Sessismo e golf: rimosso un manifesto troppo esplicito in Irlanda

Golf, sessismo e marketing estremo sono gli ingredienti di una storia che arriva dall’Irlanda. Tutto inizia da una campagna pubblicitaria del “Liberties”, night club di Buncrana, cittadina della contea di Donegal. Per lanciare il locale i gestori del locale notturno hanno deciso di affiancare la cartellonistica stradale alla campagna online. E hanno scelto l’immagine qui sotto.

BUNCRANA Il cartellone pubblicitario, un condensato di sessismo e luoghi comuni (foto Twitter).

BUNCRANA Il cartellone pubblicitario, un condensato di sessismo e luoghi comuni (foto Twitter).

Continua a leggere



C’era una volta il golf / Rocca e gli altri in campo in cravatta per l’Hickory Trophy

Bastoni di legno, calzoni alla zuava e giocatori sul green con la cravatta. Quando il golf era uno sport rigorosamente british in campo si andava così. L’etichetta era quasi tutto. Un tuffo indietro cent’anni in quel golf che non c’è più si è visto nei giorni sul campo di Castel Conturbia. In terra novarese si è giocata l’edizione 2018 del Lionel Freedman Hickory Trophy, una sfida d’altri tempi con giocatori che hanno fatto la storia.

AGRATE CONTURBIA Costantino Rocca tra presente e passato (foto di Studio Patrick per The Lionel Freedman Hickory Trophy).

AGRATE CONTURBIA Costantino Rocca tra presente e passato (foto “Studio Patrick” per The Lionel Freedman Hickory Trophy).

Continua a leggere



I cambiamenti climatici minacciano il golf inglese – E Trump “diventa” ambientalista

Uno tsunami rischia di abbattersi sulla patria del golf. L’onda anomala che mette a repentaglio i percorsi storici d’Inghilterra si chiama cambiamento climatico. Alluvioni, erosioni e piogge insistenti stanno pian piano intaccando più di un tempio sacro del golf, da Saint Andrews a Troon. E per l’occasione Donald Trump si è riscoperto ambientalista per salvare il suo golf resort a Doonbeg, in Irlanda.

ST ANDREWS Quello del 2015 non è stato un British Open baciato dalla buona sorte… climatica (Foto Afp)

Continua a leggere



Ecco i nove campi da golf più pericolosi al mondo

A volte ci vuole del fegato per giocare a golf. Il coraggio serve quando si prenota una partenza in uno qualsiasi dei nove percorsi etichettati come i “più pericolosi” al mondo. Dalla Corea al Sudafrica, dagli Stati Uniti all’Indonesia: si tratta di percorsi dove il rischio minore è prendersi un’insolazione o una polmonite.
Continua a leggere



Quanto male fa una pallina da golf in fronte? Chiedilo a Jessica

La prossima volta che tu, giocatore di golf, dimentichi di urlare fore quando la tua pallina prende una direzione pericolosa pensa a Jessica Crabb. Ricordati di lei e condividi questo post sulle bacheche dei circoli e dei tuoi compagni di gioco. Perché chi non avvisa che la sua pallina da golf ha preso una traiettoria sbagliata e pericolosa può fare male. Molto male. Chi è Jessica Crabb? E’ una ragazzina statunitense colpita in piena fronte da una pallina da golf.

Pallina da golf in testa

Un tweet di Jessica qualche giorno dopo l’incidente

Continua a leggere