
Un golfista amateur invitato dalla Federazione Italiana Golf all’Open d’Italia 2025 all’Argentario. E’ l’obiettivo che Federgolf ha in mente rilanciando il circuito di gare denominato appunto Road to Italian Open.
Continua a leggereUn golfista amateur invitato dalla Federazione Italiana Golf all’Open d’Italia 2025 all’Argentario. E’ l’obiettivo che Federgolf ha in mente rilanciando il circuito di gare denominato appunto Road to Italian Open.
Continua a leggereDopo la riviera romagnola i tedeschi si prendono anche l’Open d’Italia in Romagna. Il 43enne Marcel Siem vince al playoff su Tom McKibbin, 22enne di Belfast. I due posti in palio per The Open 2024 vanno allo stesso McKibbin e a Sean Crocker. Pavan, quinto, è il miglior italiano. In top ten anche De Leo, Manassero e Celli.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Terzo giorno di Open d’Italia di golf, terzo giro di giostra. Dopo il moving day nuova rivoluzione in vetta al leaderboard all’Adriatic Club di Cervia. Via (quasi) tutti i leader di giovedì e dentro altri nomi. Chiudono in vetta a -10 il francese Rozner, l’indiano Sharma, il tedesco Siem e il danese Friedrichsen. Il primo italiano è il 24enne biellese Gregorio De Leo, sesto a -8.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
E’ un arcobaleno golfistico il leaderboard del secondo giorno dell’Open d’Italia di golf 2024 a Cervia. Nei primi posti ci sono professionisti di otto nazionalità diverse. Per ora manca il bianco rosso e verde ma ci sono altri due giorni di gara, quelli decisivi. Sotto un solleone e davanti a circa 4.500 persone dopo 36 buche comanda l’americano Gunner Wiebe (n.598 del ranking mondiale) con un -9 complessivo.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Ormai è un must. Non c’è Open d’Italia di golf senza la consegna della Pallina d’Oro a un addetto ai lavori di casa nostra. Per il 2023 l’Associazione Italiana Giornalisti Golfisti ha scelto di premiare Roberto Zappa, oggi allenatore della nazionale femminile nonché putting coach di Manassero e Scalise e noto commentatore televisivo.
Continua a leggereMiglior score dell’anno e migliore giocatore nel primo giro dell’Open d’Italia di golf 2024. Andrea Pavan è l’azzurro più brillante dopo 18 buche all’Adriatic Club di Cervia. Un leadership momentanea (-7) che condivide con il danese Sebastian Friedrichsen e lo statunitense Gunner Wiebe. In divenire il resto della truppa azzurra, la cosiddetta Legion XX. Tra alti e bassi Reed e Willett.
Continua a leggereQuando leggerai queste righe l’Open d’Italia di golf 2024 sarà già iniziato. Uno tra lo svizzero Rusch, il francese Ko e il belga Moolman avrà già giocato il primo colpo dalla buca 1. Archiviata la sbornia dell’indimenticabile Ryder Cup a Roma, la gioia della vittoria di Migliozzi domenica scorsa e in attesa della campagna elettorale per il vertice di Federgolf, per quattro giorni si parlerà di golf in senso stretto.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Nell’anno I dopo la Ryder Cup a Roma il golf riparte da Cervia. L’Adriatic Club ospita da giovedì 27 a domenica 30 giugno l’Open d’Italia 2024 di golf. Al via 156 giocatori tra cui i migliori italiani e tre campioni Masters (Reed, Willett e Cabrera). E il golf non resiste al sapore di sale, sapore di mare: in spiaggia verranno allestite postazioni di prova.
Continua a leggereAnche stavolta le italiane stanno a guardare. Per la ventisettesima volta su altrettante edizioni, l’Open d’Italia femminile di golf finisce a una golfista straniera. Il trofeo del Ladies Italian Open 2024 è stato alzano dall’inglese Amy Taylor. La meglio piazzata è la giovanissima amateur Francesca Fiorellini, terza nella graduatoria finale (e premiata come miglior dilettante del torneo).
Continua a leggereSutri capitale del golf femminile internazionale per tre giorni. Dopo due anni torna a giocarsi il Ladies Italian Open: 132 golfiste provenienti da 32 Paesi si contenderanno il titolo al Golf Nazionale. Le azzurre al via (mai vincenti in 26 edizioni) saranno dieci. In palio 300mila euro e – per molte – sarà l’ultima occasione per qualificarsi all’Olimpiade di Parigi.
Continua a leggere