Capitano-giocatore di Ryder Cup: dal dilemma di Bradley ai precedenti doppi incarichi

NEW YORK, Luke Donald e Keegan Bradley (Foto by Andrew Redington / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Capitano o giocatore oppure capitano e giocatore. Il dilemma attanaglia in queste ore il 39enne Keegan Bradley, il più giovane capitano di Team Usa dai tempi di Arnold Palmer. L’americano potrebbe essere il primo capitano-giocatore di Ryder Cup dopo sessant’anni visto che potrebbe scegliersi come giocatore.

Bradley ha già partecipato a due Ryder Cup (2012 e 2014) e a una Presidents Cup. In Ryder il suo bilancio in campo è di quattro vittorie e tre sconfitte. Tribolato il suo rapporto con la gara che tutti i golfisti vorrebbero disputare: a Roma 2023 l’americano non fu scelto dall’allora capitano Zac Johnson nonostante avesse accumulato più punti rispetto ad alcuni giocatori scelti.

Vista i più che apprezzabili risultati in campo, come capitano Bradley deve prendere una decisione importante: se convocare se stesso come uno dei sei giocatori scelti dal capitano (ossia lui). Bradley ha definito questa scelta come “la decisione più difficile della sua vita”. Attualmente è all’11esimo posto nel ranking e sta attraversando un buon periodo di forma.

Le scelte finali per i giocatori selezionati come captain’s picks saranno annunciate il 27 agosto.

Capitano-giocatore in Ryder Cup, come una volta

Se dovesse auto-convocarsi, Bradley riprenderebbe una vecchia tradizione nella Ryder Cup. Nelle prime decine di edizioni infatti, il ruolo di capitano non era solo strategico: spesso il leader della squadra era anche un giocatore che andava in campo. Questa figura permetteva ai team di combinare esperienza, leadership e capacità di gioco in un’unica persona.

Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, molti grandi campioni come Walter Hagen, Ben Hogan e Arnold Palmer hanno ricoperto questo ruolo. Dal 1963, con Arnold Palmer come ultimo capitano-giocatore, il formato è cambiato: oggi il capitano guida il team senza scendere in campo, concentrandosi esclusivamente su strategie, abbinamenti e gestione della squadra.

AnnoSedeCapitano-GiocatoreTeamRisultato / Note
1927Worcester (USA)Walter HagenUSAPrimo capitano-giocatore USA, vinse la Ryder Cup
1927Worcester (USA)Ted RayGBRGBR perse
1929Moortown (UK)Walter HagenUSAUSA vinse
1929Moortown (UK)George DuncanGBRGBR perse
1931Scioto (USA)Walter HagenUSAUSA vinse
1931Scioto (USA)Charles WhitcombeGBRGBR perse
1933Southport (UK)Walter HagenUSAUSA vinse
1933Southport (UK)J.H. TaylorGBRNon scese in campo
1935Ridgewood (USA)Walter HagenUSAUSA vinse
1935Ridgewood (USA)Charles WhitcombeGBR GBR perse
1937Southport (UK)Walter HagenUSAUSA vinse
1937Southport (UK)Charles WhitcombeGBRGBR perse
1947Portland (USA)Ben HoganUSAUSA vinse
1947Portland (USA)Henry CottonGBRSolo capitano, non giocò
1951Pinehurst (USA)Sam SneadUSAUSA vinse
1955Thunderbird (USA)Chick HarbertUSAUSA vinse
1957Lindrick (UK)Jack Burke Jr.USAUSA perse
1957Lindrick (UK)Dai ReesGBRGBR perse
1959Eldorado (USA)Sam SneadUSAUSA vinse
1959Eldorado (USA)Dai ReesGBRGBR perse
1961Royal Lytham (UK)Dai ReesGBRGBR perse
1963East Lake (USA)Arnold PalmerUSAUltimo capitano-giocatore, USA vinse