Open d’Italia 2025, Argentario capitale del golf

Una veduta dall’alto dell’Argentario Golf Club

A cent’anni dalla sua prima edizione l’Open d’Italia di golf arriva all’anno zero. Quella che scatta giovedì mattina all’Argentario Golf Club di Porto Ercole (Grosseto) è una competizione senza favoriti e senza top player. E’ la prima dopo Chimenti e con la Ryder Cup del Marco Simone definitivamente alle spalle. L’augurio è che sia un Open d’Italia 2025 di golf bello e avvincente. E magari finire a tinte azzurre.

Continua a leggere

Campi da golf più corti e il Pitch and Putt: cosa cambia con la circolare di Federgolf

Foto di Mohamed Hassan da Pixabay

Qualcosa si muove nel golf italiano: ce lo spiega il nostro amico Lionello Bartoleschi.

“La circolare della Federazione Italiana Golf numero 06 del 9 giugno 2025 riprende – dopo una procedura durata circa diciotto mesi – le modifiche e le integrazioni che il World Handicap System aveva annunciato già nell’ottobre 2023. Quelle novità sono state introdotte con la versione 2024-2027.

Continua a leggere

Francesco Molinari e l’Open d’Italia di golf: “Il mio sogno da bambino”

Francesco Molinari all'Open d'Italia 2021
Francesco Molinari all’Open d’Italia 2021

“Giocare l’Open d’Italia è sempre stato uno dei miei sogni da bambino”. Con queste parole, affidate ai canali ufficiali della Federazione Italiana Golf, Francesco Molinari racconta il suo profondo legame con la gara più importante del suo Paese. Un legame fatto di emozioni, ricordi indelebili e due vittorie che hanno segnato la sua carriera.

Continua a leggere

Tommaso Perrino rivince l’Open d’Italia Disabili: “Confermarsi non è mai facile”

Altra domenica da incorniciare per Tommaso Perrino. Al Conero il livornese ha vinto per la quinta volta sia l’Open d’Italia Disabili 2025 supported by Regione Marche che il Campionato Italiano. “Le pressioni da favorito? Confermarsi campione – ha detto – non è stato affatto semplice sia per il field sia per alcune mie difficoltà personali che non mi hanno portato ad arrivare al top della forma”.

Continua a leggere

Open d’Italia Disabili 2025, protagonisti e programma della gara al Conero

Torna al Conero Golf Club di Sirolo (Ancona) l’Open d’Italia Disabili 2025, appuntamento di spicco nel calendario dell’European Disabled Golf Association (EDGA) e simbolo di inclusione nel golf. L’evento, sostenuto dalla Regione Marche, si disputerà sabato e domenica su due giri da 18 buche.

Continua a leggere

Golf, salute e Parkinson: l’intervento di Federgolf

Uno studio del Barrow Neurological Institute ha suscitato allarme nel mondo del golf, suggerendo un possibile legame tra la vicinanza ai campi e un maggiore rischio di sviluppare il morbo di Parkinson. La Federazione Italiana Golf ha risposto con fermezza, sottolineando le differenze tra il contesto statunitense e quello italiano.

Continua a leggere

Golf in Liguria, otto circoli insieme per tre progetti

Golf Club Castellaro (foto dal sito Internet)

La Liguria ha una sua identità turistica e una golfistica. Unendo queste identità, l’intera regione ne trarrà enormi benefici. Così è nata l’idea di creare un trittico di iniziative capaci di unire gli otto circoli liguri, in collaborazione con Federazione Italiana Golf e Regione. I tre progetti in questione sono Liguria Golf Experience Tour 2025, Golf In Fiore e Golf Senza Barriere.

Continua a leggere

Italian Pro Tour 2025, cinque tappe pensando in grande

Nasce in Lombardia ma si sviluppa in tutto lo Stivale la stagione numero venti dell’Italian Pro Tour, circuito promosso da Federgolf in collaborazione con il Ministero per lo Sport e il supporto di Infront. L’Italian Pro Tour 2025 attraversa tutta l’Italia con cinque tappe, coinvolgendo Alps Tour, HotelPlanner Tour e Legends Tour.

Continua a leggere

I circoli toscani di golf aprono le porte agli universitari Usa

Il golf in Toscana apre i cancelli agli studenti di oltre 140 università e college statunitensi e di altri Paesi anglofoni. La collaborazione con i circoli toscani di golf è stata messa nero su bianco nei giorni scorsi all’Ugolino. Gli studenti stranieri potranno accedere ai circoli toscani con pacchetti speciali a prezzi agevolati.

Continua a leggere