Paradosso Tiger Woods: meno gioca, più incassa

Trent’anni dopo la sua prima vittoria sul PGA Tour nessun golfista è ancora più popolare di Tiger Woods. Il 49enne californiano ha vinto per il terzo anno su quattro il Player Impact Program, ossia il premio per il giocatore che crea attorno a sé il maggior interesse mediatico. Il riconoscimento consiste in un bonifico di dieci milioni di dollari.

Continua a leggere

Ryder Cup, cambiano i team: Una famiglia vs The Holding

Se ci fosse un secondo nome da accostare a Team Europe e Team Usa in Ryder Cup  la scelta sarebbe troppo facile. A settembre dell’anno prossimo a Bethpage Black i detentori del trofeo di golf più speciale al mondo potrebbero chiamarsi “Una famiglia” e gli sfidanti “The holding”. I primi giocano per passare alla storia, i secondi per passare all’incasso.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Sergio Garcia versa un milione di dollari per sognare la Ryder Cup

Sergio Garcia impegnato sul LIV GOLF TOUR in Andalucia (foto LIV)

Se Parigi vale una messa, la Ryder Cup 2025 può benissimo valere un milione di dollari. In Francia, nel 2018, Sergio Garcia ha vinto la sua ultima Ryder Cup e per giocarne un’altra ora paga la multa inflittagli per esser passato con gli arabi del LIV Golf Tour tre anni fa.

Continua a leggere

Matteo Manassero, the American dream nel golf

Matteo Manassero
Matteo Manassero (Foto Getty Images)

Si scrive Matteo Manassero ma si legge american dream. Nel nostro mondo niente di più di questo 31enne veronese rappresenta oggi il sogno di chi ce la fa partendo dal basso. Manassero è partito molto dal basso e oggi è arrivato molto in alto. L’italiano per la prima volta si è qualificato per giocare nel 2025 sul PGA Tour, il circuito di golf più importante al mondo.

Continua a leggere

Aiutiamo il golfista Jeffrey Guan: ha perso la vista per una pallina in faccia

Una pallina in faccia ha cambiato per sempre la vita del golfista Jeffrey Guan. Chi è mai costui? Non è il nuovo Tiger Woods bensì un professionista ventenne australiano che, una settimana dopo il debutto sul PGA Tour, è finito dritto all’ospedale colpito in pieno volto durante una gara tra professioniti e dilettanti. Irreversibili i danni fisici da quel proiettile vagante: Jeffrey ha perso la vista dall’occhio sinistro. Pesanti come macigni quelli psicologici: lo attendono nuovi interventi chirugici a fronte e zigomo. Anni difficili. E per questo chiede aiuto.

di Sauro Legramandi
Continua a leggere

Ryder Cup ’25, Donald apre a Sergio Garcia | Bradley: “Potrei giocare anche io”

NEW YORK Luke Donald e Keegan Bradley in un contest speciale (Foto di Andrew Redington / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

E’ iniziato il lungo countdown che ci porterà dritti alla Ryder Cup 2025 a Bethpage. Da consuetudine i due capitani di Team Usa e Team Europe hanno incontrato la stampa mondiale a un anno dal primo tee shot della gara. A New York Luke Donald e Keegan Bradley hanno anche stavolta avuto il merito di non essere banali. Il primo riportando in auge il nome di Sergio Garcia, il secondo immaginandosi nei panni del capitano-giocatore.

Continua a leggere

Scottie Scheffler, il cannibale del golf: vince la FedEx Cup e 25 milioni di dollari in un giorno

Nel golf forse esiste l’equazione di cui parlavano. Scottie Scheffler, numero uno al mondo e assoluto dominatore della stagione, ha stravinto (ovviamente da favorito) la FedEx Cup, l’ordine di merito del PGA Tour.  Questo successo gli vale un super jackpot da 25 milioni di dollari. Così la stagione sportiva 2024 di Scottie si chiude con la cifra monstre di 62,2 milioni di dollari incassati.

Continua a leggere

MacIntyre e Saso, il golf vincente è questione di famiglia

Nello scorso weekend negli Usa il golf professionistico è diventato una questione di famiglia.  Una questione vincente a giudicare da Robert MacIntyre e Yuka Saso. Lo scozzese ha vinto la sua prima gara sul PGA Tour con il padre Dougie come caddie. La seconda ha rivinto lo US Women’s Open da giapponese, il precedente l’aveva conquistato da filippina (in entrambi i casi è stata la prima del suo Paese a trionfare).

Continua a leggere