Francesco Molinari dona 13mila euro alle popolazioni colpite dal terremoto

Gran bel colpo fuori dal green di Francesco Molinari. Il fresco trionfatore dell’Open d’Italia ha donato 13mila dei 500mila vinti al Milano ad ActionAid, charity partner della manifestazione. I soldi serviranno per aiutare le famiglie del centro Italia duramente colpite dal terremoto.terremoto11

Continua a leggere



Prima rivoluzione sul Tour: un torneo con gara a colpi e finale con match play su sei buche. E poi decide un nearest to the pin

Il golf europeo cambia e punta dritto alla rivoluzione per tenere testa a quello americano. Il ragionamento è sin troppo lineare: per attirare nuovi sponsor serve maggiore visibilità mediatica e per avere più spazio – soprattutto in tv – servono gare più corte. Le gare si accorciano combattendo il gioco lento dei professionisti oppure… cambiandole del tutto.GOLF_generica2

Continua a leggere



Domenica un professionista vincerà 10 mln di dollari. O forse di più

Domenica notte ci sarà un giocatore molto più ricco degli altri. Con il Tour Championship si chiude il playoff di FedEx Cup e si tireranno le somme: per la vittoria della singola gara ci sono in palio 1,53 milioni di dollari, per la FedEx un jackpot di ben 10 milioni. Non è esclusa la doppietta: 11,53 milioni in un colpo solo.

CARMEL, IN - SEPTEMBER 11: Dustin Johnson walks to the ninth green during the final round of the BMW Championship at Crooked Stick Golf Club on September 11, 2016 in Carmel, Indiana. Scott Halleran/Getty Images/AFP

Dustin Johnson al BMW Championship

Continua a leggere



Un successo il giorno intero con Costantino Rocca: all’Albenza il “Rocca’s Spirit of the game”

di Sauro Legramandi – Twitter: @sauro71

Chiunque giochi a golf conosce lo Spirit of the game. Solo chi vive un’intera giornata all’Albenza con Costantino conosce a fondo il Rocca’s Spirit of the game. Trattasi di un modo diverso di approcciarsi (mai termine fu più azzeccato) a questo sport e ne si ha la prova da due anni a questa parte al Rocca Day, una full immersion nel mondo del più grande giocatore italiano. Rocca e famiglia accolgono con simpatia e disponibilità un centinaio di dilettanti (tra loro campioni dello sport come Muck Mair e Genny Di Napoli e cantanti come Mal) nel circolo orobico e li fanno sentire a casa perché il loro golf è lontano anni luce da esasperazione e frenesia.

Costantino Rocca

ALMENNO SAN BARTOLOMEO (Bg) – Rocca e i “suoi” amateur

Continua a leggere



Re Francesco (Molinari) II – Dal PGA all’allenamento diverso: ecco il “nuovo” Molinari

Per il breve volgere di un post diventiamo monarchici e incoroniamo Francesco Molinari. Il vincitore del 73esimo Open d’Italia diventa Re Francesco II.  “Secondo”, ossia due, come le volte in cui Molinari ha vinto l’Open d’Italia. “Secondo” come il potenziale nuovo corso nella carriera di Chicco. Quello visto al Golf Club Milano potrebbe essere un’avvisaglia di un Molinari diverso. Un nuovo corso, nato da una serie di eventi concomitanti come l’esperienza sul PGA Tour e un volto nuovo entrato nel suo staff.

Francesco Molinari

MONZA – Francesco Molinari (Foto Scaccini)

“Da febbraio oltre alle indicazioni del mio allenatore Denis Rough, seguo gli insegnamenti di Dave Stockton – dice Molinari – e sono cambiate molte cose.
Continua a leggere



Open d’Italia: Francesco Molinari vince e fa sognare

“Erano dieci anni che aspettavo questo giorno”: sono le prime parole di Francesco Molinari a Chimenti poco dopo aver imbucato il putt della vittoria. Esatto: Chicco Molinari ha vinto l’Open d’Italia numero 73. Lo ha fatto proprio un decennio dopo la sua prima affermazione da pro a Tolcinasco. Una vittoria maturata giorno dopo giorno. Interruzione dopo interruzione. Colta proprio all’ultimo putt della settantaduesima e ultima buca.

Francesco Molinari

MONZA – Chicco Molinari in sala stampa dopo la vittoria

Un italiano vincitore nell’Open d’Italia, l’ultimo al Milano e il primo dopo l’assegnazione della Ryder a Roma. Nemmeno il più ottimista nel movimento golfistico azzurro avrebbe osato sognare così in grande solo dodici mesi fa.

A Molinari una prima moneta da 500mila euro e bel salto nel World Ranking: il piemontese dovrebbe risalire fino al 45esimo posto. Continua a leggere



Open d’Italia di golf – Final day

BUCA 18
Chicco Molinari ha vinto l’Open d’Italia (-22)

BUCA 15
Molinari in difficoltà: col secondo colpo è a bordo green, Willett (che ha giocato da una posizione peggiore rispetto a Chicco) è in centro green con il secondo- L’approccio di Francesco però è notevole: si avvicina di molto alla buca. Willett si ferma a un soffio. Chiude in 4, come Francesco che si salva. Ancora un colpo di vantaggio

BUCA 14
Il momento è il più difficile della giornata: alla 14 eagle per Willett, birdie per Molinari. L’inglese si porta a un solo colpo di distanza. Il Masters Champion sembra molto più rilassato rispetto all’italiano: lui, a questo punto, non ha nulla da perdere

MOLINARI PEOPLE
Buca 12, curva da stadio ma tifo correttissimo per Chicco Molinarimolinarigente1

ALLUNGO E TESTA A TESTA
Quando tutto sembrava girare per il meglio ecco il bogey che non ti aspetti: Chicco Molinari dopo aver allungato fino a -22 alla buca 12 ha perso un colpo sulla successiva, riaprendo la gara a Willett. E dire che finora Chicco era stato praticamente perfetto anche dal punto di vista psicologico: in forma, in testa e in allungo davanti a un pubblico da stadio l’azzurro avrebbe potuto mostrare qualche cedimento. Invece no, fino alla 13 appunto. Continua a leggere



Open Italia – Day 3

IL GOLF ES UMANO
E’ il nome sin troppo chiaro di un sito americano. Qualche volta è davvero troppo umano. Prendete questa foto: buca 1, par 5 e un Campione spedisce il secondo colpo non proprio vicino alla buca. La sua pallina finisce contro la recinzione e s’insacca sotto una montagna di foglie. Quanto volte è accaduto a uno di noi? Io dico 100 volte (al ribasso). Lui non si scompone, leva una a una le foglie e non droppa. Finisce in bunker, esce piazzando la pallina a un metro e poi chiude in par. Di chi stiamo parlando? Di Danny Willett, Masters Champion.willett1

SEI ALL’OPEN?
Sei al Milano? Sei passato in questi giorni e hai scattato una foto? Clicca e manda Continua a leggere



Open d’Italia 1 – Tra pioggia e raggi di sole ok Molinari

LA CLASSIFICA PER IL MOMENTO

Karlberg, campione uscente e leader con 64 (-7) colpi, Francesco Molinari, secondo con 65 (-6), e il dilettante Federico Zucchetti, quinto con 67 (-4), sono stati i protagonisti della giornata iniziale. E’ al terzo posto con 66 (-5) lo svedese Robert Karlsson, insieme allo spagnolo Adrian Otaegui, e sono nel folto gruppo al quinto, con Zucchetti, anche l’inglese David Horsey, il francese Romain Wattel e il gallese Rhys Davies. Tra i giocatori che hanno concluso,  Jimenez è 24° con 69 (-2), Lee Westwood e Rafael Cabrera Bello sono 44.i con 70 (-1) e il Y.E. Yang, 76° con 71 (par).
In casa azzurra hanno tenuto un buon passo anche Nicolò Ravano, 14° con 68 (-3), e gli altri due dilettanti Lorenzo Scalise, lo scorso anno 11°, e Michele Cea, stesso score di Jimenez. Renato Paratore è 44°.

GLI ITALIANI
Stanno facendo bella figura. Tra quelli in gara finora da prima pagina la prestazione di Chicco Molinari praticamente in testa da subito. Bene, anzi benissimo sia Zucchetti (amateur) che Ravano.

SI ENTRA NEL VIVO
Corsa contro il tempo per salvare la prima giornata dell’Open: sono infatti cinque le ore di ritardo sul programma iniziale. Il sole adesso sembra far sul serio ma tra qualche ora farà sera. Molto difficile, probabilmente impossibile, chiudere completamente il primo giro in giornata.
jaidee

Continua a leggere