Renato Paratore riassapora la vittoria: “Sensazione fantastica”

Dopo quattro anni e nove mesi Renato Paratore torna a sollevare un trofeo. Nel luglio del maledetto 2020 era il Betfred British Masters, oggi è l’UAE Challenge, gara valida per l’HotelPlannerTour (ex Challenge Tour) giocata all’Al Zorah Golf Club, nell’Emirato di Ajman. Per il romano è il primo successo in assoluto nel secondo circuito continentale.

Continua a leggere

Da Angel Ayora un no grazie ai milioni del LIV Golf Tour

Nel golf c’è ancora qualcuno che dice no a fiori di milioni di dollari. Anzi: di petrodollari. Dalla Spagna infatti trapela il no grazie del ventenne Angel Ayora a un contratto biennale con il LIV Golf Tour. Il suo manager, Javier Ballesteros (esatto, il figlio di Severiano) ha declinato l’offerta saudita di subentrare a Kalle Samoja.

Continua a leggere

Matteo Manassero, the American dream nel golf

Matteo Manassero
Matteo Manassero (Foto Getty Images)

Si scrive Matteo Manassero ma si legge american dream. Nel nostro mondo niente di più di questo 31enne veronese rappresenta oggi il sogno di chi ce la fa partendo dal basso. Manassero è partito molto dal basso e oggi è arrivato molto in alto. L’italiano per la prima volta si è qualificato per giocare nel 2025 sul PGA Tour, il circuito di golf più importante al mondo.

Continua a leggere

Enrico Di Nitto vola dritto sul Challenge Tour

Enrico Di Nitto in un’immagine di repertorio (Foto di Federico Capretti –
@FederazioneItalianaGolf)

Un venerdì memorabile quello datato 18 ottobre 2024 per Enrico Di Nitto. A Monticello il romano ha vinto con 136 colpi (-8) l’Alps Tour Grand Final Presented by DEPOT – The Male Tools & Co. Con il secondo posto nell’ordine di merito l’azzurro ha ottenuto la carta per giocare nel 2025 sul Challenge Tour.

Continua a leggere

Filippo Celli e Renato Paratore sul DP World Tour 2024

Filippo Celli

Italgolf a forza nove: dalla Spagna arrivano altre due carte piene per giocare il 2024 sul DP World Tour. Ad aggiungersi ai sette azzurri già qualificati sono i romani Filippo Celli e Renato Paratore, rispettivamente secondo e undicesimo dopo 108 buche a Tarragona, in occasione delle Qualifying School del DP World Tour.

Continua a leggere

Quanti golfisti italiani giocano sul DP World Tour

Il numero di golfisti italiani impegnati sul principale circuito europeo varia in anno in anno. Il picco in positivo sull’European Tour risale al 1999. Sul DP World Tour (il circuito si chiama così dal 2021) il record è datato 2024 quando al via ci sono stati ben nove italiani. (ultimo aggiornamento 16 novembre 2024

Continua a leggere

Da Mallorca una ventata di ottimismo per il nostro golf

Pavan, Laporta, Manassero e Scalise a Mallorca (Foto di Francesca Scandola)
Pavan, Laporta, Manassero e Scalise a Mallorca (Foto di Francesca Scandola)

Cogliamo l’attimo: godiamo di un gran bel fine settimana per il golf azzurro. Da Mallorca l’Italia torna con quattro nuove carte piene per il DP World Tour 2024: Scalise, Manassero, Pavan e Laporta si aggiungeranno ai due Molinari e a Migliozzi. Un bel gruppetto agguerrito quindi, chi con tanta voglia di rivincita e chi volontà di rimanere a lungo nel circuito.

Continua a leggere

BMW PGA Championship: vince Ryan Fox, convince Team Europe

VIRGINIA WATER Ryan Fox e il trofeo in palio per il BMW PGA Championship  
(Photo by Andrew Redington/Getty Images).
VIRGINIA WATER Ryan Fox e il trofeo in palio per il BMW PGA Championship
(Photo by Andrew Redington/Getty Images).

A Wentworth vince il neozelandese Ryan Fox ma soprattutto convincono i giocatori che vedremo in campo alla Ryder Cup 2023 settimana prossima. Sette giocotori sui dodici di Team Europe si sono infatti piazzati nella top ten del BMW PGA Championship a Wentworth.

Continua a leggere

Il Challenge chiama, Francesco Laporta… vince

Francesco Laporta
Francesco Laporta (Foto Challenge Tour)

Lapo is back ! Dopo quattro anni Francesco Laporta sale sul gradino più alto e ritrova il meritato sorriso. Il pugliese ha fatto suo il Big Green Egg German Challenge, giocato a Neuburg an der Donau. Si tratta del quinto successo italiano in poche settimane sul secondo circuito europeo. “Straripanti”: così Chimenti ha definito gli azzurri sul Challenge Tour.

Continua a leggere