
Prima o poi doveva accadere: Jon Rahm, il giocatore di golf più pagato del pianeta, esce dalla top 50 del ranking mondiale. Dopo otto anni il basco scende alla posizione numero 52. Tutta colpa del LIV Golf?
Continua a leggerePrima o poi doveva accadere: Jon Rahm, il giocatore di golf più pagato del pianeta, esce dalla top 50 del ranking mondiale. Dopo otto anni il basco scende alla posizione numero 52. Tutta colpa del LIV Golf?
Continua a leggereDue Major su quattro tendono la mano agli arabi del LIV Golf Tour. Dopo la USGA (che organizza lo US Open), anche il Royal & Ancient, organizzatore del The Open Championship, apre le porte ai professionisti a libro paga della LIV Golf, discussa lega araba finanziata dal fondo saudita PIF. Da quest’anno, infatti, il più antico Major del mondo ammetterà anche il miglior golfista del ranking LIV.
Continua a leggerePrima top ten dell’anno per Guido Migliozzi, primo taglio passato sul PGA Tour per Matteo Manassero e prima Rolex Series 2025 vinta da Tyrrell Hatton. Per il golf è sicuramente la settimana da titolare “le prime volte”.
Continua a leggereChi è causa del suo male pianga sé stesso. Verrebbe da liquidare così la storia di Eugenio López-Chacarra, 24enne professionista atteso da un anno di limbo. Ma sarebbe un errore. Dopo tre stagioni lo spagnolo è stato scaricato dal LIV Golf Tour ma, prima di poter giocare sul PGA deve scontare un anno di squalifica. Quello che attende López-Chacarra è un limbo. Un limbo dorato: dagli arabi ha incassato oltre 18 milioni di dollari solo in premi. Un’altra decina dovrebbero essere arrivati da sponsor e bonus.
Continua a leggereDopo montagne di dollari e/o petrodollari (con una spruzzata di qualche euro) il mondo del golf scopre la criptovaluta. A Las Vegas, Rory McIlroy e Scottie Scheffler hanno vinto l’esibizione “The Showdown” contro Brooks Koepka e Bryson De Chambeau. Per loro un premio da cinque milioni di dollari a testa in token. Criptovalute e golf, nuova frontiera dello sport?
Reebok torna nel mondo del golf e sceglie come testimonial uno dei professionisti più forti al modo. Il marchio apparirà infatti sull’abbigliamento e sulle calzature di Bryson DeChambeau e dei tre compagni di squadra dei Crushers, il team impegnato sul LIV GOLF Tour.
Continua a leggereNel golf c’è ancora qualcuno che dice no a fiori di milioni di dollari. Anzi: di petrodollari. Dalla Spagna infatti trapela il no grazie del ventenne Angel Ayora a un contratto biennale con il LIV Golf Tour. Il suo manager, Javier Ballesteros (esatto, il figlio di Severiano) ha declinato l’offerta saudita di subentrare a Kalle Samoja.
Continua a leggereSe Parigi vale una messa, la Ryder Cup 2025 può benissimo valere un milione di dollari. In Francia, nel 2018, Sergio Garcia ha vinto la sua ultima Ryder Cup e per giocarne un’altra ora paga la multa inflittagli per esser passato con gli arabi del LIV Golf Tour tre anni fa.
Continua a leggereC’è stato anche un pensiero per il golf nella lunga notte di Donald Trump, da gennaio 2025 alla Casa Bianca per altri quattro anni. Il presidente eletto degli Stati Uniti, durante il suo primo discorso a Palm Beach, ha chiamato sul palco anche Bryson DeChambeau. Singolo gesto a parte, da più parti si pensa che The Donald possa sbloccare la guerra civile nel golf tra PGA e LIV. Quella di Trump e il golf si conferma una passione senza limiti.
Continua a leggereE’ iniziato il lungo countdown che ci porterà dritti alla Ryder Cup 2025 a Bethpage. Da consuetudine i due capitani di Team Usa e Team Europe hanno incontrato la stampa mondiale a un anno dal primo tee shot della gara. A New York Luke Donald e Keegan Bradley hanno anche stavolta avuto il merito di non essere banali. Il primo riportando in auge il nome di Sergio Garcia, il secondo immaginandosi nei panni del capitano-giocatore.
Continua a leggere