Tris inglese in Sudafrica: Willett stacca Fisher e Donald

In Sudafrica il vincitore che non ti aspetti: Danny Willett, con un 66 nel giro finale, ha vinto con 270 colpi (-18) il Nedbank Golf Challenge, torneo inaugurale dell’European Tour 2015, svoltosi a Sun City, in Sudafrica. Il 27enne di Sheffield ha firmato il secondo titolo nel circuito, a due anni di distanza dal primo (BMW International Open, 2012), superando due connazionali, Ross Fisher, secondo con 274 (-14), e Luke Donald, terzo con 276 (-12). Danny Willett

Willett ha approfittato subito delle sbavature di Donald e Fisher e con tre birdie in uscita e altrettanti nel rientro ha avuto partita vinta con largo margine aggiudicandosi 1.250.000 dollari di prima moneta sui 6,5 milioni in palio. Buono comunque anche il 68 (-4) di Fisher, (-4) con sette birdie e tre bogey, che gli ha permesso di togliere la seconda piazza, compensata con 775.000 dollari, e anche un bel po’ di denaro a Donald (433.000 dollari) il quale, con tre birdie e quattro bogey, ha perso l’occasione per dare un tono ad un’annata piuttosto grigia. Continua a leggere



Tiger Woods: “Io gioco, Lindsey Vonn vince”

Una coppia del tutto particolare quella composta da Tiger Woods e Lindsey Vonn. Entrambi per anni al top del mondo. Entrambi vittime di brutti incidenti fisici e entrambi rientrati praticamente in contemporanea alle gare.

Lindsey Vonn

Tiger Woods e Lindsey Vonn in una serata di gala (Foto Afp)

I parallelismi finiscono qua perché la sciatrice è tornata e vince, il golfista è tornato ed è ultimo.

A parte questo “dettaglio” il rapporto è solido. L’ex numero 1 del golf ha twittato (“I competed and Linds won”) tutta la sua gioia per la vittoria nella discesa di Lake Louise, dopo due anni di infortuni e operazioni.

Per Lindsey è il successo numero 69. La Vonn è alta, bionda e bella. Ha 30 anni, quattro coppe del mondo ed una sfilza di medaglie olimpiche e mondiali.

Il tweet di Tiger Woods

Il tweet di Tiger Woods

Dal canto suo, Tiger era assente dal circuito professionistico da agosto per curare problemi alla schiena e ha fatto il rientro all’Hero World Challenge in corso a Orlando (Florida). Per ora Tiger è 18esimo su 18 professionisti.
Continua a leggere



Tra Luke Donald e il green c’è… un babbuino

Entra sul fairway, passeggia in favore di telecamera davanti all’ex numero uno del mondo Luke Donald e, con due balzi, scompare. Protagonista del fuoriprogramma non un essere umano ma un babbuino, vera star in Sudafrica del secondo giorno del Nedbank Golf Challenge, torneo inaugurale dell’European Tour 2015. La gara si gioca a Sun City sul percorso del Gary Player Country Club.Un babbuino in campo

A dire il vero Luke Donald l’ha presa bene, rimanendo fermo a guardare l’inattesa passerella durata una manciata di secondi.

Donald ha poi chiuso la seconda giornata in prima posizione assoluta, con uno spettacolare giro in 63 (-9) colpi e lo score di 134 (-10) l’inglese ha sorpassato il connazionale Ross Fisher (-8).
Continua a leggere



Tiger Woods rientra in Florida ma è ultimo

Il ritorno in campo di Tiger Woods si è chiuso con un primo giro dell’Hero World Challenge in 77 (+5) colpi e con il 18° e ultimo posto. Sul percorso di Isleworth (par 72), a Windermere in Florida, nel torneo voluto dall’ex campione mondiale che, peraltro, lo ha vinto per cinque volte in quindici edizioni, è al comando con 66 (-6) Jordan Spieth, apparso molto tonico dopo il successo della scorsa settimana nell’Australian Open che l’ha portato in undicesima posizione nel world ranking. In una classifica molto corta il 21enne di Dallas, con un titolo nel circuito datato 2013 (John Deere… Continua a leggere


Golf e superstizione: Tiger uomo in rosso. Els mangia-palline, Nicklaus e le monete…

Non è vero ma ci credo: la superstizione non risparmia i golfisti dilettanti, figuriamoci i pro. Vi siete mai chiesti perché Tiger Woods chiuda qualsiasi quarto giorno di gara sfoggiando sempre una maglietta rossa? Esatto: per superstizione, come lui stesso ha candidamente confessato qualche tempo fa.  “L’ho sempre fatto dai tempi del college e dai primi giri in campo – ha detto Tiger – e ha funzionato. Perché cambiare?”. Appunto, perché cambiare vista che il color rosso-Tiger è passato alla storia come “Victory Red”, in virtù di 80 vittorie sul tour, 14 major e un centinaio di altri titoli nella bacheca di Woods.

Tiger Woods

Image 1 of 7

TIGER WOODS, CHIAMATELO "VICTORY RED" (Foto Afp)

Scaramanzia colorata anche per Paula Creamer, meglio conosciuta nel circuito come Pink Panther per il vezzo di giocare il giro finale vestita di rosa. “Amo il rosa” dice lei tentando di mascherare la superstizione. Oltre alla maglietta, Creamer gioca con palline e grip rosa.

Ernie Els e Davis Love III sono, a loro modo, più maniaci. Il sudafricano ha un rapporto speciale con ogni singola palla: la Continua a leggere



Campionato Nazionale Open a S. Domenico, la prima volta di Renato Paratore

Prima gara da pro e prima vittoria per Renato Paratore: il romano ha vinto con 274 colpi (-10) il Campionato Nazionale Open, recuperando con un gran 62 (-9) i sette colpi di ritardo che aveva all’inizio del giro finale nei riguardi di Andrea Pavan (274), agganciandolo sull’ultima buca e poi superandolo con un birdie alla seconda di spareggio. Continua a leggere



Sbaglia il pitch, la pallina finisce in acqua: lui butta la mazza e si tuffa nello stagno

Scene di ordinaria follia golfistica. Chiunque giochi a golf ne ha vissuta una (o più di una), viste tante e sentite tantissime. Questa immortalata da uno smartphone è però particolare: arriva dall’Australia, il protagonista è olandese ma la figuraccia è ormai planetaria.

Lui è tale Patrik Vesterlund, appassionato di golf che si trova a giocare un colpo non difficile su un non meglio precisato percorso australiano. La palla è in discesa, a bordo acqua e probabilmente mal messa tra erbacce varie. Patrik vorrebbe rimetterla in gioco con un pitch ma il colpo non è dei migliori: la pallina non si alza, picchia contro il terreno e torna indietro, finendo in acqua. A questo punto ogni parole è di troppo: il finale della giornata storta del golfista è tutto nel video.

VIDEO: GIOCA MALE E BUTTA LE MAZZE NELL’OCEANO

SEGUI GOLFANDO SU FACEBOOK

“GIOCO A GOLF PERCHE'”- SCRIVILO AL NOSTRO BLOG Continua a leggere



Golf 2.0 – Da SportXtreme arriva Zepp

Hanno il marchio di SportXtreme le ultime novita hi-tech per chi vuole sapere ogni dettaglio del proprio swing, studiarlo e – nei limiti del possibile – migliorarlo.

Cominciamo con Zepp Golf, vale a dire il sensore che monitora il nostro movimento in salita e in discesa. Zepp GolfRealizzato dalla Zepp Labs, il sensore permette di riprendere lo swing in 3D (da ogni angolazione) per poi scaricarlo direttamente su smartphone o tablet. Zepp registra in tempo reale velocità della testa del bastone, piano dello swing, movimento della mano, il ritmo, posizione del back swing e rotazione dei fianchi. Roba da niente insomma…

Il tutto è reso possibile dal sensore piazzato sul guanto. I dati raccolti vengono Continua a leggere



LEZIONI DI GOLF / 8

In collaborazione con Golf Television

Marco Bucarelli chiede a Francesco Parisella delucidazioni su un tipo particolare di approccio al green: colpo lungo in discesa, con bandiera corta e – soprattutto – il rischio di finire in acqua. E il maestro di Arzaga spiega cosa fare…

SEGUI GOLFANDO SU FACEBOOK

GIOCO A GOLF PERCHE’ – SCRIVILO AL NOSTRO BLOG

IMBUCATO – IL SELFIE DEL GOLF</a