Federgolf, un fine luglio molto intenso

Un mese ricco di eventi quello monitorato dalla Federazione. Ecco un breve resoconto di cosa bolle in pentola nel mondo giovanile.

South of England – Riccardo Michelini difende il titolo nel South of England Open Amateur Championship, che si disputa dal 22 al 24 sui due difficili percorsi del Walton Heath Golf Club, entrambi par 72 , in Inghilterra. Scenderanno in campo anche Lorenzo Scalise e Jacopo Jori in un torneo in cui non è prevista una formazione ufficiale azzurra. Lo scorso anno Michelini si impose con 285 colpi (71 73 71 70, -3), unico a scendere sotto par, con quattro di vantaggio sui britannici Alasdair Dalgliesh e Ryan Evans (289, +1).Federgolf

Scottish Boys Open Amateur Stroke Play Championship – Quattro azzurri al Cruden Bay Golf Club, a Peterhead in Scozia, sempre dal 22 al 24. Sono Alberto Castagnara, Lorenzo Magagnin, Michele Ortolani e Federico Rovegno (allenatore Giovanni Magni). Il field è di 144 giocatori, 72 buche medal.

Carris Trophy – Sei azzurri prendono parte all English Boys U18 Open Amateur Stroke Play Championship/The Carris Trophy ( 22-25/7) sul tracciato del Moor Park Golf Club, a Rickmansworth in Inghilterra. Sono: Giacomo Fortini, Edoardo Raffaele Lipparelli, Stefano Mazzoli, Costantino Peruzzi, Teodoro Soldati e Federico Zuckermann (allenatore Marco Soffietti). La gara si disputa sulla distanza di 72 buche medal, con taglio dopo 36.

The International European Ladies Amateur Championship – A Jõelähtme Parish, in Estonia, si svolge dal 23 al 26 il Campionato Europeo Individuale femminile Continua a leggere



British Open, ora di bilanci: Rory superstar Ma Dodo Molinari è il vincitore morale

Edoardo Molinari (British Open)Tempo di bilanci all’indomani del British Open edizione numero 143. McIlroy ha vinto e convinto e ha fatto un bel salto in avanti nel ranking mondiale, passando in otto giorni dall’ottava piazza alla seconda.

Adam Scott
, ancora numero uno, sente decisamente il fiato sul collo del nordirlandese. Passo in avanti dello spagnolo Garcia, da nono a quinto.

Chi se lo ricorderà a lungo questo Major è Edoardo Molinari che grazie al suo settimo posto, rientra nei primi cento: Dodo si piazza 97, volando dalla posizione numero 146 di otto giorni fa. E chi lo ferma più? “Un anno fa ero seriamente infortunato – ha twittato Dodo – ora ho Continua a leggere



Rory McIlroy trionfa al British Open 2014 Suo padre scommette sul figlio e vince

Per la prima volta un Major ha avuto padre e figlio come vincitori. Sui green di Liverpool Hoylake ha meritatamente trionfato Rory McIlroy, uno dei favoriti della vigilia. Ma grazie a lui ha vinto anche Gerry McIlroy che, nel 2004, scommise circa 500 euro sul figlio vincitore di tre Major entro i 25 anni.

Rory McIlroy vince British Open

Image 1 of 5

Eccolo mentre si "gusta" la Claret Jug

Continua a leggere



British Open: per McIlroy ancora tutto facile. Ottimi Edoardo Molinari e Manassero

Rory McIlroy
Terzo giro al British Open e terzo azzurro sugli scudi: Dodo Molinari ha chiuso in sesta posizione mentre Matteo Manassero è settimo. In testa (e con più di mezzo British in tasca) c’è sempre e ancora lui, Rory McIlroy: il nordirlandese ha messo a segno un -16 da paura a Hoylake (200 colpi, 66-66-68). Tra McIlroy e il suo terzo major  (dopo Us Open 2011 e Us PGA Championship 2012) solo una questione di tempo. Sembra impossibile che qualcuno possa recuperare nel giro finale: il 25enne ha ben sei colpi di vantaggio sullo statunitense Rickie Fowler (206, -10), 7 sullo spagnolo Sergio Garcia e su Dustin Johnson (207, -9) e 8 sul francese Victor Dubuisson (208, -8).

Capitolo azzurro – Due ci sono, il terzo ha mollato. Edoardo e Matteo sono risaliti in graduatoria, fornendo una bella prova e due score di Continua a leggere



British Open: oggi vola Chicco Molinari

Chicco MolinariL’azzurro non passa di moda quest’anno ai British Open: dopo il secondo posto di Manassero nel primo giro, adesso occhi puntati su Chicco Molinari, capace di chiudere la seconda giornata al terzo posto forte del suo -6 (138 colpi, 68-70).

Davanti a lui solo un pauroso Rory McIlroy (-12, con un doppio 66) e Dustin Johnson (-8,71-65).

Soffrono ma tengono  una posizione di rilievo Edoardo Molinari, da terzo a 15/o con 141 (68 73, -3), e Matteo Manassero, 19esimo con 142 (67 75, -2). Molinari e’ pari merito con Ryan Moore, Rickie Fowler, lo spagnolo Sergio Garcia ed i sudafricani Charl Schwartzel e Louis Oosthuizen. Edoardo Molinari e’ Continua a leggere



British Open: e’ azzurro il primo giro !

Una pennellata d’azzurro nel primo giorno del British Open: tre italiani in campo e tre italiani nei primissimi posti della classifica. Un sogno che diventa realtà e che va cullato almeno fino al secondo giro ad Hoylake. Nell’ordine: Matteo Manassero ha chiuso in seconda posizione a -5 dietro a un McIlroy capace di un eloquente -6. Da incorniciare il giro di Dodo e Chicco Molinari: entrambi sono in terza posizione (con Furik, Garcia e compagnia) a -4. Nel dettaglio il giovane veronese ha stupito tutti con sette birdie, due boogie e nove par. Edoardo Molinari ha chiuso con 5 birdies e un solo bogey mentre Continua a leggere



British Open: Rose, McIlroy e tre azzurri

Rory Mc IlroyIl Golf con la g maiuscola si è dato appuntament ad Hoylake, al Royal Liverpool dove questo weekend scatta l’edizione numero 143 dell’Open Championship, uno dei quattro major stagionali e l’unico lontano dagli Stati Uniti. Un torneo dai tanti nomi (British Open, The Open) e dai tanti pretendenti alla Claret jug vinta dodici mesi fa da Phil Mickelson.

I pronostici – lasciamo a chi vive di golf il compito di formulare vincitori e vinti. Un po’ leggendo in giro, un po’ a sensazione sulla carta potrebbe essere la volta di Justin Rose o di Rory McIlroy. Gli allibratori inglesi, maestri nel genere, danno i due europei alla pari, entrambi quotati 14 a 1: il primo perché ha stravinto domenica scorsa lo Scottish Open, il secondo proprio per Continua a leggere



ANDAR PER GOLF / 2 – Nosy Be (Madagascar)

Nosy Be

Image 1 of 3

Seconda puntata della rubrica Andar per Golf: dopo la Svizzera si cambia continente, si va in Africa, precisamente sull’isola di Nosy Be, in Madagascar. Chiunque volesse puo contattarci via email oppure attraverso Twitter (@golftgcom)

La segnalazione a Golfando arriva direttamente dal promoter “Nosy Sport” che propone un viaggio nell’isola in occasione del torneo internazionale organizzato per il 23 Novembre presso il Pearls International Golf Course di Nosy Be. Sul sito della struttura si parla di un 18 buche par 72 per 6100 metri: “è un campo ondulato che si stende morbidamente e scenograficamente – racconta la pagina Web – sulle colline di Nosy Be tra alberi di mango e banani e che ha come sfondo una superba vista sul canale del Mozambico e sulle isole attorno”.  Green fee da 25 euro per nove buche, 35 per le 18.

Alla gara internazionale garantiscono gli organizzatori, Continua a leggere



Scottish Open, Manassero chiude quarto

Grossa iniezione di fiducia per Matteo Manassero: il moschettiere azzurro ha chiuso gli Scottish Open in quarta posizione, dimostrando una forma quasi smagliante. Manassero ha chiuso che, il giro al Royal Aberdeen in 274 colpi (69 72 68 65) dieci sotto il par. La vittoria e’ andata a Justin Rose (268 colpi, 69 68 66 65), davanti allo svedese Broberg (270). Manassero si porta a casa 148mila euro e Continua a leggere