Jordan Spieth nuovo testimonial Coca-Cola Stessi soldi di LeBron James e Taylor Swift

Nell’anno dello storico ritorno del golf alle Olimpiadi, Coca-Cola diventa sponsor di Jordan Spieth, il numero uno al mondo. L’annuncio dell’azienda è arrivato nelle scorse ore, guardacaso dopo la prima vittoria stagionale dell’americano sul PGA Tour.

Spieth dovrebbe guadagnare circa due milioni di dollari l’anno (il condizionale è d’obbligo perché nessuno ha messo nero su bianco le cifre dell’assegno) e entrare nel club dei testimonial più pagati da Coca-Cola: lo stesso trattamento è stato riservato a LeBron James, Jennifer Aniston e Taylor Swift.
Continua a leggere



Olimpiadi sì, Olimpiadi no: il golf si è diviso Da Scott a Spieth, passando per Clarke

Olimpiadi sì, Olimpiadi no. Il mondo del golf sembra dividersi su Rio 2016, sull’evento più seguito del pianeta che – come sapete – riammette il nostro sport dopo 112 anni di assenza. A prescindere da complessi criteri di ammissione, non tutti i giocatori pro sono d’accordo sul gareggiare o meno per una medaglia d’oro. In palio c’è solo storia e gloria, proprio come per la Ryder Cup: niente maxi-assegni da fotografare o iban da girare all’ufficio finanziario.

Adam Scott of Australia lines up a putt to the first hole on the first day of the Australian Open golf tournament at the Australian Golf Club in Sydney on November 26, 2015. AFP PHOTO / Peter PARKS IMAGE RESTRICTED TO EDITORIAL USE - STRICTLY NO COMMERCIAL USE / AFP / PETER PARKS

Adam Scott sulla partenza dell’Australian Open

Continua a leggere



Golf alle Olimpiadi di Rio: il campo è pronto

E’ stato inaugurato a Rio il percorso di gioco che dall’11 al 20 agosto 2016 ospiterà il torneo olimpico maschile e femminile.

Il golf torna alle Olimpiadi dopo 112 anni e lo farà su un percorso disegnato dall’americano Gil Hanse:  il campo si estende per 970,000 m² e potrà accogliere 15mila spettatori. Costruito (con investimenti privati) nella zona di Barra da Tijuca nelle vicinanze del villaggio olimpico, l’impianto verrà poi utilizzato come campo pubblico.

Golf alle Olimpiadi di Rio: il percorso

Image 1 of 5

Continua a leggere



No al campo olimpico di golf in una riserva: #occupygolf contesta Rio2016

Si parla già di golf olimpico anche se a Rio 2016 manca più di un anno. Ad esser sinceri, per ora, il ritorno di questo sport nella competizione a cinque cerchi ha riguardato di più le pagine di cronaca che quello sportive. OCCUPYGOLFE’ successo anche nei giorni scorsi quando il comitato #occupygolf ha interrotto la riunione del Cio in corso proprio a Rio. A scatenare l’ira della ‘torcida ambientalista’ è in particolare il progetto, che sta andando avanti, della costruzione di un campo di golf in una riserva naturale, e poi la lentezza ormai cronica del programma di disinquinamento delle acque della baia di Guanabara. Continua a leggere



Italia di bronzo alle Olimpiadi Giovanili: volano Paratore e Carta

Paratore Carta

L’Italia di Renato Paratore e di Virginia Elena Carta ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara a squadre ai Giochi Olimpici Giovanili: gli azzurri hanno concluso con 274 colpi (62 72 140, -14) alla pari con la Danimarca (274 – 65 65 144) e poi si sono assicurati il terzo posto nello spareggio. Playoff anche per l’assegnazione della medaglia d’oro andata alla Svezia di Marcus Kinhult e Linnea Strom, che ha concluso con 272, ai danni della Corea (61 71 140). Ha accompagnato gli azzurri il direttore tecnico Gianluca Crespi.

La sfida azzurra
– Nel giro finale la Danimarca ha ceduto subito posizioni con una partenza incerta di entrambi i concorrenti, mentre l’Italia ha guadagnato cinque colpi sul par grazie a cinque birdie, contro un bogey, di Paratore e a due birdie della Carta, che ha Continua a leggere



Giochi Olimpici, Paratore-Carta scendono al sesto posto

Frenata per il team azzurro a Nanjing: Paratore e Carta sono scesi dal secondo al sesto posto con 134 colpi (62 72, -10), rimanendo in corsa per una medaglia, dopo il secondo giro con formula fourball. E’ passata a condurre con 130 (65 65 -14) la Danimarca (John Paul Pultz Pinnerup Axelsen/Emily Pedersen), seguita con 132 (-12) dalla Corea (Eun Ho Youm/Soyoung Lee) e dalla Svezia (Marcus Kinhult/Linnea Strom) e con 133 (-11) da Taiwan (Chun-An Yu/Ssu-Chia Cheng) e dall’Australia (Brett Coletta/Elizabeth Elmassian). La gara si conclude con la disputa del terzo giro nel quale si conteggeranno i due score… Continua a leggere


Giochi Olimpici, l’Italia di Paratore e Carta seconda dopo il primo giro

L’Italia di Renato Paratore e di Virginia Elena Carta è al secondo posto con 62 (-10) colpi dopo il primo giro del torneo di golf a squadre ai Giochi di Nanjing. Al comando con 61 (-1) la Corea di Soyoung Lee e di Eun Ho Youm e dunque sono balzate subito al proscenio le due compagini che possono contare sui due giocatori che hanno vinto l’oro individuale, ossia Paratore e la Lee. Al terzo posto con 63 (-9) l’Australia (Brett Coletta/Elizabeth Elmassian), la Norvegia (Viktor Hovland/Sandrea Nordaas) e la Germania (Jonas Liebich/Olivia Cowan). CLICCA E SEGUI GOLFANDO SU TWITTER Continua a leggere


Giochi Olimpici, Renato Paratore racconta il suo oro

Ecco chi è Renato Paratore, la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanjing, in Cina. L’intervista arriva direttamente dal sito Coni.it. C’è poco tempo per festeggiare: Renato va a caccia di un’altra affermazione in coppia con Virginia Elena Carta.

Sul percorso del Nanjing Zhongshan International Golf Club (par 72), i due Continua a leggere



Giochi Olimpici, Paratore balza in testa

Renato Paratore Renato Paratore, con un ottimo secondo giro in 67 colpi (-5) e lo score di 139 (72 67, -5), è salito dal diciassettesimo al quinto posto ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanjing in Cina. Male invece le cose per Virginia Elena Carta scivolata dal primo al sesto posto con 144 colpi (69 75, par) dopo un 75 (+3): inalterate le sue possibilità di salire sul podio.

Nella gara maschile è passato a condurre con 136 (68 68, -8) il norvegese Viktor Hovland, seguito dal thailandese Danthai Boonma (137, -7). Potranno puntare all’oro, insieme a Paratore, anche… Continua a leggere



Giochi Olimpici: primo round, Carta in testa

Virginia Elena Carta è al comando con 69 colpi (-3) dopo il primo giro del torneo individuale ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanjing, in Cina. Virginia Elena CartaNella gara maschile Renato Paratore è 17° con il 72 del par.

L’azzurra è alla pari con tre orientali, la coreana Soyoung Lee, la giapponese Maria Shinohara e Ssu-Chia Chen di Taiwan, e il quartetto precede di un colpo l’australiana Elizabeth Elmassian e la neozelandese Julianne Alvarez (70, -2).

Nel torneo maschile guidano la graduatoria con 66 colpi, sei sotto par, lo svedese Marcus Kinhult e l’australiano Brett Coletta, tallonati dal thailandese Danthai Boonma (67, -5). Paratore, pur avendo un ritardo di sei colpi, ha comunque… Continua a leggere