Wells Fargo, Brian Harman imbuca da 8 metri alla 18 e vince – Molinari cede

Nel North Carolina è andato in scena il Wells Fargo Championship, importante gara del PGA Tour che segna il rientro del numero uno al mondo Dustin Johnson. Ecco come sono andate le cose.

Harman stupisce tutti, soprattutto Dustin Johnson

(Lunedì 8 maggio) Con un putt da oltre otto metri  alla buca 18, Brian Harman ha vinto il Wells Fargo. Una gara memorabile quella sul percorso di Wilgminton con un finale non consigliato ai deboli di cuore.

Wells Fargo

WILMINGTON Brian Harman esplode dopo aver imbucato alla 18 il lungo putt che gli consente di vincere il Wells Fargo Championship (foto Afp)

Purtroppo Francesco Molinari, dopo tre giri da protagonista, ha steccato il quarto e decisivo giorno chiudendo 24esimo.

Continua a leggere



Luca Ravinetto, maestro di golf che scrive storie… di golfisti

Luca Ravinetto è maestro di golfisti ma non solo. E’ un professionista che, come i colleghi, organizza la sua giornata lavorativa in base alle richieste di noi comuni giocatori. Un’ora in campo qua, mezz’ora in campo pratica là. Tee shot da raddrizzare qua, putter da calibrare là. E’ questo l’universo che circonda un “normale” professionista di golf. Ravinetto è andato oltre perché è dotato di un notevole spirito di osservazione. Spirito che dispensa sia correggendo i suoi allievi in tre club toscani (San Miniato, Vicopelago e Bellosguardo) sia guardandosi attorno. Osservando, appunto.Luca Ravinetto golfisti

Continua a leggere



Golf – Ryder Cup a Roma, Montali in Parlamento: “Niente fondi pubblici ai privati e business plan coperto al 67%”

La Ryder Cup a Roma mette di nuovo piede in Parlamento. Il ruolo del portavoce, davanti alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, tocca a Gian Paolo Montali. Il direttore del progetto Ryder Cup 2022 ha risposto punto per punto ai dubbi dei commissari, partendo da Federico D’Incà (M5s)..

Ryder Cup a Roma

Gian Paolo Montali

Continua a leggere



Golf disabili, Joakim Bjorkman cala il tris all’Italian Open for Disabled

Golf e disabilità: un modo per coniugare passione e vita. A Roma in questi due giorni si gioca una delle più importanti gare di golf riservata ad ogni forma di disabilità. Ecco la presentazione e la cronaca della due giorni al Parco De’ Medici.

IL SECONDO GIORNO NEL SEGNO DELLA SVEZIA

(4 maggio 2017) Dalla Svezia con furore: Joakim Bjorkman vince per la terza volta di fila l’Italian Open for Disabled. Al Parco De’ Medici Bjorkman ha dominato facendo doppietta con il successo sia nella categoria scratch (155 colpi – 80  75) che in quella pareggiata (149 – 77 72) tra i giocatori di prima e seconda categoria.

Golf disabili

Joakim Bjorkman premiato al Parco De’ Medici (foto Bellicini)

Continua a leggere



Hannah O’Sullivan tra golf e università sceglie… lo studio

Piccole donne crescono: una di queste si chiama Hannah O’Sullivan, ha 18 anni e un futuro (probabilmente da stella mondiale) nel golf ma ha detto no grazie. Tra il green e le lezioni universitarie di matematica, Hannah ha scelto la seconda strada. L’americana non diventerà professionista ma andrà alla Duke University per studiare. A Duke troverà la “nostra” Virginia Elena Carta. Le due hanno già provato a giocare assieme.

Hannah O’Sullivan

CALGARY Hannah O’Sullivan sulla buca 11 al Canadian Pacific Women’s Open (foto Afp)

Continua a leggere



Campionati Nazionali Assoluti di golf a squadre, vincono Modena e Castelgandolfo

I ragazzi di Modena e le ragazze di Castelgandolfo hanno vinto i Campionati Nazionali Assoluti a Squadre. Prima di loro affermazioni per il Marco Simone (torneo di qualifica maschile), Sant’Anna (torneo di qualifica femminile) e Le Fonti (torneo di selezione maschile). Ai cinque eventi hanno preso parte 127 formazioni di circolo con un totale di oltre 460 atleti.

Campionati Nazionali Assoluti di golf

Campionati Nazionali Assoluti di golf – Esulta la squadra di Modena

Continua a leggere



Candidata a Glasgow: “Abolire i campi da golf e gli asili. Sì alla pena di morte con ghigliottina”

di Sauro Legramandi – @Sauro71

Ogni nazione ha i politici che si merita. Un aforisma vero anche se emendabile: gli italiani non si meritano Antonio Razzi, gli scozzesi non si meritano Gisela Allen. Chi è costei? E’ una donna di 84 anni candidata alle prossime elezioni comunali di Glasgow per l’UK Independence Party, l’Ukip di Nigel Farage. Sbaglia chi pensa che in questa storia di golf il problema stia nella carta d’identità. Quello che deve preoccupare è il programma elettorale.

abolire i campi da golf

Mai più foto così con Gisela Allen consigliere di Glasgow?

Continua a leggere