Giochi Olimpici, Paratore balza in testa

Renato Paratore Renato Paratore, con un ottimo secondo giro in 67 colpi (-5) e lo score di 139 (72 67, -5), è salito dal diciassettesimo al quinto posto ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanjing in Cina. Male invece le cose per Virginia Elena Carta scivolata dal primo al sesto posto con 144 colpi (69 75, par) dopo un 75 (+3): inalterate le sue possibilità di salire sul podio.

Nella gara maschile è passato a condurre con 136 (68 68, -8) il norvegese Viktor Hovland, seguito dal thailandese Danthai Boonma (137, -7). Potranno puntare all’oro, insieme a Paratore, anche… Continua a leggere



Mai presa una pallina in piena fronte? Questo svedese sì e, ora, ci scherza sopra

Joakim Boden pallina da golf

Avete mai preso una pallina da golf in testa? Spero proprio di no. Se per caso vi interessasse sapere cosa si prova in una situazione simile, armatevi di traduttore italiano-svedese e chiedetelo direttamente via Facebook al signor Joakim Boden che, giovedì scorso, ha postato questa emblematica fotografia scattata nella clubhouse del campo di Bro Hof.

Un bernoccolo in bella vista, un taglio e tanto spavento per questo corpulento giocatore di 55 anni raggiunto in pieno da un pallina giocata su un fairway vicino. Scontato il silenzio che ha accompagnato l’incidente: nessun urlo “fore” ha segnalato l’imminente pericolo.

Il racconto – “Avevo tirato il mio secondo colpo dal bunker della 12 e…

Continua a leggere

Giochi Olimpici: primo round, Carta in testa

Virginia Elena Carta è al comando con 69 colpi (-3) dopo il primo giro del torneo individuale ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanjing, in Cina. Virginia Elena CartaNella gara maschile Renato Paratore è 17° con il 72 del par.

L’azzurra è alla pari con tre orientali, la coreana Soyoung Lee, la giapponese Maria Shinohara e Ssu-Chia Chen di Taiwan, e il quartetto precede di un colpo l’australiana Elizabeth Elmassian e la neozelandese Julianne Alvarez (70, -2).

Nel torneo maschile guidano la graduatoria con 66 colpi, sei sotto par, lo svedese Marcus Kinhult e l’australiano Brett Coletta, tallonati dal thailandese Danthai Boonma (67, -5). Paratore, pur avendo un ritardo di sei colpi, ha comunque… Continua a leggere



Tiger Woods e Rory McIlroy, che coppia in tv !

Tiger e Rory insieme a "The Tonight Show Starring Jimmy Fallon"

Image 1 of 4

Troppo facile dire il presente e il passato del golf. Eppure ai telespettatori Usa sarà il primo pensiero passato per la testa quando hanno visto sulla Nbc la storica puntata de “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon” con Rory McIlroy e Tiger Woods uno a fianco dell’altro, lontani da un green.

Storica perché non capita spesso di vedere un professionista di golf da quelle parti in tv: figuriamoci due, il numero uno assoluto di oggi e il Campione per eccellenza di un decennio. I due hanno scherzato e riso davanti alle telecamere. Ma con una piccola – scontata – differenza. Ossia il nordirlandese… Continua a leggere



Olimpiadi Giovanili: Paratore e Carta in campo

FedergolfA Nanjing, in Cina, via i tornei di golf individuali maschile e femminile (19-21 agosto) nei quali l’Italia è rappresentata da Renato Paratore e da Virginia Elena Carta. Seguirà poi quello a squadre (24-26 agosto) dove i due azzurri faranno coppia. Verranno assegnate, nelle tre competizioni, le rituali medaglie d’oro, d’argento e di bronzo.
Alle Olimpiadi Giovanili, in campo 64 concorrenti (32 ragazzi e 32 ragazze) con hcp non superiore a 6.4, nati fra il primo gennaio 1996 e il 31 dicembre 1998. Si giocherà sulla distanza di 54 buche, stroke play. Nel torneo per team il primo giro si disputerà con formula foursome, il secondo con formula fourball, mentre nel terzo si Continua a leggere



Wyndham: vince Villegas , Molinari 24esimo

Francesco Molinari ha recuperato dodici posizioni nell’ultimo giro e ha concluso la 24° posto con 271 colpi (-9) il Wyndham Championship (PGA Tour), svoltosi sul percorso del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina. E’ tornato al successo dopo quattro anni il colombiano Camilo Villegas che ha realizzato uno score di 263 colpi (63 69 68 63, -17) e che ha sorpassato la concorrenza rimontando dall’ottavo posto grazie a un 63 (-7). In seconda posizione, con un colpo di ritardo, Bill Haas e lo svedese Freddie Jacobson (264, -16), in quarta con 265 (-15) Heath Slocum, in quinta con 266 (-14) Brandt Snedeker, Webb Simpson e Nick Watney, quest’ultimo leader dopo tre turni e scivolato nel finale. Media classifica per Continua a leggere



Wyndham, Molinari stabile nonostante 3 birdie in avvio

Francesco Molinari è rimasto al 36° posto con 204 colpi (69 67 68, -6) nel Wyndham Championship (PGA Tour), che si conclude con la disputa del quarto giro sul tracciato del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina.

Ancora un cambio della guardia in vetta alla classifica dove si è portato con 196 colpi (67 64 65, -14) Nick Watney, 33enne di Sacramento con cinque vittorie nel circuito, l’ultima datata 2012. Lo segue a un colpo il canadese Brad Fritsch (197, -13) e potranno competere per il titolo nella volata finale anche Heath Slocum e lo svedese Freddie Jacobsen, terzi con 198 (-12), Brandt Snedeker, Webb Simpson e Scott Langley, quinti con 199 (-11).

Molinari ha iniziato a forte andatura con tre birdie Continua a leggere



Wyndham: F.Molinari 36esimo, niente taglio per Manassero

Chicco MolinariFrancesco Molinari è salito al 49° al 36° posto con 136 colpi (69 67, -4) nel secondo giro del Wyndham Championship (PGA Tour), che si sta svolgendo sul tracciato del Sedgefield CC (par 70), a Greensboro nel North Carolina, dove Matteo Manassero, 127° con 143 (71 72, +3), non ha superato il taglio compromettendo le sue chances di ottenere una ‘carta’ per il circuito 2015.
In una classifica molto corta sono al vertice con 130 colpi (-10) Heath Slocum (65 65) e Scott Langley (65 65), seguiti con 131 (-9) da Brian Stuard, Nick Watney, Andrew Svoboda e dallo scozzese Martin Laird. Sono usciti, insieme a Manassero, anche lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño, 93° con 140 (par), e l’irlandese Padraig Harrington, 133° con 144 (par).
I due leader hanno girato in Continua a leggere



SPECIALE 71° OPEN D’ITALIA 2014 / 1 – Ecco tutti i nomi di chi ci sarà

OPEN D'Italia logoSi sono chiuse le iscrizioni al 71° Open d’Italia (28-31 agosto) ospitato per la seconda volta consecutiva dal Circolo Golf Torino, ultima gara prima delle wild card per la Ryder Cup 2014 a Gleneagles con il capitano europeo – Paul McGinley – presente per annunciare i tre prescelti lunedi 1 settembre a Torino. Molte le novità dell’edizione di quest’anno.

Il field – Quattro major champions, una settantina di vincitori di tornei e l’attesissimo terzetto azzurro composto da Edoardo Molinari, Francesco Molinari e Matteo Manassero sono già confermati: dentro il nordirlandese Darren Clarke, l’irlandese Padraig Harrington, il sudafricano Louis Oosthuizen e lo spagnolo José Maria Olazabal

Di alto livello più della metà degli iscritti come i danesi Thomas Bjorn e Soren Hansen, il belga Nicolas Colsaerts, il gallese Jamie Donaldson, gli spagnoli Alvaro Quiros, Rafael Cabrera Bello e Gonzalo Fernandez Castano (a segno nel 2012) i francesi Thomas Levet, Gregory Bourdy e Victor Dubuisson, Julien Quesne (campione in carica) gli svedesi Robert Karlsson e Niclas Fasth e l’olandese Joost Luiten, l’inglese Robert Rock (suo l’Open 2011)

Gli italiani- Sul tee di partenza sfileranno anche Continua a leggere



SPECIALE 71° OPEN ITALIA 2014 / 2 Formula, ingresso gratuito e special events

OPEN D'Italia logoGioca l’Open d’Italia e poi incrocia le dita: dentro o fuori la Ryder Cup 2014. La più importante gara sul green italico è l’ultima prima della lista dei convocati per Gleaneagles e, anche per questo, sarà un Open da top ten. Un occhio alle wild card lo daranno di certo Edoardo e Francesco Molinari e Matteo Manassero. L’appuntamento al Golf Torino è dal 28 al 31 agosto, con presentazione fissata il 26 agosto.

La formula  – Il 71° Open d’Italia si disputerà sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 65 classificati dei 156 partenti, i pari merito al 65° posto e i dilettanti che rientreranno nel punteggio. Il montepremi è di 1.500.000 euro con prima moneta di 250.000 euro.  Il Circolo Golf Torino presenterà un tracciato di altissimo livello visto che sono stati adottati ulteriori accorgimenti per renderlo più competitivo.

Ingresso gratuito per il pubblico – Nei giorni di torneo, Special Events compresi l’accesso per il pubblico sarà gratuito. Si rinnova così una scelta vincente da parte della Federazione Italiana Golf rimarcata dalla presenza, lo scorso anno, di quasi trentamila spettatori. .

Special Events – Giovedì 28 agosto sarà la squadra nazionale professionisti ad aprire la serie con un’esibizione. Venerdì 29 “Questions and Answers” con Francesco Molinari, al termine del suo giro e, alle ore 18,30, il “Matteo Contest by Rolex” nel quale il veronese sarà simultaneamente capitano Continua a leggere