Paradosso Tiger Woods: meno gioca, più incassa

Trent’anni dopo la sua prima vittoria sul PGA Tour nessun golfista è ancora più popolare di Tiger Woods. Il 49enne californiano ha vinto per il terzo anno su quattro il Player Impact Program, ossia il premio per il giocatore che crea attorno a sé il maggior interesse mediatico. Il riconoscimento consiste in un bonifico di dieci milioni di dollari.

Continua a leggere

Golf al chiuso: al via TGL, sarà la lega del futuro?

Con un anno di ritardo dovuto a problemi logistici, il golf al chiuso è pronto a debuttare in diretta mondiale. Il nostro sport, da sempre abbinato a spazi aperti e luce solare, viene declinato ora in una specie di stadio, con un simulatore video e la luce artificiale. Sono gli ingredienti della TGL Golf League il cui primo tee time è previsto per il 7 gennaio al Sofi Center di Palm Beach.

Continua a leggere

Xander Schauffele: “In beneficenza tutti i miei soldi della Ryder Cup 2025”

Col passare delle settimane sale il numero dei giocatori di Team Usa che dicono di non voler incassare un dollaro dalla partecipazione alla Ryder Cup di golf a New York. L’ultimo – in ordine di tempo – a prometterlo è Xander Schauffele, oggi numero due al mondo.

Continua a leggere

Criptovalute e golf, tutto inizia da Las Vegas

Dopo montagne di dollari e/o petrodollari (con una spruzzata di qualche euro) il mondo del golf scopre la criptovaluta. A Las Vegas, Rory McIlroy e Scottie Scheffler hanno vinto l’esibizione “The Showdown” contro Brooks Koepka e Bryson De Chambeau. Per loro un premio da cinque milioni di dollari a testa in token. Criptovalute e golf, nuova frontiera dello sport?

Continua a leggere

Emilia Golf Experience: cinque percorsi, una sola guida

Parma Golf cresce e diventa Emilia Golf Experience. A partire da gennaio 2025 con l’annessione al gruppo anche del Golf Terre di Canossa (oggi Matilde Golf) i club uniti sotto il medesimo brand passeranno da tre a cinque. L’offerta emiliana comprende tre percorsi a 18 buche, uno a 9 ed un percorso pitch & putt con tecnologia Toptracer Range.

Continua a leggere

Team Usa pagato per giocare in Ryder Cup: finisce un’era nel golf

E alla fine è arrivata la pietra tombale su 97 anni di spirito di Ryder Cup. PGA of America ha di fatto ceduto alle richieste dei professionisti di Team Usa. Da Bethpage 2025 pagherà uno stipendio di 200mila dollari a capitano, vice-capitani, assistenti e giocatori della squadra statunitense

Continua a leggere

Ryder Cup, cambiano i team: Una famiglia vs The Holding

Se ci fosse un secondo nome da accostare a Team Europe e Team Usa in Ryder Cup  la scelta sarebbe troppo facile. A settembre dell’anno prossimo a Bethpage Black i detentori del trofeo di golf più speciale al mondo potrebbero chiamarsi “Una famiglia” e gli sfidanti “The holding”. I primi giocano per passare alla storia, i secondi per passare all’incasso.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere