Archivi autore: Sauro Legramandi
Navigazione articolo
RYDER CUP – TABELLONE: EUROPA-USA 16.5-11.5
Da 1 a 4344: tutti i numeri per capire la Ryder Cup 2014 (la prima senza Woods)
Ryder Cup – L’assente Dustin Johnson sarà papà
Ryder Cup 2014 -2 Alex Ferguson al Team Europe: “Gleneagles sia la vostra fortezza”
Si chiama Gleneagles ma si legge Old Trafford. Almeno nelle intenzioni di Sir Alex Ferguson che, dalla panchina del Manchester United è passato a quella del Team Europe. Il guru del calcio inglese è infatti il motivatore della compagine europea e avrebbe suggerito la strategia: “Gleneagles deve essere una fortezza, com’era Old Trafford per il Manchester United”. A queste parole, pare che Rory McIlroy si sia commosso: “Sono in trance” si è lasciato scappare. Il messaggio è stato recepito anche se non tutti gli europei. ovviamente, tifano per i Red Devils.
Continua a leggere
LE FOTO – Facce e gente da Ryder Cup 2014
Ryder Cup -3 Il mondo può attendere: dodici yankees sfidano dodici europei
Wales Open a Luiten, quarto Dodo Molinari
“GIOCO A GOLF PERCHÉ” / 4
Grazie golf – di Davide Roselli
Gioco a golf perché mi permette di incazzarmi da solo e non incolpare nessuno, perché mi mette davanti senza pietà i miei limiti , perché quando sono sul tee della uno , non esiste piú nessuno tra me e la pallina, vederla volare mi fa sognare. E’ il gioco piú bello e cattivo del mondo.
Ferraris vince in Turchia: l’Italia fa tredici
Paolo Ferraris ha vinto con 215 colpi (75 71 69, -4) il 13° Turkish Amateur Open Championship, disputato sul percorso del Kemer Golf & Country Club (par 73), a Istanbul. I sette azzurri in campo hanno chiuso tutti nella top ten.
Ferraris, 21enne portacolori del Royal Park I Roveri, campione italiano match play nel 2012 e quest’anno a segno nella Coppa d’Oro Città di Roma, ha prevalso di misura dopo un lungo duello finale con Jacopo Vecchi Fossa, secondo con 216 (76 70 70, -3). Sono stati i due soli atleti che hanno concluso sotto par sul difficile percorso, reso ancora più ostico dal maltempo delle prime due giornate che ha costretto all’annullamento del secondo giro e alla conseguente riduzione della lunghezza della gara da 72 a 54 buche.
Sul podio anche Giacomo Garbin (223 – 73 73 77, +4), che ha Continua a leggere