Golf News dall’Italia – Primavera / Estate 2025

golf news

Un elenco delle golf news che arrivano dall’Italia. Vogliamo far conoscere quello che accade nel tuo circolo: eventi, gare e/o iniziative di qualsiasi genere. Diamo spazio e meritata visibilità al golf più vicino a te.

Per inviare golf news, materiale o recensioni clicca qua.


“The Challenge by Bluvacanze” a Marrakesh

Riceviamo e pubblichiamo
“Il Gruppo Bluvacanze torna protagonista nel mondo dello sport con l’ottava edizione di The Challenge by Bluvacanze, torneo amatoriale di golf. La competizione è diventata un punto di riferimento per i golfisti, con 15mila partecipanti complessivi e molti repeaters, distribuiti in 170 gare in 60 dei migliori campi d’Italia. Tra essi, il Golf Club Villa Deste, il Golf Franciacorta, La Pinetina di Appiano Gentile (Como), il Royal Park I Roveri di Torino, il Golf Club Asiago e il Circolo Golf Venezia, solo per citarne alcuni.

Come da tradizione, il circuito si conclude con un viaggio che trasforma la finale in un’esperienza inclusiva e aperta ad amici e familiari dei giocatori. Quest’anno l’epilogo porta un nutrito gruppo a Marrakech, tra palmeti e deserto, dal 19 al 23 novembre 2025. Il pacchetto di viaggio, proposto a 749 euro, include volo da Roma, Milano e Bologna e soggiorno all inclusive al Kenzi Club Agdal Medina 5 stelle. (…)

Francesco Guarneri

Con questa iniziativa, il Gruppo Bluvacanze rafforza il proprio impegno a sostegno delle vacanze sportive: nella stessa settimana di novembre, infatti, si terrà sempre a Marrakech anche la finale del Blupadel Tour, che vedrà i migliori classificati unirsi ai golfisti per condividere un articolato programma di sport e benessere sostenuto dall’impegno dei punti vendita del Gruppo Bluvacanze.

“Con 24 finalisti in campo e oltre 100 persone complessivamente coinvolte, la tappa conclusiva di The Challenge by Bluvacanze 2025 porterà la community del torneo a vivere giornate irripetibili a Marrakech – commenta Francesco Guarneri, trade manager e responsabile agenzie dirette e customer care H24 del Gruppo Bluvacanze -. Conclusa questa edizione, guardiamo già alla prossima: il percorso 2025–2026 si annuncia con numeri in crescita e una partecipazione che stimiamo possa almeno raddoppiare. Il golf si conferma così un ottimo generatore di viaggi di gruppo e, dopo la Tunisia con Djerba (2024) e il Marocco (2025), non vediamo l’ora di svelare la prossima destinazione che ospiterà il torneo”. (25 settembre)

Ryder Cup e quiz: le soluzioni

Ryder Cup 2025

1. a
2. b
3. b
4. c
5. c
6. b
7. b
8. c
9. c
10. a
11. b
12. a
13. c
14. c

Le soluzioni del quiz

15. b
16. a
17. b
18. b
19. a
20. b
21. c
22. b
23. c
24. c
25. c
26. a
27. a
28. a

Il golf che abbatte le barriere arriva a Garlenda

A Garlenda (Savona), sport e condivisione sono stati ancora una volta protagonisti del progetto “Golf oltre ogni Barriera”. Dopo il successo dell’evento inaugurale tenutosi a Rapallo lo scorso luglio, questo nuovo appuntamento ha confermato l’impegno condiviso tra Delegazione Regionale Liguria di Federgolf, Comitato Italiano Paralimpico Regione Liguria e Regione Liguria, volto alla promozione dell’inclusione, della partecipazione e della crescita personale attraverso la pratica sportiva.

La giornata, intitolata Uno Swing per l’Inclusione, si è articolata in numerose proposte, oltre alla gara benefica con oltre 70 golfisti.

Parallelamente, sono state organizzate diverse attività di avvicinamento al golf, oltre a momenti di condivisione e confronto, con la partecipazione attiva di numerose persone con disabilità, in particolare con bisogni comunicativi e relazionali speciali.

Fondamentale per il successo dell’evento è stata la collaborazione con l’Associazione Il Raggio di Sole, realtà da anni impegnata a fianco delle persone con autismo, che ha contribuito in modo significativo all’organizzazione della giornata.

Per Cristina Costa, presidente del Circolo Golf di Garlenda, “questa giornata va oltre lo sport e diventa un messaggio di solidarietà, dove il golf ci unisce e ci insegna a vedere la diversità come una risorsa. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a questa iniziativa.” Secondo Roberto Damonte, presidente della Delegazione Regionale Liguria della Federazione Italiana Golf, “è motivo di grande soddisfazione constatare come il progetto ‘Golf oltre ogni Barriera’ stia progressivamente prendendo forma, consolidando un percorso che intende promuovere valori fondamentali quali la rinascita, l’inclusione e la positività. Il golf, in questo contesto, si conferma uno strumento educativo e relazionale di grande valore. Sono lieto di annunciare un terzo appuntamento del progetto che si terrà il 24 e il 25 ottobre al Golf Club di Albisola. 

“Lo sport è uno strumento straordinario perché migliora le relazioni e l’autonomia, favorendo il benessere e l’inclusione della persona – ha detto il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli -. I nostri atleti, a tutti i livelli, ce lo dimostrano costantemente lanciando un messaggio di grande speranza e ricordandoci che è fondamentale vedere in ciascuno le potenzialità e non i limiti. Ringrazio l’associazione Il Raggio di Sole e tutti coloro che stanno credendo in questo bellissimo progetto “Golf oltre ogni Barriera”, sono certa che continuerete a lavorare con sempre più entusiasmo e passione in questa direzione, nella consapevolezza che se si uniscono le energie si può fare davvero di più e meglio per tutti”. (19 settembre)

Lady Woods Golf European Contest

Montesilvano, in provincia di Pescara, ha ospitato la finalissima del Lady Woods Golf European Contest, il progetto internazionale co-finanziato dall’Unione Europea che punta a diffondere il golf tra le donne e a formare nuove figure nel management sportivo.

PER SAPERNE DI PIU’ CLICCA QUA

THEMONTYCUP 2025 a le Rovedine

“Swing per l’inclusione” a Garlenda

Si chiama “Uno swing per l’inclusione” la giornata di sport, condivisione e consapevolezza dedicata a golf e inclusione delle persone con bisogni comunicativi e relazioni speciali in programma il 13 settembre al Golf Club Garlenda (Savona) alle ore 17.

L’iniziativa rientra nel progetto “Golf oltre ogni Barriera”, promosso dalla delegazione regionale liguria della Federazione Italiana Golf, dal Comitato Italiano Paralimpico – Regione Liguria e dalla Regione Liguria, con l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento di inclusione, partecipazione e crescita personale. La giornata prevede attività di avvicinamento al golf e momenti di condivisione dedicati in particolare a persone con bisogni comunicativi e relazionali speciali.

In occasione della cerimonia di premiazione sarà presente l’on. Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità. (11 settembre)

Internazionale d’Italia Under 18 a Natalia Aparicio

Natalia Aparicio (foto Federgolf – 3Mind)

Successo azzurro nel Campionato Internazionale d’Italia Femminile Under 18 sul percorso del Golf Club Villa Condulmer (par 71), a Mogliano Veneto (TV). Lo ha firmato Natalia Aparicio, portacolori dell’Asolo Golf Club, con 209 (67 72 70, -4) colpi, che ha concluso il torneo alla pari con Maria Sole Albini (70 72 67, Royal Park I Roveri) e con la francese Lily Reitter (71 68 70). Poi le ha superate nello spareggio.

Natalia Aparicio, 18enne nata a Lima (Perù), da tempo in maglia azzurra, vanta tra i suoi titoli l’individuale nell’European Young Masters e il Campionato Nazionale Ragazze/Trofeo Silvio Marazza, entrambi nel 2023. (31 agosto)

Golf e Camera di Commercio italo-slovacca

La Camera di commercio italo-slovacca organizza, in collaborazione con altre camere di commercio estere in Slovacchia, il tradizionale appuntamento GOLFTROPHY 2025, che si terrà venerdì 19 settembre presso il Sedin Golf Resort, a circa 40 km da Bratislava. È possibile prendere parte alla competizione invitando partner d’affari, colleghi e amici a formare una squadra, oppure partecipare alla Golf Academy per principianti. Il torneo di golf rappresenta uno degli eventi più attesi dell’anno e si distingue per la varietà dei partecipanti, provenienti da imprese, Camere di Commercio e ambasciate; la formula Texas Scramble, che rende il gioco piacevole e accessibile a tutti; la cerimonia di premiazione e il rinfresco conclusivo, momento ideale per incontri e networking tra giocatori, sponsor e ospiti (22 agosto).

Terme Saturnia tra turismo e verde sostenibile

Terme di Saturnia Natural SPA & Golf Resort punta a diventare un riferimento nel panorama delle Golf Destination. Un modello di integrazione tra sport, benessere, territorio e sostenibilità ambientale.

“La crescente attenzione internazionale verso forme di turismo slow e di alto profilo, come per esempio dimostrato dal progetto La Dolce Vita – Orient Express ci spinge a investire con convinzione su un modello che unisce sport, wellness e turismo enogastronomico. Il nostro campo è un’estensione naturale della nostra visione di benessere”, afferma il presidente Fabrizio Rindi.

In quest’ottica, è stato avviato un importante piano di intervento per la manutenzione e il rinnovo del percorso, con l’obiettivo di garantire standard sempre più elevati e di attrarre un pubblico locale ed internazionale appassionato di golf e sempre più esigente. Particolare attenzione è riposta alla sostenibilità ambientale, con pratiche di gestione del verde orientate al risparmio idrico, alla tutela della biodiversità e all’uso responsabile delle risorse. (10 agosto)

Golf Des Iles Borromées torna nella massima serie

Ac Milan e Puma Golf insieme in una style collection

Riceviamo e pubblichiamo:

“AC Milan e PUMA Golf annunciano una capsule collection in limited edition che avvicina come mai prima d’ora il mondo del calcio e quello del golf. Unendo performance e stile, la collezione rende omaggio alla legacy di AC Milan attraverso una reinterpretazione contemporanea del golfwear.

Progettata per essere indossata sia dentro che fuori dal campo da golf, la nuova collezione AC Milan x PUMA cattura l’eleganza del DNA rossonero, incarnando perfettamente lo spirito di un Club che da sempre si connette con naturalezza a diversi mondi culturali e sportivi. Fin dal 1899, anno della sua fondazione come Milan Football and Cricket Club, lo spirito inclusivo dei Rossoneri ha plasmato un brand capace di dialogare con autenticità e credibilità con mondi che vanno oltre il calcio, come la moda, la musica e il design. Collaborazioni come questa con PUMA rappresentano quindi una naturale estensione e una celebrazione dello stile iconico e dell’influenza globale del Club: da San Siro al campo da golf”. (31 luglio)

Golf Television sbarca su Rakuten TV

Il golf amatoriale italiano conquista un altro spazio nel mondo delle smart tv. Golf Television, primo canale interamente dedicato al mondo del golf amatoriale, è ora disponibile anche su Rakuten TV, una delle principali piattaforme internazionali di streaming FAST (Free Ad-Supported Streaming TV), attiva in 43 Paesi europei.

L’approdo su Rakuten TV rappresenta un nuovo traguardo nella strategia di espansione multipiattaforma del canale, già visibile sul digitale terrestre tramite emittenti regionali, su YouTube e, da maggio scorso, su Samsung TV Plus. Con questa nuova distribuzione, Golf Television diventa il primo canale italiano di informazione e approfondimento sul golf presente su Rakuten TV.

Golf per tutti: una strategia verso il pubblico connesso – La crescita del canale si inserisce in un contesto in forte evoluzione. Il mercato delle Connected TV (CTV) e delle piattaforme FAST è in pieno sviluppo anche in Italia, dove – secondo gli ultimi dati Auditel-Ipsos – il numero di Smart TV ha superato i 23 milioni di unità. Oggi, oltre il 55% delle televisioni italiane è connesso a Internet.

Una trasformazione che cambia anche il modo di fruire i contenuti: il pubblico è sempre più digitale, sempre più esigente, e cerca contenuti tematici accessibili gratuitamente e on demand. Golf Television intercetta questa tendenza offrendo programmazione 24 ore su 24, pensata per appassionati, dilettanti e neofiti.

Golf Television: il riferimento per il golf amatoriale – Con il suo palinsesto dedicato a gare, interviste, rubriche tecniche e lifestyle legato al golf, Golf Television punta a divulgare e rendere popolare il golf amatoriale, spesso poco visibile nei grandi media. La presenza su piattaforme internazionali consolida la visione di un canale aperto, accessibile e gratuito. (23 luglio)

Federgolf Lombardia tra scuola, turismo e social

Rotoballegolftrophy, ad agosto la 13esima edizione

“Arriva alla 13a edizione il Rotoballegolftrophy, gara di golf sull’Altopiano delle Rocche a Rocca di Campo (L’Aquila) che non ha eguali al mondo. Visto il successo ottenuto lo scorso anno riproponiamo la competizione sui due percorsi: Pozzo Caldaio e Campo Felice. Due i giorni di gara (il 5 e il 6 agosto) così articolati:

– martedì  5 si gioca in contemporanea su due percorsi di nove buche (rotoballe naturalmente). A fine giro picnic sul campo.

– mercoledì  6 secondo giro a campi invertiti con pranzo e premiazione.

Le classifiche prevedono naturalmente anche quelle a coppia. Riconoscimenti ai primi tre classificati di prima categoria, ai primi tre di seconda, alle prime tre ladies, alle prime due coppie e alla prima coppia mista per le 4 palle la migliore.

Per chi dovesse pernottare il 5 è disponibile l’albergo  a prezzo convenzionato. Per informazioni clicca qua(6 luglio).

Campi da golf più corti: arriva l’ok dalla Federazione

La misura minima di un percorso per la concessione di un rating passa su nove buche da 1.250 a 685 metri e su diciotto da 2.500 a 1.370. Per saperne di più clicca qua

Brianza, “Gara d’inclusione”

In campo l’associazione Golf per la Vita. Per saperne di più clicca qua

Rosewood CdB Golf Cup: golf, Brunello e lusso

Un campo firmato Tom Weiskopf, il Brunello di Montalcino e l’ospitalità a cinque stelle di uno dei resort più esclusivi d’Europa. Sono gli ingredienti della prima Rosewood CdB Golf Cup, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025 presso Castiglion del Bosco, nel cuore della Val d’Orcia.

L’evento, riservato agli amateur, sarà ospitato dall’unico golf club privato in Italia, accessibile solo ai soci e agli ospiti del resort Rosewood Castiglion del Bosco. Per i partecipanti, l’esperienza includerà due giorni di gara su un percorso a 18 buche immerso nei paesaggi patrimonio UNESCO, un soggiorno di due notti in suite, e una cena di gala gourmet abbinata ai pregiati vini della tenuta.

“La Rosewood CdB Golf Cup segna un nuovo importante capitolo per Castiglion del Bosco, unendo i tre pilastri fondamentali della nostra tenuta (golf, vino e ospitalità) in un’unica esperienza esclusiva – ha dichiarato David Waters, General Manager & Director del club -. Il nostro campo è l’unico in Europa disegnato da Weiskopf. Questo torneo è un invito ai golfisti internazionali a scoprire ciò che rende questo luogo così speciale”.

A fare eco è Nicola Migheli, Managing Director del resort: “Pochi luoghi in Europa possono vantare un’offerta così completa per il golfista esigente: lusso autentico, un campo privato d’alta gamma e un posizionamento ormai ben definito nel panorama golfistico internazionale”

I premi – Al vincitore un soggiorno per due persone nei golf resort di lusso Rosewood Kauri Cliffs e Rosewood Cape Kidnappers (Nuova Zelanda). Al secondo una sacca da golf personalizzata e al terzo una bottiglia da tre litri di Brunello di Montalcino 2019. (17 giugno)

Per saperne di più clicca qua.

Turkish Airlines World Golf Cup 2025 a Carimate

Ad inizio giugno il circuito della Turkish Airlines World Golf Cup – il torneo corporate di golf più importante al mondo – ha fatto tappa a Milano. Il Carimate Golf Club è stata selezionata come location (perfetta) per la decima edizione dell’evento.

Dal lancio nel 2013, la Turkish Airlines World Golf Cup è cresciuta fino a coinvolgere oltre 10.000 giocatori in più di 130 gare in 83 Paesi. La tappa lombarda rappresentava la 42esima di quest’anno. Il percorso culminerà sulle rive del Mediterraneo con la fase finale al Gloria Golf Club, accompagnata dal soggiorno esclusivo al Gloria Serenity Resort, nella rinomata Turkish Golf Coast.

A distinguersi è stato Matteo Saponaro che, con un ottimo score di 44 punti, si è aggiudicato la vittoria. Suo il diritto di rappresentare Milano alle Grand Finals in programma in Turchia. Completano il podio milanese Luca Fontana e Andrea Frigoli. Premi speciali anche per Stefano Marazzato e Renato Tagliabue, vincitori dei nearest mentre il premio Lordo è andato a Roberto Piras, autore di 27 punti.

“Siamo grati a tutti i partecipanti che hanno reso questa tappa milanese un grande successo” ha dichiarato Hüseyin Özbek, general manager Turkish a Milano. (9 giugno)

Al Parco di Roma la “Volpe Argentata Invitational”

Giunta alla sua settima edizione, la “Volpe Argentata Invitational” torna e si allarga a tutto il weekend del 7 e dell’8 giugno con una grande novità. La rassegna ideata da Prisca Taruffi – figlia di Piero, icona dell’automobilismo italiano – si celebra per ricordare il mito della”Volpe Argentata” soprannome attribuito a Taruffi. Sarà un intero weekend dedicato alla passione per i motori, tra auto e moto d’epoca e l’ormai classico torneo di golf a coppie. Il tutto si svolgerà nella cornice del Parco di Roma Golf Club. (28 maggio)

“Uno Swing per la Vita”, da Torino 47mila euro

Golf Television sbarca su Samsung Tv Plus

Qualcosa si muove nel mondo della comunicazione del golf in casa nostra. Golf Television, leader nel settore del golf amatoriale italiano, insieme a Persidera Media e con la collaborazione di Fast Channels Network annunciano l’approdo su Samsung Tv Plus. (14 maggio)

Clicca e leggi

Golf, salute e Parkinson: l’intervento di Federgolf

Uno studio del Barrow Neurological Institute ha suscitato allarme nel golf, suggerendo un possibile legame tra la vicinanza ai campi e un maggiore rischio di sviluppare il morbo di Parkinson. La Federazione Italiana Golf ha risposto con fermezza, sottolineando le differenze tra il contesto statunitense e quello italiano.

Cristiano Cerchiai evidenzia l’uso controllato di fitofarmaci, il ruolo filtrante del tappeto erboso e i benefici del golf per la salute fisica e mentale. (13 maggio)

Clicca e leggi

Golf e lavoro, nuove professionalità

Non solo di swing o di gestione di abbonati e score vive un uomo di golf. Dietro le quinte di golf e lavoro si sta facendo strada un esercito di nuove professioni. Tutte a partita Iva, per ora. Qualcuna già consolidata, qualcun’altra tutt’altro che convenzionale… (12 maggio)

Clicca e leggi

Gyrotonic® per i golfisti 

Cresce piano ma esponenzialmente il numero di golfisti che si avvicinano al mondo del Gyrotonic®. Si tratta di una disciplina olistica dalle notevoli potenzialità in tema di postura, circolarità e tridimensionalità del movimento. (30 aprile)

Per saperne di più clicca qua.

Michetti, Chianchetti e Hirmer all’Open d’Italia

Flavio Michetti, Luca Cianchetti e il tedesco Michael Hirmer si qualificano per l’Open d’Italia 2025 al termine dell’Italian Open Qualifying Tournament, gara su 18 buche stroke play disputata al Golf Nazionale (par 72) di Sutri (VT).

Sfuma per un solo colpo il sogno dell’Open d’Italia per Miguel Orzi ed Edoardo Raffaele Lipparelli, quarti con 69 Power e dall’inglese Marcus Mohr. (13 maggio)

Italian Golf Awards 2025: ecco i premiati a Roma

Roma capitale del golf italiano per un pomeriggio: la clubhouse del Parco di Roma ha ospitato decine di addetti ai lavori provenienti dal Belpaese. L’occasione era la premiazione degli “Italian Golf Awards 2025″. (1 aprile)

Per saperne di più clicca qua

Liguria, otto circoli insieme per tre progetti

La Liguria ha una sua identità turistica e una golfistica. Unendo queste identità, l’intera regione ne trarrà enormi benefici. Così è nata l’idea di creare un trittico di iniziative capaci di unire gli otto circoli liguri. (31 marzo)

Per saperne di più clicca qua