
Un golfista amateur invitato dalla Federazione Italiana Golf all’Open d’Italia 2025 all’Argentario. E’ l’obiettivo che Federgolf ha in mente rilanciando il circuito di gare denominato appunto Road to Italian Open.
Continua a leggereUn golfista amateur invitato dalla Federazione Italiana Golf all’Open d’Italia 2025 all’Argentario. E’ l’obiettivo che Federgolf ha in mente rilanciando il circuito di gare denominato appunto Road to Italian Open.
Continua a leggereIl golf in Toscana apre i cancelli agli studenti di oltre 140 università e college statunitensi e di altri Paesi anglofoni. La collaborazione con i circoli toscani di golf è stata messa nero su bianco nei giorni scorsi all’Ugolino. Gli studenti stranieri potranno accedere ai circoli toscani con pacchetti speciali a prezzi agevolati.
Continua a leggereCristiano Cerchiai, nuovo presidente di Federgolf, ha scelto la Lombardia per la sua prima uscita ufficiale. Il numero uno di viale Tiziano ha preso parte alla nona edizione di Myplant & Garden, la fiera B2B del florovivaismo, del garden e del paesaggio. Ad invitarlo a Fiera Rho Milano l’Associazione Italiana Tecnici di Golf. Quale occasione migliore per illustrare il golf italiano che verrà?
Continua a leggereCambia il presidente della Federgolf ma cambia anche la geografia del golf in Italia. Le elezioni Federgolf 2025 hanno portato una ventata di novità dentro la stanza dei bottoni del massimo organismo golfistico del nostro Paese.
Continua a leggereIl golf italiano riparte da Cristiano Cerchiai. Nel Salone d’onore del Palazzo Coni a Roma Cristiano Cerchiai è stato eletto presidente di Federgolf per il prossimo quadriennio. Subentra a Franco Chimenti. Cerchiai è stato eletto con il 64,9% dei voti contro il 35,1% di Collini.
Continua a leggere+++ ELEZIONI FEDERGOLF POST AGGIORNATO AL 30 GENNAIO 2025 +++
Rifacciamo un gioco che abbiamo lanciato nel febbraio 2024. Facciamo finta che oggi giovedì 30 gennaio 2025 sia una di quelle giornate uggiose in clubhouse. La voglia di giocare è tanta ma non di meno è la massa di acqua che Giove Pluvio ha deciso di scaricare proprio sulle “nostre” 18 buche. Dopo aver discusso – nell’ordine – di quella volta in cui sfiorasti la hole-in-one, dell’ultima flappa, della partita di Champions decidiamo di parlare di golf in Italia in generale. Ossia di Federgolf.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Lunedì 3 febbraio si apre l’anno I dopo Chimenti per il golf italiano. Nella sede del Coni a Roma uno fra Cristiano Cerchiai e Giovanni Luca Collini verrà eletto presidente di Federgolf. A lui l’onere e/o l’onore di dar vita al nuovo corso.
Cristiano Cerchiai è nato a Venezia sessant’anni fa, ha una laurea a Ca’ Foscari in Economia e Commercio, vive a Venezia e ha uffici in diverse città italiane, tra cui Roma.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Inizia la marcia di avvicinamento alle elezioni Federgolf. Quello che ci attende sarà mese che cambierà il futuro del movimento in Italia. Lunedì 3 febbraio alle ore 12 nella sede del Coni a Roma verrà eletto il nuovo presidente della federazione.
Lunedì 3 febbraio a Roma si voterà per eleggere nuovo presidente e nuovo consiglio federale di Federgolf. Ivan Rota, candidato a settembre e ripresentatosi nelle scorse settimane per la prossima tornata, ha annunciato il suo passo indietro.
Continua a leggereI precedenti interventi di Lionello Bartoleschi sui golfisti in Italia hanno smosso le acque. Il suo è un approccio quanto mai concreto a problemi e prospettive del nostro sport. Stavolta Bartoleschi applica il suo metodo per rispondere a una serie di luoghi comuni. Numeri alla mano dimostra com’è e come potrebbe essere la situazione.
“Lo scenario di quanti potremmo essere nasce da una serie di affermazioni emerse sui golfisti in Italia anche in fase elettorale a settembre. Eccone un elenco:
• “Servono altri circoli e campi pratica per incrementare il numero dei tesserati”.
• “La chiave principale per risolvere i problemi è incrementare i turisti stranieri”.
Continua a leggere