
Alzi la mano chi, una o più volte, non ha discusso a fine giro delle regole del golf. Qualcuno le trova eccessivamente punitive, altri troppo cervellotiche. E molti, semplicemente, troppe.
Continua a leggereAlzi la mano chi, una o più volte, non ha discusso a fine giro delle regole del golf. Qualcuno le trova eccessivamente punitive, altri troppo cervellotiche. E molti, semplicemente, troppe.
Continua a leggereUn nostro lettore interviene nel dibattito sui tempi di gioco. Massimo Petrillo punta il dito non tanto sui tempi fra tee shot e pallina imbucata bensì sulla permanenza – a volte snervante – sul green. Che ne pensi?
“Buongiorno amici, una considerazione. Da più parti e da molto tempo si sta cercando di combattere il gioco lento che è diventata una piaga. Invece sui green ci sono stazionamenti infiniti.
Continua a leggereE’ la numero 4 una delle regole del golf più facili da memorizzare (o almeno così dovrebbe essere). Alzi infatti la mano chi non conosce il numero massimo di legni e ferri che un golfista può avere in sacca. La domanda nasce ugualmente spontanea: perché proprio 14 bastoni da golf?
Continua a leggereAnche la legge del golf non ammette ignoranza. Chiedetelo a Cole Hammer e Nelson Ledesma che hanno salutato una tappa del Korn Ferry Tour per un banalissimo gesto del caddie di Ledesma e un’altrettanto sbadata risposta di Hammer. Nessun giocatore di golf se n’era accorto in campo. Cole non ci ha dormito la notte, lo ha detto ai giudici la mattina seguente e poi in due hanno fatto le valigie. Senza protestare.
Continua a leggereQualcosa si muove nel golf italiano: ce lo spiega il nostro amico Lionello Bartoleschi.
“La circolare della Federazione Italiana Golf numero 06 del 9 giugno 2025 riprende – dopo una procedura durata circa diciotto mesi – le modifiche e le integrazioni che il World Handicap System aveva annunciato già nell’ottobre 2023. Quelle novità sono state introdotte con la versione 2024-2027.
Continua a leggerePer diventare numero uno al mondo non si deve lasciare nulla al caso. Nemmeno la numerazione delle palline da golf. E se lo dice Scottie Scheffler c’è da crederci. Chiaramente il numero sopra la pallina non fa la differenza ma il dettaglio emerso qualche giorno fa la dice lunga sul personaggio.
Continua a leggereQualcuno forse ha perso il contatto con la realtà. Il golf è un sport portatore di principi e sono molti a dimenticarlo. Tra questi tale Aaron Carbo, dilettante 24enne, arrestato perché avrebbe preso a botte un marshall di 79 anni. L’aggressione su un campo in Florida. Il motivo del contendere? Semplice: ancora una volta il gioco lento, ossia pace of play. Un richiamo ha fatto perdere la testa al giovane.
Continua a leggereAlla passione non si comanda. Quando scatta, anche il parcheggio di un anonimo circolo di golf può diventare l’alcova più eccitante del mondo. Una coppia di amanti nel parcheggio di un golf club californiano rischia grosso: se gli incontri clandestini dietro i bidoni della spazzatura dovessero continuare, la direzione pubblicherà il video delle loro performance sui sedili ribaltabili.
Continua a leggereMALA EDUCACION 8 / I tre golfisti che hanno perso la testa in altrettanti giri al Valspar Championship hanno riportato a galla il mai sopito tema della maleducazione in campo. Adesso la nostra lettrice Rosa Carolina punta il dito contro un’abitudine dura a scomparire, quella di non rinunciare al fumo sui campi da golf.
Continua a leggereSe ne sono viste di tutti i colori al Valspar Championship 2025. Alla gara del PGA Tour a Palm Harbor (Florida) più di un professionista ha perso il self control lasciandosi andare a gesti di rabbia che immancabilmente sono stati visti e rivisti in Rete.
Continua a leggere