“Tiger Woods chi?”. Verrebbe da dire così scoprendo l’ultimo tweet che sta riempiendo le bacheche degli appassionati americani. La scena arriva dallo stato di New York, per l’esattezza dall’Atunyote Golf Club, campo all’interno del Turning Stone Resort, in località Verona. Un golfista, padre di famiglia, ha pensato di condividere una grandissima emozione con la figlia nel giorno del suo compleanno: sul green, aveva infatti giocato Tiger Woods e Notah Begay (altro professionista del PGA). Una foto, un invio e la convinzione di aver fatto qualcosa di buono. L’illusione è durata poco. Maddie, la figlia, ha prontamente risposto: “Ciao papà, avvisami quando giochi con Jordan Spieth”.
Continua a leggere
Archivi categoria: NEWS
Navigazione articolo
Riccardo Leo vince il Reply International “Questa giornata è per Teo Soldati”
E’ azzurra la 9a edizione dei Reply Italian International Under 16 – Championship Trofeo Teodoro Soldati giocati sul percorso del Golf Club Biella Le Betulle (par 73): ad affermarsi il torinese del Royal Park Riccardo Leo che ha consegnato una carta finale di 286 (-7), con quattro giri consecutivi sotto par (70 71 72 72), distanziando di 4 colpi lo svedese Viktor Hagborg-Asp, l’unico capace di abbozzare una rimonta. Terzo l’inglese Alex Fitzpatrick che ha terminato in 290 (69 76 73 72, -2).
- Riccardo Leo vincitore
- La premiazione
- Un tee shot di Leo
Bene nei round finali anche gli altri azzurrini. Quinto posto per il padovano Leonardo Bellini (71 79 74 68, par) e il veronese Leonardo Novella (71 77 73 71, par) con lo score di 292. Continua a leggere
Regionale Golf Lombardia 2015, vince Francesco Colnaghi (Brianza)
Settembre, tempo di bilanci: positivo quello della quarta edizione del Regionale Golf Lombardia, chiusosi al Molinetto di Cernusco sul Naviglio. Dopo 28 tappe disputate in altrettanti golf club della Lombardia nell’arco di cinque mesi, ad avere la meglio sui 2295 partecipanti totali è stato il giovane Francesco Colnaghi (Golf Brianza Country Club) che ha ricevuto il trofeo dalle mani del campione uscente Patrick Hylton (Valtellina Golf Club).
- Regionale Lombardia, tutti i premiati
- Francesco Colnaghi (Brianza)
- Stefano Guzzi (Camuzzago)
Nella stessa giornata, sono stati decretati i vincitori dei due contest per rendere il circuito più accattivante ed innovativo. A vincere il Top 6 Contest by UnderPar è stato Massimo De Luca (Golf dei Laghi) ottimo protagonista anche nella sfida finale contro Colnaghi, mentre per la TomTom Golfer Experience a trionfare è stato Stefano Guzzi (Golf Borgo di Camuzzago, Mb). Continua a leggere
Saranno campioni: a Biella scatta il Reply Italian International Under 16
Scatta oggi al Golf Club Biella Le Betulle la 9a edizione dei Reply Italian International Under 16 Championship – Trofeo Teodoro Soldati.
Al via giocatori di 17 nazioni, segno di una manifestazione che anno dopo anno si sta confermando sempre più gara scopritrice di futuri campioni. Anche quest’anno il livello dei partecipanti si preannuncia eccellente, tra i 132 iscritti che compongono il field della manifestazione ben 84 giocatori hanno un handicap inferiore al 2, in 29 sono inferiori o pari all’hcp 0 ed il taglio è caduto a 3,8.
Tra i partecipanti con gli handicap più bassi si segnalano il sudafricano Hermanus Loubser (hcp -2,0) reduce dal successo nel KwaZulu-Natal Amateur Championship, l’inglese Alex Fitzpatrick (hcp – 1,2 e fratello di Matthew), l’olandese Henry Lai (hcp – 1,2) e il tedesco Laurids Lohr (-1,1), mentre ha rinunciato all’ultimo il suo connazionale Leon Bader. Tra gli azzurri saranno da seguire con attenzione le prove di Andrea Romano (-1,4) dell’Olgiata, Leonardo Bellini (-1,2) di Padova, Julien Paltrinieri (-1) di Asolo, Jacopo Alpertoni (-0,7) di Terra dei Consoli, la coppia del Royal Park Riccardo Leo (-0,4) ed Andrea Ferraris (-0,3) e i veronesi Adalberto Montini (-0,1) e Giovanni Manzoni (0).
Continua a leggere
John Daly ricoverato in ospedale
Brutto weekend per John Daly: l’istrionico pro è collassato verso la fine di una piccola gara al Deerfield Golf Club, vicino alla città di Jackson, nel Mississippi. Il 49enne è stato immediato portato in ospedale e ricoverato nonostante i segni vitali fossero buoni. In particolare si sta valutando la frattura di alcuni costole e di alcune dita. Il compagno di team, Leigh Brannan, ha spiegato che Daly, sul percorso, aveva problemi con il caldo e dimostrato alcune difficoltà a respirare.
Tiger Woods in testa dopo due giri: non accadeva dal 2013
Tiger Woods in testa dopo due giri al Wyndham Championship, sul PGA Tour in North Carolina: non accadeva dal 2013 quando vinse la sua 79ª e – per ora – ultima gara nel circuito (il WGC Bridgestone Invitational). Tiger, con un parziale di 65 e il totale di 129 colpi (-11) ha agganciato Tom Hoge in vetta al Sedgefield Country Club (par 70), a Greensboro. Il montepremi è di 5.400.000 dollari, prima moneta di 972.000 dollari.
Seguono la coppia di testa con 130 (-10) Chad Campbell e il 51enne Davis Love III. Quinta piazza con 131 (-9) per Brandt Snedeker, Scott Brown, Nick Watney, Bill Haas, per l’australiano Cameron Percy e per lo svedese Carl Pettersson.
CHI E’ HOGE – Il 26enne di Statesville (North Carolina) è Continua a leggere
Sesto acuto azzurro: in Austria vince Michele Ortolani
Ancora un successo dei dilettanti azzurri in campo internazionale, il sesto di un’ottima stagione. Lo ha ottenuto Michele Ortolani vincendo con 287 colpi (-5) l’International Austrian Amateur Championship Men’s, allo Schloß Schönborn (par 73), a Schönborn in Austria. Il 19enne portacolori del Golf Club Monticello, grazie a un giro in 67 (-5) colpi con cinque birdie, senza bogey, ha superato il tedesco Maximilian Herrmann, secondo con 289 (-3), e gli austriaci Matthias Schwab, terzo con 290 (-2), e Lukas Lipold, quarto con 293 (+1).
“Sono partito subito bene – ha detto Ortolani – e ho condotto nella maniera migliore le prime nove buche con tre birdie che mi hanno portato al comando. Sulle seconde ho potuto giocare più tranquillo controllando un po’ la situazione, poi ho messo al sicuro il risultato con altri due birdie alla buche 16 e 17. Peraltro ho avuto un ottimo rapporto con il putter e sono riuscito mantenere la massima concentrazione su tre buche in cui è venuta giù parecchia pioggia.. Si, alla partenza ero molto determinato e convinto di potercela fare”. Continua a leggere
Nel match play in Scozia ok Dodo, ko Crespi
Prosegue per un solo italiano la sfida a eliminazione diretta dello Saltire Energy Paul Lawrie Match Play, in corso al Murcar Links Golf Club, ad Aberdeen in Scozia: Edoardo Molinari ha superato il primo turno battendo per 5/4 lo svedese Magnus A. Carlsson . Marco Crespi si è arreso all’altro svedese Johan Carlsson per 2/1. Molinari affronterà nel secondo turno lo scozzese Richie Ramsay. Alla gara prendono parte 64 giocatori, montepremi un milione di euro.
Un paio di sorprese hanno caratterizzato l’avvio con l’eliminazione dell’inglese Tom Lewis, per mano del francese Julien Quesne (1 up), e dello spagnolo Alvaro Quiros (3/2 dal danese Morten Orum Madsen) Hanno invece proseguito il loro cammino, tra gli altri, l’indiano Jeev Milkha Singh, l’inglese Matthew Fitzpatrick, lo scozzese Paul Lawrie, il sudafricano Thomas Aiken, lo svedese Robert Karlsson e il belga Nicolas Colsaerts. Continua a leggere
Omega Masters, secondo sigillo per Danny Willett
Danny Willett (-17), numero 32 del world ranking, dopo l’ottimo sesto posto dell’Open Championship, vince l’Omega European Masters in Svizzera. Si tratta del terzo successo sul Tour Europeo, il secondo quest’anno dopo il Nedbank Golf Channel. Al termine delle quattro giornate chiuse sempre al comando Willett riesce a spuntarla (con l’ultimo giro senza errori) di un colpo su due connazionali, vale a dire Fitzpatrick (-16) e lo splendido Hatton a cui non è bastato girare 8 sotto par.
Ai piedi del podio tutto inglese lo svedese Pelle (-12), seguito dall’indiano Lahiri (-11) autore di una grande stagione fin qui e da Sergio Garcia, sesto a -11. Continua a leggere
Omega Masters: in testa Willett, ok Crespi
Seconda giornata dell’Omega Masters fermata poco prima della chiusura per l’arrivo di un temporale. La maggior parte dei giocatori comunque aveva già concluso il proprio giro.Un magico Danny Willett (-13) al comando dopo 36 buche ( come gli era successo la scorsa settimana all’Open Championship ) con il 62 (-8) di ieri. Una coppia di coreani (Yang e Baek) a -12 mentre al terzo posto l’amateur svedese Kinhult a -9. Il vincitore 2014 Lipsky, Jaquelin, Karlberg, Havret, Fraser e Green li troviamo tutti a -8. Sale Marco Crespi 11esimo a -7 grazie ad un bel 65.
E.Molinari, con una buca da giocare è 20esimo a -5 poco sopra Alessandro Tadini (-4). Bene anche Renato Paratore 49esimo a -2. Male Mannassero invece che butta via il torneo con il triple bogey alla buca 10 e viene eliminato. Continua a leggere