Atlanta Drive rimonta e vince la TGL Championship 2025

L'esultanza di Billy Horschel (foto di Cliff Hawkins / TGL League) Atlanta Drive
L’esultanza di Billy Horschel (foto di Cliff Hawkins / TGL League)

Finisce con un putt spettacolare la prima stagione del TGL Championship, il circuito di golf indoor hi-tech voluto da Tiger Woods e Rory McIlroy. La vittoria va al team Atlanta Drive Golf Club (Justin Thomas, Billy Horschel e Patrick Cantlay), bravo a rimontare martedì e chiudere 4-3 in due match la finalissima con il New York Golf Club (Xander Schauffele, Rickie Fowler e Cameron Young).

Continua a leggere

Fumo sui campi da golf: un problema di etichetta e rispetto?

MALA EDUCACION 8 / I tre golfisti che hanno perso la testa in altrettanti giri al Valspar Championship hanno riportato a galla il mai sopito tema della maleducazione in campo. Adesso la nostra lettrice Rosa Carolina punta il dito contro un’abitudine dura a scomparire, quella di non rinunciare al fumo sui campi da golf.

Continua a leggere

Valspar Championship, tre golfisti perdono il controllo

Se ne sono viste di tutti i colori al Valspar Championship 2025. Alla gara del PGA Tour a Palm Harbor (Florida) più di un professionista ha perso il self control lasciandosi andare a gesti di rabbia che immancabilmente sono stati visti e rivisti in Rete.

Continua a leggere

Gli arabi del fondo PIF puntano al prestigioso Wentworth Golf Club

Wentworth Golf Club (foto Instagram)
Wentworth Golf Club

Le mani degli arabi sulla culla del golf europeo. Il fondo saudita PIF (finanziatore del LIV Golf Tour e proprietario del Newcastle in Premier League) ha messo gli occhi su Wentworth Golf Club, storico circolo di golf inglese. Il primo assalto è stato respinto ma il rilancio è solo una questione di tempo.

Continua a leggere

Drive & Learn, il circuito di golf e management in giro per l’Italia

Esiste e prospera una business community lombarda che trova nel golf un modo per fare formazione e sviluppare il networking. Questo gruppo ha una nuova casa chiamata “Drive & Learn – Crescere sul campo”, una serie di iniziative golfistiche targate Manageritalia, Confcommercio – Imprese per l’Italia e CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario).

Continua a leggere

Rory McIlroy vince anche The Players Championship e punta Augusta

PONTE VEDRA BEACH, FLORIDA  Rory McIlroy dopo la  vittoria al "THE PLAYERS Championship"  (Foto di Jared C. Tilton / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
PONTE VEDRA BEACH Rory McIlroy dopo la vittoria al The Players Championship (Foto di Jared C. Tilton / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Rory McIlroy non tradisce l’attesa e vince The Players Championship dopo tre buche di playoff. Ad arrendersi è l’americano Michael Spaun Jr che deve rimandare l’appuntamento con la seconda affermazione in carriera. Il numero due al mondo intanto supera quota cento milioni di dollari di premi vinti sul circuito a stelle e strisce.

Continua a leggere

Garda Hotel San Vigilio Golf, arriva la Certificazione Ambientale GEO

Riconoscimento internazionale per il Garda Hotel San Vigilio Golf: il circolo di Pozzolengo (Brescia) ha ottenuto la Certificazione Ambientale GEO. Si tratta della più ambita attestazione a livello mondiale per il golf sostenibile. In Italia, ad oggi, solo 21 campi vantano questo attestato.

Continua a leggere

Un Potter fa infuriare Rory McIlroy

Il The Player Championship entra nel vivo ma gli occhi del golf sono attirati da un fatto accaduto due giorni prima del primo tee shot a Ponte Vedra Beach. Protagonisti Rory McIlroy e tale Luke Potter, promettente giocatore di golf della University of Texas. L’episodio deve essere stato così seccante che il nordirlandese, dopo aver finito alla grande il primo giro, ha risposto così a chi gli chiedeva lumi sull’accaduto: “Sono molto contento di aver chiuso in 67 colpi”.

Continua a leggere

Tiger Woods, ecco tutti gli infortuni dal 1994 al 2025

In America dicono che non è possibile parlare di Tiger Woods senza usare la parola forse. Forse Tiger Woods è il più grande golfista di tutti i tempi. Forse sarebbe stato il più pagato di tutti gli sport senza dipendenze e/o acciacchi. A 49 anni forse si ritira. Forse starà fermo un altro anno intero.

Continua a leggere