti come le magie del mago e prestigiatore Nicola Previti che per l’occasione ha presentato un repertorio di magie da sogno.

La tappa si è aperta con la Pro Am Invitational Louisiana a 5 giocatori scramble con quaranta squadre e la partecipazione di grandissimi nomi. Tra loro Costantino Rocca, Baldovino Dassù, Erika De Martini, Barbara Paruscio, Elena Girardi, Alessandro Tadini…

Sabato 11 maggio la gara stableford 4 palle “la migliore” ha visto trionfare la prima coppia netta composta da Ursula Feiffer e Daniele Cantoni con 45 punti. La coppia Egidio Rossetti e Stefano Padoan l’ha spuntata con 37 punti come prima coppia lordo. (12 maggio 2024)


La Mandria, 50mila euro per aiutare Ieo-Monzino

Il Circolo La Mandria ha ospitato la terza edizione di Uno swing per la vita, la gara in memoria di Rachele Schieroni, amica e sostenitrice della Fondazione Ieo-Monzino, mancata a novembre del 2021.
L’iniziativa a sostegno della ricerca oncologica ha permesso di raccogliere 50mila euro.

In gara 35 squadre, 140 giocatori sulle 18 buche che hanno visto primeggiare il team composto da Carolina Vergnano, Edoardo Bertero, Renato Chiono e Roberto Ferrero. “Anche la terza edizione – commenta Roberta Schieroni, mamma di Rachele – è stata un successo e una celebrazione emozionante. Hanno tutti aiutato a mantenere viva la memoria di Rachele, la sua forza e il suo sorriso e il suo desiderio di aiutare la ricerca”.

Presente anche Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Ieo-Monzino. “Tutto il ricavato di questa splendida giornata – dice- verrà devoluto all’Unità di Fertilità e Procreazione in Oncologia e alla Divisione Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative”. (6 maggio 2024)



All’Argentario l’Italian Challenge Open 2024

L’Italian Challenge Open 2024 quale antipasto dell’Open d’Italia 2025. Dal 19 al 22 settembre, all’Argentario (Grosseto) andrà in scena la tappa tricolore del Challenge Tour, inserita anche nel calendario dell’Italian Pro Tour.

Argentario golf

Banco di prova fondamentale in vista dell’Open d’Italia che, il prossimo anno, tornerà in Toscana 42 anni dopo la prima volta. Nel 1983, al Golf Club Ugolino di Firenze, il tedesco Bernhard Langer superò allo spareggio una leggenda del golf come lo spagnolo Severiano Ballesteros).

La gara, con un montepremi di 300.000 euro, sarà il 26mo torneo del Challenge Tour 2024. Il toursi concluderà il 3 novembre con il Rolex Challenge Tour Grand Final in programma a Maiorca, in Spagna. (3 aprile)



L’OPINIONE – L’Open d’Italia sarà un successo se…


Seguici anche sul canale Whatsapp:
inquadra il codice QR a lato e iscriviti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *