Open d’Italia di golf come ripartenza: a Cervia e all’Argentario

Franco Chimenti, Stefano Bonaccini, Massimo Medri alla presentazione dell'Open d'Italia di golf (Foto Ansa)
Franco Chimenti, Stefano Bonaccini, Massimo Medri alla presentazione dell’Open d’Italia di golf (Foto Ansa)
di Sauro Legramandi

BOLOGNA – Il golf come ripartenza non solo sportiva. Il primo Open d’Italia dopo la prima Ryder Cup a Roma si giocherà all’Adriatic Golf Club di Cervia dal 27 al 30 giugno 2024. Il secondo, quello 2025, sarà invece in Toscana, al Golf Argentario. Due terre piegate ma non spezzate dall’acqua.

Continua a leggere

Numeri da Ryder Cup a Roma: 271mila spettatori in sei giorni

Numeri da Ryder Cup

“Per gli organizzatori erano 100mila le persone in piazza. Per la questura 1.000”. In Italia siamo abituati a valutazioni di questo tipo per manifestazioni, scioperi o eventi di (vera o presunta) massa. Al Marco Simone le persone presenti non erano tante ma tantissime. I numeri da Ryder Cup sono eloquenti: per gli organizzatori al Marco Simone sono transitati 271.191 spettatori in sei giorni.

Continua a leggere

Fitzpatrick e MacIntyre alla Ryder Cup, Aberg forse

Ryder Cup sei qualificati Aberg
I sei qualificati sul campo per la Ryder Cup a Roma

Matt Fitzpatrick e Robert MacIntyre certi della Ryder Cup, Ludvig Aberg forse. A fugare il dubbio su chi ci sarà tra poche settimane al Marco Simone toccherà lunedì pomeriggio a Luke Donald. Il capitano di Team Europe renderà infatti note le sue sei wild card e il neo-professionista svedese potrebbe esserci. Ma andiamo con ordine.

Continua a leggere

Tajani: la Ryder Cup avvicinerà ancora di più l’Europa agli Stati Uniti

Tajani, Ryder Cup
Verso la Ryder Cup 2023

Tocca ad Antonio Tajani lanciare il countdown per la Ryder Cup di Roma. A trenta giorni esatti dal via, il ministro degli Esteri non ha dubbi: “La Ryder rappresenterà uno spot per l’Italia attirando l’attenzione di turisti di tutto il mondo. E avvicinerà ancora di più l’Europa agli Stati Uniti che rappresentano il nostro principale alleato”.

Leggi tutto