PGAI Ladies Championship, l’ottava meraviglia di Diana Luna

Più forte anche del maltempo, Diana Luna ha vinto il suo ottavo titolo PGAI Ladies Championship giocando al Feudo D’Asti (Asti). Luna ha chiuso con uno score di sei colpi sotto il par (64-70, 134), tre di vantaggio su Stefania Croce (67-70, 137). La Croce non è un’avversaria a caso: nel Monferrato Diana Luna ha raggiunto la quarta vittoria nelle ultime otto stagioni della gara, proprio come Stefania Croce. Terza Veronica Zorzi (67-73, 140), da tempo lontana dalle gare con un bimbo di 11 mesi e un’attività di maestra al Golf Musella di Verona.

Diana Luna vince il PGAI femminile al GOLF CLUB FEUDO D'ASTI

ASTI – Diana Luna col trofeo PGAI

Continua a leggere



Andrea Signor vince il Campionato Maestri PGAI a Pevero

E’ Andrea Signor il vincitore del Campionato Maestri 2016 organizzato dalla PGAI al Pevero. Giocatore fino al 2011, poi Maestro e Direttore al Golf di Cansiglio (Belluno), Signor ha vinto sul percorso nelle sue condizioni più impegnative perché quando in Costa Smeralda soffia il maestrale, le buche già complicate diventano quasi estreme.

Al Pevero Andrea Signor (foto Scaccini)

“Ma io tiro dritto, è un campo adatto al mio gioco”, semplifica il vincitore che nei 40 chilometri di vento del primo giro ha mancato solo due fairway e tre nel secondo con condizioni tornate decisamente normali. Per vincere, un solo colpo perso a giro. Continua a leggere



Ascanio Pacelli, club manager europeo

Ascanio Pacelli

Ascanio Pacelli (PGAI)

Un “club manager” italiano fa strada in Europa. Ascanio Pacelli è stato eletto nel Board of Directors di CMAE, Club Managers Association of Europe. Quattro anni la durata dell’incarico. Pacelli (alla ribalta extra-sportiva per la partecipazione al Grande Fratello 4) ha 42 anni ed è professionista dal 1997, anno di iscrizione alla PGAI. Ha lavorato come insegnante in alcuni circoli romani (Arco di Costantino Golf e Parco di Roma), giocando nello stesso periodo cinquanta gare tra Challenge e Alps Tour. Dal 2010 ha iniziato a seguire il progetto del Terre dei Consoli, a 30 chilometri dalla Capitale. Con l’apertura del club nel 2011 ne ha assunto il ruolo di Club Manager e Head Pro.

In questa struttura, realizzata dal gruppo Leonardo Caltagirone (18 buche firmate Robert Trent Jones Jr.), sono 17 le persone che fanno riferimento direttamente al Club Manager. Tre dedicate alla segreteria e altrettante all’amministrazione, otto operative sul campo, due professionisti e un club fitter.
Continua a leggere