Tiger Woods ha scelto il giorno peggiore per riprendere in mano un wedge in pubblico: lo ha fatto durante un incontro promozionale con la stampa. E la stampa non perdona, nemmeno se sei stato il più forte giocatore di golf: Tiger è infatti andato in acqua tre volte di fila davanti a telecamere e soprattutto smartphone.
Archivi tag: Tiger Woods
Navigazione articolo
Tiger Woods ricorda così Prince
Il campione del golf e il genio di Minneapolis: un ricordo indelebile.
I was lucky to have met and witnessed the most talented entertainer in history. Rest in peace my brotha. pic.twitter.com/ZXB5BfBVMS
— Tiger Woods (@TigerWoods) 22 aprile 2016
ADDIO PRINCE – LO SPECIALE DI TGCOM24
Tiger Woods: niente Masters e niente data di rientro
Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni Tiger Woods diserta l’Augusta Masters: lo ha confermato lui stesso con un comunicato sul suo sito Internet. Troppo alto il rischio di compromettere il recupero di questi mesi dopo il secondo intervento alla schiena di fine ottobre. Nulla di ufficiale nemmeno sulla domanda che tutto il mondo del golf si pone da settimane: Tiger Woods tornerà in campo? Nella nota, il 40enne Woods parla di progressi ma non dice nulla sulla data di un eventuale rientro in campo.
Il vincitore di quattro Masters (’97, 2001, 2002 e 2005) presenzierà alla Cena dei campioni, appuntamento tradizionale che precede il Masters, in programma dal 7 al 10 aprile. Continua a leggere
A 11 anni infila una hole-in-one davanti a Tiger Woods – VIDEO
In attesa di ritornare in campo da protagonista, Tiger Woods ha parecchio tempo libero e lo dedica, guardacaso, al golf. Mercoledì ha parlato alla stampa del primo percorso disegnato interamente da lui, il Bluejack National a Montgomery, Texas, e ha inaugurato un altro percorso, “The Playgrounds”, dieci buche “pensate per le famiglie”.
Davanti alle telecamere non poteva esserci un debutto migliore: un ragazzino di 11 anni, Taylor Crozier, ha infatti imbucato un tee shot da 55 metri, mandando il pubblico e lo stesso Tiger in visibilio. Taylor faceva parte di una selezione di una scuola texana della PGA.
Tiger Woods, 40 anni e una vita vissuta al massimo #HappyBirthdayTiger
Il re del golf compie 40 anni: Eldrick Tont Woods, l’uomo che ha cambiato la storia di questo sport, è nato a Cypress il 30 dicembre 1975. Dal penultimo giorno dell’anno 1975 al numero uno del mondo per anni Tiger ha sempre vissuto una vita al massimo, per dirla alla Vasco Rossi. I freddi numeri sono da brividi: Tiger è stato per 689 settimane in vetta al ranking mondiale, 281 delle quali consecutive.
Come ha fatto ad arrivare così in alto? “Semplice”: ha vinto 79 tornei del PGA Tour, 14 Majors (il primo, il Masters, nel 1997 a 21 anni e 3 mesi, il più giovane nella storia del torneo) e ha incassato un montepremi pari a un miliardo e 300mila euro. Solo tre anni fa guidava nella classifica dei paperoni stilata da Forbes come il più pagato dell’anno con 83,1 milioni di dollari.
Fa male parlarne al passato ma Tiger Woods è stato il golf come Maradona e Pelè sono stati il calcio o Borg il tennis. Grazie a lui questa specie di droga che ti prende quando colpisci bene la pallina ha preso sempre più piede lontano da Stati Uniti e mondo anglosassone. Continua a leggere
Tiger Woods: “Non so se torno a giocare”
Forse siamo davvero ai titoli di coda: forse Tiger Woods lascia per sempre il golf. L’ha fatto capire lui stesso nella prima conferenza stampa ufficiale dopo il secondo intervento alla schiena. “Non ho una risposta – ha detto – su quando tornerò. Non c’è un calendario per la riabilitazione, non c’è nulla nel mio futuro“.
Golf e veleni, l’ex caddie di Tiger Woods: “Mi ha trattato da schiavo”
Come ogni sport che si rispetti anche il golf ha i suoi veleni. Ogni tanto qualcuno tracima dalle cronache sportive a quelle della redazione Esteri. L’importante è mirare in alto e colpire bene. Nel golf mirare in alto e colpire significa colpire Tiger Woods, nonostante l’ormai quasi 40enne di Cypress sia precipitato al 362esimo posto del ranking mondiale. Woods non vince una gara da oltre due anni.
Tiger Woods: “Recupero lungo e noioso”
Nel futuro prossimo di Tiger Woods c’è “un recupero lungo e noioso”. Il campione ha usato queste parole per spiegare i tempi di rientro dopo il secondo intervento alla schiena. La lunghezza dello stop è ancora incerta e preoccupa non solo Tiger ma l’intero movimento golfistico per ovvie ragioni (sportive e di marketing).
Woods ieri avrebbe dovuto partecipare alla Bridgestone America’s Golf Cup (torneo-esibizione a Città del Messico), ha subito circa un mese fa un’operazione alla schiena per un nervo pressato da un frammento di disco. E’ il secondo intervento dopo quello del 2014. Continua a leggere
Il padre twitta: Ciao, ho giocato con Tiger La figlia: avvisami se giochi con Spieth
“Tiger Woods chi?”. Verrebbe da dire così scoprendo l’ultimo tweet che sta riempiendo le bacheche degli appassionati americani. La scena arriva dallo stato di New York, per l’esattezza dall’Atunyote Golf Club, campo all’interno del Turning Stone Resort, in località Verona. Un golfista, padre di famiglia, ha pensato di condividere una grandissima emozione con la figlia nel giorno del suo compleanno: sul green, aveva infatti giocato Tiger Woods e Notah Begay (altro professionista del PGA). Una foto, un invio e la convinzione di aver fatto qualcosa di buono. L’illusione è durata poco. Maddie, la figlia, ha prontamente risposto: “Ciao papà, avvisami quando giochi con Jordan Spieth”.
Continua a leggere
Tiger Woods in testa dopo due giri: non accadeva dal 2013
Tiger Woods in testa dopo due giri al Wyndham Championship, sul PGA Tour in North Carolina: non accadeva dal 2013 quando vinse la sua 79ª e – per ora – ultima gara nel circuito (il WGC Bridgestone Invitational). Tiger, con un parziale di 65 e il totale di 129 colpi (-11) ha agganciato Tom Hoge in vetta al Sedgefield Country Club (par 70), a Greensboro. Il montepremi è di 5.400.000 dollari, prima moneta di 972.000 dollari.
Seguono la coppia di testa con 130 (-10) Chad Campbell e il 51enne Davis Love III. Quinta piazza con 131 (-9) per Brandt Snedeker, Scott Brown, Nick Watney, Bill Haas, per l’australiano Cameron Percy e per lo svedese Carl Pettersson.
CHI E’ HOGE – Il 26enne di Statesville (North Carolina) è Continua a leggere