di Francesca Galeano
Da giovedì 156 professionisti si sfidano su uno dei percorsi più belli al mondo, il campo che ogni golfista sogna di giocare: Pebble Beach Golf Links. La gara AT&T Pebble Beach Pro-Am è uno degli eventi più seguiti del PGA TOUR al quale normalmente partecipano i migliori professionisti assieme a personaggi famosi del mondo dello spettacolo e del mondo imprenditoriale.
Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
Mati Putters, il signor Brambilla vende bastoni da golf in tutto il mondo
di Sauro Legramandi – @golftgcom
Prima o poi Seliano Brambilla sarà profeta in patria. Un giorno anche i golfisti di casa nostra apprezzeranno a fondo i Mati Putters, bastoni artigianali prodotti dal 2013 nel suo laboratorio a Bernareggio (Monza). Per ora il signor Brambilla si “accontenta” di venderli in tutto il mondo. Oltre che dal mercato la certificazione di qualità arriva da lontano: al PGA Show 2016 di Orlando Brambilla fu indicato tra i dieci migliori produttori mondiali di putters.
Brooks Koepka e Dustin Johnson, i big tornano a vincere
E’ finito a Scottdsale (Arizona) il digiuno di vittorie di Brooks Koepka. L’ex numero uno (a secco dal 2019) ha vinto il Phoenix Open con una rimonta show nel giro finale con due eagle. Per lui un quarto giorno chiuso in -6 colpi (-19 totale), sufficiente per lasciarsi alle spalle Xander Schauffele e il sudcoreano Kyoung-Hoon Lee (al miglior piazzamento in carriera), entrambi secondi con -18.
La potenza nel golf è tutto? USGA e R&A pronti a limitarla
Bombardiere in campo e anche fuori. A Rory McIlroy non piace per niente la proposta di arginare la potenza nel golf arrivata da R&A e USGA. “Stanno perdendo tempo e denaro” ha tuonato il nordirlandese, stroncando sul nascere l’iniziativa delle due autorità golfistiche mondiali. “Piuttosto dovrebbero concentrarsi su come rendere il golf uno sport alla portata di tutti”.
Kamaiu Johnson e il golf, il Covid piega ma non spezza il suo sogno
Il Covid piega ma non spezza il sogno americano di Kamaiu Johnson. Kamaiu è 27enne afroamericano di Tallahassee (Florida) che dieci anni fa dormiva con madre, nonna e sei fratelli in un appartamento di due camere e giovedì scorso avrebbe dovuto debuttare sul PGA Tour con i più forti giocatori del mondo.
Golf in Thailandia: la quarantena si trascorre giocando in sei resort
Una quarantena più green che mai quella autorizzata dal governo in Thailandia. Turisti o uomini d’affari di passaggio potranno giocare a golf in Thailandia e sentire meno (o per niente) i quattordici giorni di isolamento previsti dalle normative locali anti-coronavirus. Continua a leggere
General Play, si torna in campo per migliorare il proprio handicap
Sabato 6 febbraio si torna a giocare a golf con un solo obiettivo: migliorare il proprio handicap di gioco. Con una circolare la Federgolf ha introdotto la prima finestra di General Play, una modalità di gioco prevista dal nuovo World Handicap System.
AIGG, i giornalisti golfisti ripartono in campo e non solo
Anche i giornalisti nel loro piccolo s’arrabbiano se non giocano (bene) a golf. E per condividere arrabbiatura ma soprattutto passione e amicizia giocano spesso a golf insieme. Da questa condivisione è nata nel 1975 l’ AIGG, l’Associazione Italiana Giornalisti Golfisti che, di recente, ha messo in Rete una pagina Internet tutta nuova.
Continua a leggere
Farmers Insurance Open: Patrick Reed trionfa, Molinari decimo
(Lunedì 1 febbraio) – Regole rispettate o meno, Patrick Reed vince alla grande il Farmers Insurance Open con cinque colpi di distacco su cinque giocatori. Il nono successo in carriera rilancia l’americano nella top ten mondiale. Ottima chiusura per Molinari che, col suo -7 di giornata, vola al decimo posto (seconda top ten stagionale) e torna nei primi cento del mondo.

SAN DIEGO Patrick Reed sul tee della 2 nel giro finale del Farmers Insurance Open (Donald Miralle/Getty Images/AFP).
Al Golf Club Margara la tappa italiana del Challenge Tour 2021
Sarà al Golf Club Margara la tappa italiana del Challenge Tour 2021. A Fubine Monferrato (Alessandria) si giocherà dal 22 al 25 luglio l’Italian Challenge Open, inserito anche nell’Italian Pro Tour 2021. In palio un montepremi complessivo di 300mila euro. Continua a leggere