Golf News dall’Italia – Autunno & Inverno

Immagine generata con intelligenza artificiale ∙ 27 settembre 2024 ore 9:05 PM

Un elenco delle golf news che arrivano dall’Italia. Vogliamo far conoscere quello che accade nel tuo circolo: eventi, gare e/o iniziative di qualsiasi genere. Diamo spazio e meritata visibilità al golf più vicino a te.

Per inviare golf news, materiale o recensioni clicca qua.


Comitato Emilia-Romagna, nuovo presidente

Ettore Ghinelli è il nuovo presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna. E’ stato eletto nel corso dell’Assemblea presieduta da Milva Rossi (vice Presidente CONI Emilia Romagna), con vice presidente Vittorio Andrea Vaccaro (consigliere federale e vice Presidente vicario CONI Emilia Romagna), segretario Daniela Vettori (segretaria regionale FIG). Presenti il Consigliere onorario FIG Filippo Sassoli de Bianchi e Massimiliano Montone (ufficio legale FIG).

Sono stati eletti Consiglieri: in rappresentanza dei circoli e società affiliate ed aggregate Vincenzo Mora, Eleonora Maria Guarini, Andrea Gatti e Saverio Landolfini, in rappresentanza degli atleti dilettanti Filippo Maggi, in rappresentanza degli atleti professionisti Giacomo Fortini e in rappresentanza dei tecnici allenatori Luca Prampolini. (20 febbraio)


La Valtellinese ai Colli di Bergamo

Aperta nel 1967 e dal 1989 passata sotto la gestione Percassi, la Taverna Valtellinese è un’istituzione per gli amanti delle specialità regionali. Anche per questo motivo, Percassi ha inaugurato sabato 8 febbraio La Valtellinese ai Colli, all’interno del Golf Ai Colli di Bergamo.

Ai Colli di Bergamo Golf

“Situato in uno dei pochissimi campi da golf cittadini d’Italia e vera gemma per gli appassionati – si legge in una nota – il ristorante mira a diventare un punto di riferimento culinario per Bergamo e un luogo di convivialità aperto a tutti i cittadini e ai turisti.”

Percassi, proprietario del circolo, per garantire la continuità occupazionale ha offerto l’opportunità ai dipendenti della precedente gestione di poter continuare a lavorare nella nuova struttura: 14 persone hanno deciso con entusiasmo di unirsi al team de La Valtellinese ai Colli, oggi composto da un totale di 19 persone.

Il circolo Ai Colli di Bergamo Golf è un 9 buche di circa 15 ettari nella cornice del Parco dei Colli. Oltre al percorso ci sono campi padel multisport, un campo scuola e tanti altri servizi, nonché prati perfettamente curati e ostacoli d’acqua. (11 febbraio 2025)


Spiragli in vista per la ripartenza di Crema

Spiraglio in vista per il Golf Club Crema: il circolo lombardo potrebbe riaprire i battenti nei prossimi mesi.

Lo scrive “La Provincia di Cremona”, parlando anche dello sfratto ordinato dal tribunale alla precedente società di gestione. Il rilancio passerebbe da un imprenditore di Modena con la passione per golf e già attivo in questo settore. Le trattative con la proprietà sarebbero infatti a buon punto. (7 febbraio 2025)


Federgolf Piemonte aiuta la ricerca sul cancro

E’ stata consegnata nelle scorse ore la somma raccolta durante il 2024 attraverso il Circuito Federgolf Franke Piemonte Liguria al Presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, Donna Allegra Agnelli. In tre anni sono stati raccolti circa 30.000 euro grazie al grande cuore dei giocatori e grazie soprattutto ai nostri sponsor senza i quali non riusciremmo ad organizzare l’evento che coinvolge tutti i nostri campi 9 e 18 buche. Federgolf Piemonte sta già lavorando alla prossima edizione (31 gennaio 2025)


Nasce Emilia Golf Experience

Clicca per saperne di più

Due milioni di euro per Brissogne (Aosta)

La giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato la presa d’atto, proposta di concerto con l’assessorato allo Sport, della possibilità di pervenire a un accordo di programma tra la Regione e i comuni di Brissogne e Quart, per la realizzazione dell’ampliamento del campo da golf a Les Iles, classificato di interesse regionale.

L’importo stimato per l’intervento è di due milioni di euro, somma garantita dalla Regione come previsto dalla legge di assestamento dello scorso mese di giugno. L’intervento sarà realizzato dal Comune di Brissogne, identificato quale referente, che ha previsto di avviare l’appalto per i lavori nella seconda metà del 2025.

“L’intervento proposto – precisa l’assessore Davide Sapinet -prevede il mantenimento del numero totale di buche (nove) e un aumento complessivo in termini di ‘par’ totale, con passaggio da 30 colpi a 33 colpi totali per completare il giro e si pone come obiettivo la valorizzazione dell’infrastruttura rendendola maggiormente attrattiva”

“L’investimento per l’ampliamento del campo da Golf di Les Iles – dichiara l’assessore Giulio Grosjacques – si inserisce a pieno titolo nelle azioni di sviluppo e crescita dell’offerta turistica della Valle d’Aosta. La vocazione sportiva del nostro territorio passa anche attraverso i grandi interventi sulle infrastrutture come quello in questione, che, oltre ad assumere valore per i residenti, contribuirà a potenziare la competitività della nostra regione sul mercato turistico rendendola ancor più appetibile per gli appassionati di questo
sport”. (25 ottobre)


Ladri in azione a Galzignano

Brutto risveglio al Golf Club di Galzignano Terme (Padova). Nella notte tra il 20 e il 21 ottobre alcuni sconosciuti hanno preso di mira gli uffici della struttura. Una volta entrati i malviventi hanno trovato la cassaforte, rimossa poi con attrezzi da scasso. La fuga è avvenuta con un furgone di proprietà del circolo. L’automezzo è stato trovato poco distante con la cassaforte forzata. Sul caso indagano i carabinieri di Abano. (24 ottobre)


Ristogolf 2024

È partito da Milano a maggio, ha toccato i grandi campi del Nord per approdare al Riva Toscana Golf Resort a Follonica, in provincia di Grosseto, e al Gallia Palace Beach Golf Spa Resort il primo weekend di ottobre. Questo l’iter della dodicesima edizione del Circuito Ristogolf 2024 by Allianz,.


“Ogni anno Ristogolf dimostra quanto sport e alta cucina possano fare la differenza anche fuori dal campo – ha dichiarato Enrico Cerea, presidente di Ristogolf Il nostro impegno non è solo verso il divertimento e la passione per il golf e la cucina, ma anche verso la solidarietà”. Il circuito sportivo nel 2024 ha scelto come charity partner la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS, che dal 2000 aiuta dai più piccoli agli adolescenti che versano in condizioni di disagio: questo in Italia, ad Haiti e nelle zone del mondo che più ne necessitano. 

Per questa fondazione, il Circuito Ristogolf 2024 by Allianz ha raccolto nei vari eventi, un totale di 14mila euro, una somma in grado di fare la differenza, che verrà impegnata nel progetto “Ci prendiamo Cura di Te”. (12 ottobre 2024)


Circoli di golf, un passato da non ripetere

Clicca e leggi l’intervento di Lionello Bartoleschi

Antognolla Open 2024

Pierluigi Alessandri, vice-presidente di Technogym, si è aggiudicato la settima edizione degli Antognolla Open, torneo del circolo perugino che quest’anno ha visto al via novanta giocatori. Lanciati per la prima volta nel 2017, gli Antognolla Open si giocano sui 32 ettari progettati dal designer Robert Trent Jones Junior. Il campo – ricordano gli organizzatori – ha ricevuto la certificazione Geo ed è stato oggetto di importanti investimenti, che hanno riguardato i tee, i sistemi di irrigazione e quelli di drenaggio.

“Anche quest’anno – dice Cèsar Burguiere, direttore Golf di Antognolla – abbiamo registrato un significativo successo di pubblico, che testimonia come questo appuntamento sia ormai entrato all’interno del calendario annuale dei golfisti”. (6 ottobre)


Pro Am della Speranza ai Roveri

Ai Royal Park I Roveri si è svolta la 25esima edizione della Pro Am della Speranza – The Green is Pink, evento che ha unito sport, cibo e solidarietà per sostenere la ricerca sui tumori femminili. Organizzata dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, l’iniziativa ha raccolto 110mila euro per l’Istituto di Candiolo-Irccs.

Dedicato all’oncologo Furio Maggiorotto, l’evento ha inaugurato l’edizione 2024 della campagna “Life is Pink”, dedicata alla prevenzione dei tumori femminili per tutto il mese di ottobre.

I fondi raccolti serviranno a finanziare nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche per l’Istituto.

Sul green per la gara sono scese 22 squadre si sono sfidate in una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Durante il percorso hanno anche potuto gustare piatti, abbinati a vini e cocktail, preparati da chef piemontesi. Tra gli ospiti, gli speaker di Radio Deejay Andrea e Michele.

Dal 1998, l’evento ha raccolto oltre due milioni di euro.  (2 ottobre)



CZ Golf Cup, buona la prima del nuovo circuito

Battesimo davvero del fuoco quello di sabato 21 settembre per un nuovo circuito di golf. Al Borgo di Camuzzago (Bellusco, MB) si è tenuta la tappa numero zero del CZ Golf Tour, uno spin off del già ben conosciuto Top Tour Challenge.

Continua a leggere (27 settembre)


Fond. Bambino Gesù Golf Cup al Parco di Roma

(21 settembre)


“Golf Made in Italy” a Catania 2025

Il turismo golfistico riparte da Catania: la città etnea è stata scelta come sede di “Golf Made in Italy – Fiera Internazionale del turismo e dell’industria del golf italiano”. L’appuntamento è per l’anno prossimo, dal 15 al 19 ottobre: la location sarà SiciliaFiera, a Misterbianco.

Continua a leggere (13 settembre)



Il golf alla Mostra del Cinema di Venezia

Il golf al cinema arriva nelle sale di Venezia. Giovedì 4 settembre alla Biennale verrà presentato in anteprima il film Il tempo è ancora nostro. Il lungometraggio è inserito nello spazio confronti e nelle Giornate degli Autori, sezione indipendente.

Continua a leggere (3 settembre)