#Alpstour, a Frassanelle vince Gerard Piris

Lo spagnolo Gerard Piris ha vinto con 132 colpi (65 67, -10) il Frassanelle Open presented by Lyoness, evento di Alps Tour e Italian Pro Tour disputato sul tracciato del Golf Club Frassanelle (par 71), in provincia di Pordenone.

Gerard Piris

Gerard Piris

La gara è stata ridotta da 54 a 36 buche a causa della persistente pioggia e della mancanza di sufficienti ore di luce per poter far disputare il terzo giro. L’iberico, 26 anni, ha ottenuto il primo successo da pro lasciando a tre colpi l’olandese Jurrian Van Der Vaart (-7) e a quattro il francese Damien Perrier. Continua a leggere



L’Italian Pro Tour punta sui Colli Berici

Conto alla rovescia per l’Alps Tour Colli Berici (14-16 maggio), secondo appuntamento stagionale dell’Italian Pro Tour e settimo torneo dell’Alps Tour 2015. La competizione si giocherà sul percorso del Golf Club Colli Berici di Brendola (Vicenza). Entra nel vivo dunque la stagione di grandi eventi golfistici firmati Italian Pro Tour. Giunto al suo decimo anno, il circuito di gare nazionali allestito dal Comitato Organizzatore Open Professionistic FIG si conferma una vetrina di assoluto prestigio per i talenti emergenti del panorama europeo.

Andrea Maestroni

Andrea Maestroni

Il field – Si gioca sulla distanza di 54 buche e dopo i primi due giri il taglio lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito. Il montepremi è di 40.000 euro, dei quali 5.800 al vincitore. Fra gli stranieri, spicca il nome dell’inglese Josh Loughrey, attualmente in vetta all’ordine di merito grazie al recente successo nel Tunisian Golf Open. Occhi puntati anche sul francese Alexandre Widemann, sullo spagnolo Jesus Legarrea e sull’inglese Andrew Cooley, tutti già con all’attivo una vittoria nell’ Alps Tour 2015. La nutrita rappresentanza azzurra esprime un interessante mix: se Andrea Maestroni e Gregory Molteni, infatti, possono vantare molte gare nel proprio curriculum; al contrario, Stefano Pitoni ed Enrico di Nitto, sono fra i professionisti da molti meno anni. Continua a leggere



Nazionale Open, Perrino prende il largo Manassero fermato… da un olivo

Andrea Perrino è il nuovo leader con 208 colpi (-8) del Campionato Nazionale Open – Memorial Cavaliere del Lavoro “Gin” Noberasco sull’impegnativo percorso ligure del Golf Club Garlenda (par 72). Il 31enne livornese, nel cui curriculum figurato due titoli e il successo nell’ordine di merito dell’Alps Tour 2009, inizierà il giro finale con tre colpi di vantaggio su Alessandro Tadini (-5) e su Andrea Maestroni.

Andrea Perrino

Andrea Perrino

In quarta posizione con 212 (-4), e anche loro in corsa per il titolo, Leonardo Motta e Marco Archetti e hanno qualche minima possibilità anche Enrico Di Nitto, sesto con 213 (-3), e il brillante dilettante Luca Cianchetti, settimo con 214 (-2).

Non ha probabilmente più chances di successo, salvo un autentico miracolo, Matteo Manassero, ottavo Continua a leggere



Manassero e Maestroni in testa a Garlenda

Matteo Manassero e Andrea Maestroni sono al comando con 67 (-5) colpi dopo la prima giornata del Campionato Nazionale Open – Memorial Cavaliere del Lavoro “Gin” Noberasco che si sta svolgendo sul percorso ligure del Golf Club Garlenda (par 72). Li seguono Corrado De Stefani, terzo con 68 (-4), Simone Baroni e Cristiano Terragni, quarti con 69 (-3), Andrea Zanini e Cristian Lanza, sesti con 70 (-2).

Matteo Manassero

Matteo Manassero

L’evento più longevo del calendario nazionale, nato nel 1935, giunto alla 76ª edizione e secondo per importanza solo all’Open d’Italia, ha aperto la stagione dell’Italian Pro Tour, il circuito di otto tornei che si svolgono sul territorio nazionale, sette internazionali e uno italiano. Continua a leggere



Campionato Nazionale Open a S. Domenico, la prima volta di Renato Paratore

Prima gara da pro e prima vittoria per Renato Paratore: il romano ha vinto con 274 colpi (-10) il Campionato Nazionale Open, recuperando con un gran 62 (-9) i sette colpi di ritardo che aveva all’inizio del giro finale nei riguardi di Andrea Pavan (274), agganciandolo sull’ultima buca e poi superandolo con un birdie alla seconda di spareggio. Continua a leggere