
Oltre trecento giovani golfisti provenienti da 35 nazioni hanno trasformato Padova nella capitale mondiale del golf giovanile. È il bilancio dell’International U.S. Kids Venice Open 2025. L’edizione numero 11 è andata in scena come da tradizione sui tre circoli del gruppo PlayGolf54: Golf della Montecchia, Golf Frassanelle e Golf Terme di Galzignano.
Il torneo, organizzato in collaborazione con la U.S. Kids Foundation, è ormai un appuntamento fisso del calendario internazionale. Riconosciuto dalla Federazione Italiana Golf e valido per il World Amateur Golf Ranking, rappresenta un trampolino di lancio per tanti baby talenti che sognano il professionismo.
Giovani campioni in azione
In campo ragazzi dai 6 ai 18 anni suddivisi in 16 categorie. L’Italia ha applaudito i successi di Pietro Salvati (Boys 7 & Under), Mattia Pagani (Boys 14) e soprattutto Luca Di Mauro, dominatore della categoria Boys 15-18 con uno score di -10. Per lui anche il prestigioso Trofeo Teodoro Soldati, simbolo di determinazione e talento.

Tra le ragazze, riflettori puntati sulla belga Charlotte Verheynen (Under 8), sulla tedesca Glory-Lily Hong (Girls 9, -6) e sulla bulgara Vaya Georgieva, vincitrice della categoria Girls 15-18 con +1. Spiccano anche le prove delle giovani tedesche Frida Herrmann, Franciska Tan e Amelie Siegrist, segno della solidità del movimento femminile tedesco.
La cerimonia inaugurale, con la tradizionale sfilata delle bandiere, ha colorato l’evento di emozioni e spettacolo. Non è mancato l’omaggio alla squadra di Serie A1 del Golf della Montecchia, fresca campionessa d’Italia e composta da ex vincitori del Venice Open.
U.S. Kids Venice Open 2025 parla di ambiente
Il Venice Open è molto più di una competizione. Per il settimo anno consecutivo ha ottenuto la certificazione GEO Foundation, riconoscimento assegnato solo ai tornei con un impegno concreto verso la sostenibilità.
Tra le iniziative green:
- progetto Plastic Free con distributori refill e raccolta differenziata;
- utilizzo di tagliaerba elettrici per ridurre emissioni di CO₂;
- servizio navetta per limitare i mezzi privati;
- l’orto biologico del circolo e il miele “Millebuche” nato da Operation Pollinator.
Un impegno che pone lo U.S. Kids Venice Open 2025 accanto a grandi eventi premiati con la certificazione ambientale.
Il cuore solidale
Accanto al golf e all’ambiente c’è sempre la solidarietà. Anche quest’anno sono state raccolte donazioni a favore della onlus “L’Isola che c’è”, primo hospice pediatrico italiano, oltre che per la Protezione Civile del Parco Colli Euganei e l’AVO di Padova. A impreziosire il programma, contest, aste benefiche e premi speciali come il Bees Charity Contest by Pasta Felicetti, vinto da Greta De Franceschi.