Scatta il PGA: il primo titolo a Sang-Moon Bae

Il pro sud-coreano al giro finale al Silverado Resort, in California. (Fonte Afp)

Il pro sud-coreano al giro finale al Silverado Resort, in California. (Fonte Afp)

A Silverado (par 72), a Napa in California, il coreano Sang-Moon Bae ha vinto con 273 colpi (66 69 65 73, -15) il Frys.com Open, torneo che ha aperto la nuova stagione del PGA Tour con anticipo sull’anno solare. Il 28enne di Dae Gu ha colto il secondo titolo nel circuito, dopo essersi imposto lo scorso anno nel Byron Nelson Championship, lasciando a due colpi l’australiano Steven Bowditch (275, -13), pur soffrendo un po’ nel giro finale con un 73 (+1, con tre birdie e quattro bogey). Al terzo posto con 276 (-12) Hunter Mahan, Bryce Molder, il giapponese Hideki… Continua a leggere


Portugal Masters… di pioggia: vince Levy

La pioggia non ha dato tregua al Portugal Masters e nella quarta giornata ha costretto prima allo stop e poi alla sospensione definita del torneo, già ridotto da 72 a 54 buche. Sul percorso portoghese dell’Oceånico Victoria (par 71), a Vilamoura in Algarve, sono stati annullati gli score che erano stati conseguiti sino a quel momento ed è divenuta definitiva la classifica maturata al termine del secondo giro. Il successo è andato al francese Alexander Levy con 124 colpi (63 61, -18), che al momento dello stop aveva appena concluso in par la prima buca. Il 24enne francese, nato negli Stati… Continua a leggere


Alle oche non piace il drone sul green

Da qualche parte nel mondo due giocatori hanno pensato bene di riprendersi mentre puttavano sul green grazie a un telecamera piazzata su un drone, modello DJI Phantom Vision 2 Plus. Un po’ più di un selfie, un po’ meno di un servizio tv. L’aspirante regista non ha fatto i conti con le oche che vivono lungo il meraviglioso percorso. I due animali probabilmente tollerano l’essere umano ma non quel marchingegno volante, scambiato magari per un usurpatore volante del loro habitat. E si sono fatte giustizia da sole… Il video è stato messo in Rete da Chris Collins IMBUCATO, IL SELFIE DEL… Continua a leggere


Bubba Watson e quei disegni nel grano…

Un omaggio molto singolare al campione Usa

Un omaggio molto singolare al campione Usa

Spiacente per chi ci crede ma di sovrannaturale in questa foto c’è ben poco. Niente messaggi dallo spazio, niente E.T. e niente di misterioso. Solo tanta fantasia e un pizzico di voglia di stupire: si tratta di un labirinto nel grano della Florida dedicato a Bubba Watson. L’americano, fresco di terza Ryder giocata e persa, è il soggetto ritratto dagli agricoltori di Milton, a pochi passi dalla sua città natale Baghdad (esatto, come la capitale irachena) per la festa d’autunno: si tratta di un labirinto disegnato nel mais per la Sweet Season Farms Maze. E diciamolo: la somiglianza con Bubba… Continua a leggere


Rory McIlroy: “Non voglio essere ricordato solo per il golf”

Il campione nordirlandese inaugura una struttura che ospita bambini malati di tumore (Foto Twitter)

Il campione nordirlandese inaugura una struttura che ospita bambini malati di tumore (Foto Twitter)

Non di solo golf vive il numero uno al mondo. Rory McIlroy ha inaugurato nei dintorni di  Newcastle un centro per i bambini malati di tumore, mettendoci – oltre alla faccia – anche un assegno da un milione di sterline. “Non voglio essere ricordato solo per come gioco a golf” ha ammesso Rory – faccio parte di una generazione a cui non importa nulla di farsi riconoscere per bandiere o religione”. Il campione nordirlandese è apparso completamente a suo agio tra i piccoli ricoverati nella struttura chiamata “Daisy Lodge“, gestita dal Cancer Fund for Children. Continua a leggere


Brandt Snedeker centra il piattello con la pallina

Per i più colti è una specie di crossover tra golf e il tiro a volo. Per gli altri è un grandissimo… colpo di fortuna. Brandt Snedeker ha centrato il piattello con una pallina da golf. Un colpo secco sulla presunta traiettoria e lo skeet è stato spezzato in due. A futura memoria il filmato postato su Youtube e virale sui social. Per chi non lo sapesse Snedeker è un professionista Usa di 34 anni che ha vinto nel 2012 la FedEx Cup e nel febbraio 2013 ha toccato l’apice della carriera raggiungendo il quarto posto nel ranking mondiale. IMBUCATO,… Continua a leggere


EMC, alla fine spunta il portoghese Gouveia

Ricardo Gouveia

Ricardo Gouveia, il vincitore dell’EMC Golf Challenge Open

Ricardo Gouveia ha vinto con 275 colpi (68 71 69 67, -9) l’EMC Golf Challenge Open all’Olgiata Golf Club (par 71) a Roma. Dopo aver concluso la gara alla pari con il tedesco Florian Fritsch (275 – 70 67 69 69), in vetta nei due turni centrali, lo ha superato con un birdie alla terza buca di spareggio ottenendo il primo titolo nel Challenge Tour appena al settimo evento giocato.

Protagonisti della gara anche i giocatori francesi e italiani. I transalpini hanno ottenuto il terzo posto con Continua a leggere



La notizia: McIlroy sconfitto da Wilson!

L’inglese Oliver Wilson si è imposto con 271 colpi (64 72 65 70, -17) nell’Alfred Dunhill Links Championship, torneo dell’European Tour che si è disputato con la partecipazione di 168 professionisti e con formula pro am (un pro e un dilettante) sui tre percorsi dell’Old Course St. Andrews, di Carnoustie e di Kingsbarns, tutti par 72, a St. Andrews in Scozia. Francesco Molinari si è classificato 51° con 282 (74 70 68 70, -6), ed Edoardo Molinari al 61° con 284 (73 69 70 73, -4). In un acceso finale Wilson, 34enne di Mansfield al primo titolo nel circuito, ha… Continua a leggere


EMC Open, al comando c’è ancora Fritsch

Florian Fritsch

Image 1 of 3

Il tedesco in vetta

Il tedesco Florian Fritsch (206 – 70 67 69, -7) ha mantenuto il comando a un giro dal termine dell’EMC Golf Challenge Open, torneo in calendario nel Challenge Tour e nell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali gestito dalla FIG, che si sta disputando all’Olgiata Golf Club (par 71) a Roma. Si preannuncia un giro finale molto combattuto con il leader che proverà a gestire i due colpi di vantaggio sul francese Julien Guerrier e sul portoghese Ricardo Gouveia (208, -5) e i quattro sui transalpini Alexandre Kaleka e Benjamin Hebert e sul brillante Alessandro Tadini (71 70 69),… Continua a leggere