L’Open d’Italia 2026 si gioca al Golf Torino

A otto mesi dal primo tee shot diventa praticamente ufficiale la sede del prossimo Open d’Italia di golf. Nel 2026 si giocherà al Circolo Golf Torino – La Mandria. Le date sono quelle già schedulate dal DP World Tour, ossia dal 25 al 28 giugno 2026.

Dopo Marco Simone, Cervia e Argentario la finestra italiana del secondo circuito mondiale torna in Piemonte. Per il circolo di Fiano si tratta della quarta volta in assoluto. La prima risale al 1999 quando vinse lo scozzese Dean Robertson. Seguirono le edizioni 2013 e 2014: nel primo trionfò il francese Julien Quesne, nel secondo il sudafricano Hennie Otto. “E’ il circolo di casa di Edoardo e Francesco Molinari” si legge sul sito. Del resto siamo davanti a uno dei club più importanti e prestigiosi del nostro Paese.

Gli Open d’Italia che verranno

E proprio storia e prestigio dovrebbero influire nella definizione delle future sedi dell’Open d’Italia di golf. I soliti ben informati parlano di un’altra edizione al Marco Simone di Guidonia Montecelio nel 2027 e di un ritorno al Golf Club Milano, all’interno del parco di Monza, l’anno seguente.

La prima sede è una scelta voluta da Virginia Water: nel 2027 ricorre il centenario della Ryder Cup. In quell’anno gli open nazionali verranno giocati tutti sui campi che hanno ospitato una Ryder Cup (fuori dalla Gran Bretagna solo Valderrama, Le National a Parigi e Guidonia).

Un altro anniversario, i cento anni dalla fondazione, sarebbe stato decisivo nella scelta del Milano.