“GIOCO A GOLF PERCHE’ ” / 2

IL GOLF CAMBIA LA VITA – di Lukino da Milano

Gioco a Golf due quasi cinque anni… è nato tutto per caso, all’epoca della scintilla avevo trent’anni esatti.  Lavoro a contatto diretto con il pubblico da sempre. Del golf ne avevo sentito parlare da molti, dai clienti in modo particolare, che col tempo sono diventati amici.

Il mio amico Cosimo è canadese, lui veniva al bar per bere un caffè d’orzo, o per un cocktail ogni tanto. Lui, in modo particolare, mi continuava a parlare di questo mondo. Io l’ho sempre ascoltato con diffidenza, cercando di capire cosa volesse dirmi quando mi proponeva di avvicinarmi per lo meno alla pratica, ma la mia pigrizia, la mia presunzione nel pensare che esistessero, solo calcio, calcio, calcio Continua a leggere



WGC, nel primo giro avanti Marc Leishman Molinari quarto: “Bene le mie prime nove”

Francesco MolinariDopo lo shock per l’annuncio di Dustin Johnson, partenza a sorpresa al WGC di Akron (Ohio).

Con uno splendido 64 (-6) in testa c’è l’australiano Marc Leishman: uno solo il colpo che lo fa prevalere su Ryan Moore, Schwartzel e Rose e con tre su quartetto di Francesco Molinari comprendente Fowler, Reed e DeLaet.

Chicco contento – Molinari, unico italiano in gara, (nella foto Afp) è andato spedito con quattro birdie (due per ciascuna metà del campo) fino alla buca 17, dove ha trovato l’unico bogey del turno.

“Il percorso qui ad Akron – ha detto a fine giro – è Continua a leggere



Shock nel PGA Tour: Dustin Johnson lascia il golf

Dustin Johnson

Image 1 of 4

Una botta nello stomaco nel circus pro. Dustin Johnson, attualmente numero 16 del mondo, lascia il golf per un periodo la cui lunghezza è ancora da stabilire. “Mi congedo dal golf e lo faccio da subito” sono le esatte parole rese note dal suo ufficio stampa proprio quando DJ doveva essere in campo ad Akron per il WGC-Bridgestone Invitational. “Userò questo tempo per riuscire a vincere alcune sfide a livello personale alle quali sono andato incontro – aggiunge la nota -. Mi prendo tempo e risorse necessarie per migliorare il mio livello di salute psico-fisica. Sono fiducioso di tornare ed essere pronto per essere un vero campione”.

Perché getta la spugna il numero 16 del mondo, quinto nella classifica a punti Usa e con un piede nella formazione statunitense di RyderContinua a leggere



In Inghilterra nell’Open Championship U13 trionfa l’italiana Emilie Alba Paltrinieri

FedergolfAcuto azzurro in Inghilterra: Emilie Alba Paltrinieri ha vinto con 228 colpi (77 78 73, +6) l’English Girls U13 Open Amateur Championship, disputato al Copt Heath Golf Club (par 74), a Solihull. Al terzo posto Alessia Nobilio del GC Ambrosiano (234 – 81 75 78, +12) e al quinto Benedetta Moresco del GC Padova (242 – 83 79 80, +20). Ha accompagnato il team italiano Gabriele Ascari

La Paltrinieri, portacolori del GC Asolo, leader nel primo giro e seconda con un colpo di ritardo dopo 36 buche alle spalle della spagnola Euphemie Rhodes, ha effettuato un terzo turno da manuale con tre birdie e Continua a leggere



Matteo Manassero “vuole fare l’americano”

MANASSEROMatteo Manassero ha accettato la “Special Temporary Membership” per il PGA Tour e avrà tre tornei, gli ultimi della stagione regolare, a disposizione per prendere la carta per il circuito 2014-2015. Grazie al brillante 19esimo posto nell’Open Championship il veronese ha guadagnato 51 punti in FedEx Cup, portandosi a quota 280 e in tal modo ha sorpassato il 150° in graduatoria (Justin Bolli) nella FedEx Cup dello scorso anno, che ne aveva 248.

In base a una norma del regolamento, ora Continua a leggere



Oggi WGC al via, tutti a caccia del tesoretto E McIlroy del primo posto nel ranking

Adam ScottIl Grande golf questo fine settimana passa ancora una volta dagli Stati Uniti: al Firestone di Akron (Ohio) va in scena il WGC – Bridgestone Invitational, il terzo torneo stagionale del World Golf Championships,  mini circuito di quattro gare inserite nel calendario di tutti i tour più importanti. In campo i migliori del mondo, compreso Francesco Molinari.

Il montepremi di nove milioni di dollari è tra i più alti in assoluto, così come la prima moneta ($ 1.530.000).

McIlroy potrebbe tornare al primo posto nel ranking mondiale, una settimana prima del quarto e ultimo major, l’US PGA Championship (Valhalla GC, Louisville, Kentucky, 7-10 agosto).

I favoriti – Difenderà il titolo Tiger Woods, vincitore di questo evento per ben otto volte in 14 partecipazioni, ma sarà impresa abbastanza difficile perché Continua a leggere



All’asta la pallina del British Open di Rory McIlroy: già offerti 6000 dollari

Nike RZN Black "RORS", una pallina da 6mila dollariQuanto vale una pallina di golf? Da un euro a seimila dollari. Un euro è un prezzo simbolico per una pallina qualsiasi. Seimila dollari è quanto finora offerto per la pallina che Rory McIlroy ha lanciato al pubblico dopo aver vinto il British Open due settimane fa.

Si tratta di una Nike RZN Black siglata “RORS” imbucata dal campione alla 72esima buca dei quattro giri di Hoylake (Liverpool). E quindi gettata ai sostenitori a vittoria ottenuta, come vuole la prassi.

La pallina è finita nella mano di tale Lee Horner, residente a Leeds. Ma in quella mano è destinata a rimanerci molto poco visto che è stata messa all’asta online. Base di partenza: mille dollari. Le offerte si ricevono su Continua a leggere



Golf da pazzi: una buca a forma di mela all’Apple Tree Resort

Apple Tree Hole

Image 1 of 2


Le sorprese per chi gioca a golf non finiscono davvero mai: chiunque abbia preso l’handicap sarà passato dall’esaltazione per un ferro 7 a 140 metri alla rabbia per quello stesso ferro – tirato con stance-forza-velocità identiche – finito in un ostacolo d’acqua o contro la recinzione del campo pratica. Sorprendenti anche certi percorsi disegnati da visionari che abbondano di sempre troppi alberi tra la nostra pallina e la buca ! Ma quando su Twitter abbiamo visto questa foto il rilevatore di sorpresa è impazzito: nella vecchia America hanno realizzato una buca a forma di mela. Esatto: una mela è il fiore all’occhiello dell’Apple Tree Resort di Yakima, Stati Uniti. La buca richiama il marchio di una nota azienda ma si tratta di una sottile mossa di marketing, visto che l’intera vallata di Yakima (Stato di Washington) pare essere celebre per la coltivazione di mele. Ma vi vedreste all’opera su un’isola del genere? Un par tre con…
Continua a leggere



Canadian Open, Tim Clark vince e si porta a casa un milione di dollari

Tim Clark
Il sudafricano Tim Clark ha vinto con 263 colpi (67 67 64 65, -17) il RBC Canadian Open, giocato al Royal Montreal GC (Blue Course, par 70). Il 39enne di Durban ha bruciato nelle ultime nove buche Jim Furyk (264 – 67 63 65 69, -16), in vetta nei due giri centrali e che ha nuovamente mancato l’opportunità di cogliere la 17esima vittoria nel circuito che insegue da quattro anni. In terza posizione con 267 (-13) Justin Hicks.

Clark ha colto il secondo titolo nel PGA Tour (suo nel 2010 il Players Championship), con una Continua a leggere



Il Golf Udine come Dubai: è #Happymania Clicca e guarda il tormentone sul green

C’erano propri tutti a fine giugno al Golf Udine quando è stato raccolto l’appello del nostro blog che, sulla falsariga di quanto messo in Rete da Dubai, chiedeva ai circoli italiani di diventare ancora più “Happy”. In Friuli ci hanno preso alla lettera: hanno girato un video riproponendo a modo loro il tormentone di Pharrell Williams.

Il risultato è di quelli sopraffini: giocatori, maestri, caddy master, addetti della segreteria e chiunque bazzichi al Golf Udine hanno messo volto e sorriso Continua a leggere