Ryder Cup 2022, il primo tee shot nella Valle dei Templi

Eppur si muove: è iniziato nella Valle dei Templi il cammino verso la Ryder Cup 2022 in Italia. La “Road to Rome 2022” ha mosso il suo primo passo tra le colonne doriche del Tempio di Giunone. Gian Paolo Montali, direttore generale del progetto, non ha nascosto la sua soddisfazione. “Con questo evento – ha spiegato – in un contesto straordinario abbiamo voluto lanciare idealmente la prima pallina sul percorso “Road to Rome 2022”. Tra i nostri obiettivi c’è la valorizzazione del brand Italia attraverso il turismo golfistico. Per questo motivo abbiamo scelto di partire da uno dei luoghi più belli e prestigiosi d’Italia”.

Ryder Cup 2022

Il trofeo della Ryder Cup nella splendida cornice della Valle dei Templi (foto Federgolf)

Continua a leggere



Sicilia capitale del golf: dalla Ryder Cup al “Rocco Forte Open – Verdura”

La Sicilia diventa la capitale del golf italiano e non solo. Si apre domani una lunga settimana dove a farla da padrone sarà il golf di oggi e quello del futuro. Giovedì al Verdura scatta il “Rocco Forte Verdura Open” a Sciacca (Ag), tappa dello European Tour. Domani invece muove i primi passi la “Road to Rome 2002”, lunga marcia verso la Ryder Cup italiana. La tappa inaugurale sarà l’evento “Ryder Cup nella Valle dei Templi”.

Continua a leggere



World Golf Awards, Portogallo miglior destinazione mondiale – Ecco le quattro eccellenze italiane

Tempo di riconoscimenti per l’industria del golf mondiale: nei giorni scorsi in Algarve (Portogallo) sono stati consegnati i World Golf Awards, riconoscimenti per chi abbina golf e turismo. A scegliere i vincitori una votazione online riservata ad operatori del settore turistico, addetti ai lavori nel mondo del golf e pubblico.

Un campo da golf in Algarve

Continua a leggere



The Chedi Andermatt, la nuova clubhouse

Non è ancora ufficialmente aperta ma siamo in grado di mostrare  le foto della nuova club house del campo di The Chedi Andermatt, una struttura svizzera inaugurata quest’inverno (quando il campo viene trasformato in pista da sci di fondo), ma la cui presentazione ufficiale è prevista con l’apertura della stagione golfistica in primavera.

Quest’estate il campo di Andermatt sarà ufficialmente aperto a tutti, il che significa che in 2 ore di macchina da Milano chiunque potrà andare a giocare in giornata sulle 18 buche (par 72) progettate da Kurt Rossknecht.

Andermatt_club2

Un dettaglio della nuova clubhouse di The Chedi Andermatt

Continua a leggere



ANDAR PER GOLF / 2 – Nosy Be (Madagascar)

Nosy Be

Immagine 1 di 3

Seconda puntata della rubrica Andar per Golf: dopo la Svizzera si cambia continente, si va in Africa, precisamente sull’isola di Nosy Be, in Madagascar. Chiunque volesse puo contattarci via email oppure attraverso Twitter (@golftgcom)

La segnalazione a Golfando arriva direttamente dal promoter “Nosy Sport” che propone un viaggio nell’isola in occasione del torneo internazionale organizzato per il 23 Novembre presso il Pearls International Golf Course di Nosy Be. Sul sito della struttura si parla di un 18 buche par 72 per 6100 metri: “è un campo ondulato che si stende morbidamente e scenograficamente – racconta la pagina Web – sulle colline di Nosy Be tra alberi di mango e banani e che ha come sfondo una superba vista sul canale del Mozambico e sulle isole attorno”.  Green fee da 25 euro per nove buche, 35 per le 18.

Alla gara internazionale garantiscono gli organizzatori, Continua a leggere