Ufficiale: l’Open d’Italia 2016 al Milano

Dall’European Tour è arrivata l’ufficialità: l’Open d’Italia 2016 si giocherà ancora al Golf Club Milano. I soliti ben informati saranno rimasti con un palmo di naso visto che vox populi dava per certo un ritorno al Golf Club La Mandria di Torino. Del resto, una volta tanto vince la logica e non la politica: se l’edizione 2015 è stata quella dei record perché spostare tutto di nuovo?

Open d’Italia 2015

Continua a leggere



Il golf italiano non è uno sport per vecchi: sempre più Under 18 tra i 93mila tesserati

Dedicato a chi pensa che il golf sia uno sport per vecchi: l’Italia ha una quota di giocatori under 18 pari al 10,3% rispetto alla totalità dei tesserati (a fine 2014 erano 93.129) mentre la media europea si attesta sul 9%. E non finisce qua: gli young italians staccano Paesi dove il golf è quasi una religione come l’Inghilterra  (distanziata di 2 punti) e il Galles (mezzo punto).

Molinari_Edoardo_tolcinasco2

Dodo Molinari a Tolcinasco con il futuro del golf

I dati arrivano dalla ricerca “Il valore del golf in Italia”, realizzata da Protiviti,  multinazionale leader nelle indagini di mercato per lo sport. Continua a leggere



McDowell vince e fa il vuoto in Messico: un anno di carta in più e due inviti ai Major

Torna alla vittoria il nordirlandese Graeme McDowell che si è imposto con 266 colpi (-18) nell’Ohl Classic at Mayakoba (PGA Tour) disputato sul percorso de El Camaleon GC (par 71) a Playa del Carmen in Messico. Il torneo si è concluso di lunedì a causa del maltempo che ha costretto alla sospensione nel quarto giro.

Graeme McDowell

Graeme McDowell

McDowell ha superato con un birdie alla prima buca di spareggio Jason Bohn e lo scozzese Russell Knox con i quali aveva terminato alla pari le 72 buche della gara.  Continua a leggere



#PrayForParis è anche nel golf a Shanghai Al BMW Masters la prima vittoria di Broberg

Il francese Julien Quisne nel minuto di silenzio – #prayforparis

L’eco degli attentati di Parigi è arrivata anche al Lake Malaren GC dove si giocava l’ultimo giro del BMW Masters, terza di quattro gare delle Final Four dell’European Tour. Sul campo di Shanghai, i giocatori hanno osservato un minuto di silenzio in omaggio alle vittime dell’attacco a Parigi. Momento sentito e toccante con i 78 pro ancora in gara, i rispettivi caddies e il pubblico intero immobili in piedi e in silenzio. Moltissimi giocatori hanno indossato un nastrino nero sul cappellino, qualcuno (come il francese Benjamin Hebert) vi ha scritto sopra anche “Pray for Paris”. Reed e Broberg hanno portato un vessillo con un simbolo della pace.

Patrick Reed e Kristoffer Broberg - #prayforparis

Patrick Reed e Kristoffer Broberg – #prayforparis

Continua a leggere



BMW Masters, Chicco Molinari sempre nono Lucas Bjerregaard passa in testa

Francesco Molinari ha mantenuto il nono posto con 138 (-6) colpi nel BMW Masters: ha fatto il vuoto il danese Lucas Bjerregaard (-12) che ha preso tre colpi di vantaggio sul thailandese Thongchai Jaidee e sullo spagnolo Sergio Garcia (135, -9), leeder dopo un turno.

Al quarto posto con 136 (-8) gli inglesi Ian Poulter e Paul Casey e il coreano Byeong Hun An.

Lucas Bjerregaard

Lucas Bjerregaard

Bjerregaard ha realizzato sette birdie a fronte dell’unico bogey in 36 buche. Garcia ha vistosamente rallentato con un 71 (-1) frutto di quattro birdie, un bogey e un doppio bogey, e Jaidee si è disimpegnato con sei birdie e due bogey per il 68 (-4). Molinari è andato in altalena con sei birdie e quattro bogey (70, -2).

Continua a leggere



BMW Masters, Chicco Molinari parte bene

Francesco Molinari ha chiuso al nono posto con 68 (-4) colpi il primo giro nel BMW Masters, terza delle quattro gare delle Final Series che concludono la stagione dell’European Tour.

Francesco Molinari

Francesco Molinari (Foto Afp)

Sul percorso del Lake Malaren Golf Club (par 72) è al vertice con 64 colpi lo spagnolo Sergio Garcia, che precede di misura il coreano Byeong Hun An e il francese Victor Dubuisson (-7), vincitore a inizio mese del Turkish Airlines Open. Al quarto posto con 66 (-6) l’inglese Ross Fisher e il danese Lucas Bjerregaard. Al nono, insieme a Molinari, lo svedese Henrik Stenson e l’inglese Ian Poulter.
Continua a leggere



Chicco Molinari torna in campo a Shanghai

Dopo aver saltato le prime due tappe delle Final Series, Francesco Molinari torna in campo nella terza, il BMW Masters (12-15 novembre) e nella quarta, il DP World Tour Championship (19-22 novembre) a Dubai, gara di chiusura dell’European Tour. Il montepremi è di sette milioni di dollari (circa 6.540.000 euro) con prima moneta di 1.027.669 euro.

Francesco Molinari all’Open d’Italia

Sul percorso del Lake Malaren Golf Club, a Shanghai in Cina, saranno di scena anche Justin Rose, Danny Willett, Ian Poulter e Paul Casey, Henrik Stenson, Sergio Garcia, Miguel Angel Jimenez, Louis Oosthuizen e Branden Grace, Patrick Reed, Martin Kaymer, Bernd Wiesberger. Continua a leggere



Australia, golfisti inseguiti da un canguro

“Get on the car! Get on the car!”: parole semplici ma piene di stupore e paura aprono il video che arriva direttamente dall’Australia dove una coppia di giocatori se l’è vista veramente brutta. James Macklin e Connor Reeves tra un colpo e l’altro non devono essere stati particolarmente simpatici a un canguro che, forse sentitosi insidiato, ha pensato bene di difendere il proprio territorio.  Correndo verso di loro ! Continua a leggere



Gagli e Delpodio senza carta 2016. Per ora

Brutte notizie per Gagli (+4) e Delpodio (+3) che in Oman hanno chiuso nelle retrovie, non riuscendo a mantenere la carta 2016 per il circuito maggiore: Lorenzo e Matteo giocheranno nel Challenge Tour a meno che non sbanchino la finale della Qualifyng School (PGA Catalunya Resort, Girona, 14-19 novembre). Matteo Delpodio
In Oman ha vinto il portoghese Ricardo Gouveia che ha chiuso a -13 il NBO Golf Classic Grand Final, ultima gara stagionale del Challenge Tour svoltasi a Muscat in Oman.

In tal modo il 24enne di Lisbona, al terzo titolo nel circuito, si è anche assicurato il successo nella money list insieme a una ‘carta’ per l’European Tour 2016, che peraltro era già da tempo nelle sue mani in una stagione in cui è stato nettamente il migliore del lotto, come testimoniano anche i 251.592 euro intascati, che sono veramente tanti rispetto ai montepremi disponibili. Continua a leggere



Recupera palline da golf in fondo ai laghi: Glenn Berger “guadagna 15 mln di dollari”

Se arrivando in fondo a questo articolo vi sorgesse il dubbio di aver sbagliato tutto nella vita, sappiatelo: non siete i soli. Chi gioca a golf o chi continua a snobbarlo si segni questo nome: Glenn Berger. Non si tratta di un professionista o di un potenziale campione. Glenn Berger è un sub poco più che 40enne della Florida che di mestiere raccoglie le palline finite nei laghetti o negli ostacoli d’acqua di una quarantina di campi da golf dello Stato. Quindi le lava, a volta le lucida e le rivende. Eccome se la rivende: negli Stati Uniti più di un sito specializzato sostiene che in 15 anni di onorata carriera ha incassato 15 milioni di dollari. Lui frena e parla di esagerazioni giornalistiche.

Glenn Berger

Glenn Berger intervistato e immortalato in un servizio di “Diver Magazine”

Continua a leggere