
Ultimi due giorni di un Major dell’anno 2025. The Open Championship entra nel vivo anche se già finora possiamo dire di averne viste delle belle.
Continua a leggereUltimi due giorni di un Major dell’anno 2025. The Open Championship entra nel vivo anche se già finora possiamo dire di averne viste delle belle.
Continua a leggere
Nessuna gara di golf al mondo ha un’identità così fortemente radicata come quella di The Open. Un radicamento nella tradizione, con campi leggendari, condizioni estreme e un trofeo – la Claret Jug – che rappresenta il vertice della carriera per ogni golfista. Dal 17 al 20 luglio 2025, la 153ª edizione si giocherà sulle coste del Nord Irlanda, al Royal Portrush Golf Club.
Continua a leggereA una settimana dallo US Open brutta tegola per il Masters Champion. Per la prima volta dallo scorso luglio, Rory McIlroy non sarà tra i protagonisti del weekend in un evento del PGA Tour. E non si tratta di un taglio qualunque: il numero 2 del mondo ha chiuso il RBC Canadian Open con un disastroso 71-78, oltre 10 colpi rispetto alla media del field.
Continua a leggereL’investitura arriva da Paul McGinley, professionista di lungo corso ed ex capitano di Ryder Cup. “Rory McIlroy si portava dietro una scimmia sulle spalle da anni. Ora cambia tutto e può vincere altri Major già quest’anno” dice l’inglese a poche settimane dal tanto atteso Career Grand Slam conquistato dal nordirlandese vincendo il Masters 2025 in un emozionante playoff contro Justin Rose.
Continua a leggereJustin Rose rompe il silenzio quasi incredulo dopo l’ennesima sconfitta al Masters. L’inglese conosce fin troppo bene quella sensazione. L’ha già vissuta. E anche stavolta non è facile da digerire. A pochi giorni dal ko contro Rory McIlroy al Masters, Justin ammette: “Sono tormentato dal pensiero di ciò che poteva essere”.
Continua a leggereC’è un nuovo volto scolpito nel Monte Rushmore del golf. È quello di Rory McIlroy, che con la vittoria al Masters, ha completato il tanto atteso Career Grand Slam, diventando il sesto giocatore nella storia a riuscirci. Un traguardo che non solo lo consacra tra i giganti ma gli apre nuovi orizzonti: da oggi McIlroy gioca con la libertà di chi ha già realizzato il sogno più grande. Tutto il resto è un gradino più sotto.
Continua a leggereIl primo novant’anni fa. L’ultimo il 13 aprile 2025. Sono solo sei i Career Grand Slam nel golf “assegnati” nella storia del nostro sport. Un sogno quasi impossibile ma che alimenta la favola di chi arriva in altissimo. Il Career Grand Slam viene conquistato dal golfista che riesce a vincere tutti e quattro i Major almeno una volta nel corso della carriera.
Continua a leggereDopo anni di attese, delusioni e rimonte sfiorate, Rory McIlroy ha scritto una nuova pagina nella storia del golf. Il 35enne ha vinto il Masters 2025 e completato il tanto desiderato Career Grand Slam. Con un birdie decisivo nel playoff con Justin Rose – un wedge stampato a 90 centimetri dalla buca -, il nordirlandese è diventato il sesto giocatore della storia a conquistare tutti e quattro i Major del golf professionistico.
Continua a leggereNon scriviamolo troppo forte. Tra il Grande Slam e Rory McIlroy ci sono solo 18 buche. Peccato siano quelle dell’Augusta National dove spesso accade di tutto. Vincere il Masters 2025 e conquistare l’unico dei quattro major mancante è il sogno del nordirlandese. Peccato anche che il più in forma dei suoi rivali sia quello che l’ha fatto soffrire di più lo scorso anno.
Continua a leggereJustin Rose mantiene la leadership al Masters 2025, ma non deve star per nulla sereno. Alle sue spalle c’è il meglio che il golf mondiale può offrire oggi. L’inglese ha chiuso il secondo giro in 1 colpi (-1), portandosi a -8 totale. Dietro incombono nomi pesanti come Bryson DeChambeau, Rory McIlroy e il campione in carica Scottie Scheffler.
Continua a leggere