Weekend azzurro: Paratore il migliore

Andrea PavanTempo di bilanci per un fine settimana particolarmente intenso con decine di azzurri impegnati su più fronti. Ecco un breve resoconto di come sono andate le cose per Paratore, Pavan, Bergamaschi, Ravano, Maestroni, Luna e Rigon

Paratore secondo in Germania – Dopo un combattuto testa a testa Renato Paratore (272, ossia un -16  frutto di  72 63 68 69) ha dovuto cedere strada e titolo al tedesco Yannik Paul (270 – 70 67 66 67, -18) nel 76° German International Amateur Championship. Alla buca 16 l’episodio decisivo con un bogey dell’azzurro, poi Paul ha raddoppiato il margine con un birdie a chiudere.

Pavan ottavo in Russia – Andrea Pavan (nella foto Afp), autore di una bella prestazione, si è classificato ottavo con 280 colpi (73 70 64 73, -8) nel M2M Russian Open, torneo dell’European Tour disputato sul percorso del Tseleevo Golf & Polo Club (par 72), a Mosca. E’ terminato 51° Andrea Maestroni con 291 (72 71 75 73, +3). Ha vinto l’inglese David Horsey (275 – 65 68 70 72. -13), in vetta sin dall’inizio, che dopo aver concluso la gara alla pari con l’irlandese Damien McGrane lo ha battuto con un par alla prima buca di spareggio.

Bergamaschi ottavo in Francia – Ancora un piazzamento in alta classifica per Filippo Bergamaschi, ottavo con 274 (66 66 73 69, -10) e per Nicolò Ravano, 13esimo con 275 (69 68 66 72, -9), nel Continua a leggere



Pavan terzo (per ora) a Mosca

Realizzando un eccellente 64, otto sotto par, miglior score di giornata, Andrea Pavan è volato dal 30° al terzo posto con 207 colpi (73 70 64, -9) nel M2M Russian Open, torneo dell’European Tour che termina sul percorso del Tseleevo Golf & Polo Club (par 72), a Mosca.
Il romano è a quattro colpi dalla coppia di testa formata dall’inglese David Horsey (203 – 65 68 70, -13), al comando sin dal giro iniziale, e dallo scozzese Peter Whiteford (203 – 66 71 66), che lo ha raggiunto risalendo dalla terza piazza. E’ sceso dal 30° al 53° posto Andrea Maestroni con 218 (72 71 75, +2). Continua a leggere



Azzurri volanti / 2 – Paratore primo nel German International Amateur

Con uno straordinario giro in 63 colpi, nove sotto par, e lo score di 135 (72 63, -9) Renato Paratore è volato dal 21esimo al primo posto nel secondo giro del 76° German International Amateur Championship, in svolgimento sul percorso del Golf Club di Amburgo (par 72).

L’azzurro precede di un colpo lo sloveno Tim Gornik e i tedeschi Yannick Gumowski e Nicolai von Dellingshausen (136, -8), al comando dopo un giro. Hanno tenuto Enrico Di Nitto Continua a leggere



Azzurri volanti / 1 Bergamaschi avanti in Francia

Filippo Bergamaschi si è portato al comando con 132 colpi (66 66, -10), alla pari con lo svedese Jens Fahrbring (66 66) e con l’inglese Jason Palmer (66 66) nel Le Vaudreuil Golf Challenge (Challenge Tour) in svolgimento al Golf PGA France du Vaudreuil (par 71).

Il trio di testa ha due colpi di margine su un altro terzetto composto dal nordirlandese Gareth Shaw, dall’inglese Jack Senior e dal belga Pierre Relecom (134, -8), in vetta dopo un giro.  A seguire gli altri italiani ossia Continua a leggere



Ai junior Luca Gerolla e Greta Minetto il GGL International 2014

Marco Berry e Karla Camila Vigliotta

Image 1 of 3

Terzo anno consecutivo al Gardagolf per GGL International Junior Open, la più importante competizione internazionale under 18 che si svolge in Italia. Si è cominciato con una Pro Am dove il Pro era uno dei giovani golfisti. Al loro fianco vip, sponsor e invitati. quest’anno c’erano Valerio Staffelli, Genny Di Napoli, Daniele Massaro, Sergio Manenti (preparatore atletico della squadra nazionale femminile) e Marco Berry. Vincitrice la squadra GreenVelvet con Massaro e Greta Minetto.

L’Open, caratterizzato da 4 giri da portare a termine in tre giorni con un terzo giorno di 36 buche, ha visto una lotta al vertice sin dalla prima giornata.
In campo maschile sono stati Luca Pettinau, Luca Gerolla e il tedesco Felix Schrott a darsi battaglia. Nell’ultimo giro i giochi sembravano fatti per Luca ma tensione, stanchezza e caldo, hanno giocato un brutto scherzo facendo prevalere la costanza di Luca Gerolla (77-70-74-74). Il tedesco Felix (75 77 76 76) per un colpo rimane terzo dietro Pettinau (73 73 72 85).

Tra le ragazze invece Continua a leggere



Sul green con il Batman golf cart?

Batman Golf CarMercoledì negli Stati Uniti era la giornata dedicata alle celebrazioni del quasi eroe nazionale Batman, in occasione del 75esimo anniversario della sua “nascita”. Uno dei più popolari media dedicati al golf, (Golf Channel), ha onorato l’evento a modo suo, pubblicando nuovamente la foto del Batman Tumbler Golf Cart. Esatto: un cart realizzato sulla falsariga del bolide di Bruce Wayne. La “vettura” è stata venduta all’asta su eBay per 17500 dollari e si rifà a Continua a leggere



Challenge Tour, Bergamaschi ok in Francia

FedergolfIl belga Pierre Relecom, vincitore domenica scorsa dello Swiss Challenge, ha confermato il suo ottimo momento di forma e con un ottimo 65 (-5) è balzato in vetta al Le Vaudreuil Golf Challenge (Challenge Tour) in svolgimento al Golf PGA France du Vaudreuil (par 71).

Non è stato da meno Filippo Bergamaschi, al secondo posto con uno score di 66 (-5) colpi, in una giornata che globalmente non è stata favorevole agli italiani.

Infatti solo Andrea Rota, 23° con 69 (-2), è in buona posizione, mentre sono a rischio Continua a leggere



Senior Championship in Galles, Rocca c’è

Lo scozzese Colin Montgomerie è il grande favorito del Senior Open Championship (24-27 luglio), il terzo major stagionale per gli “over 50” al Royal Porthcawl Golf Club, a Bridgend in Galles. Lo scozzese, che da pro non ha mai vinto un major, si è preso le sue soddisfazioni da senior vincendo i primi due stagionali (US Senior PGA e US Senior Open) e sembra ben intenzionato a conseguire il grande slam nella categoria.

In Galles ci saranno anche Costantino Rocca, ammesso di diritto, e Continua a leggere



Ecco l’unica buca su un’isola fluttuante e raggiungibile solo… via traghetto

La 14 di Coeur d'Alene

Image 1 of 4

Foto IberPress

Devi essere molto sicuro del tuo ferro se vuoi finire la buca numero 14 nello Stato dell’Idaho. Al Lake Coeur d’Alene Golf Resort infatti esiste l’unico green al mondo che galleggia: in confronto le ben temute isole che arricchiscono i nostri cercatori di palline usate sono roba da dilettanti. Qua si parla di una buca che viene spostata ogni volta a seconda della difficoltà della gara, comandata da un computer e difesa da cinque alberi e due bunker. Come dire: già potrebbe essere un’impresa avvicinarsi alla bandiera, se poi ci si mette anche un albero…

“La 14 è l’ultima frontiera del golf – ha detto Andy Mackimmie, responsabile tecnico del percorso – Arrivi sull’isola e sei un eroe. Altrimenti Continua a leggere