Ryder Cup 2027: tutto sulla sfida Europa-USA ad Adare Manor, in Irlanda

Ryder Cup 2027: tutto sulla sfida Europa-USA ad Adare Manor, in Irlanda
Padraig Harrington impegnato sull’Adare Manor a Limerick (Foto di PETER MUHLY / AFP)

La Ryder Cup 2027 si giocherà in Irlanda, sullo spettacolare percorso di Adare Manor, nella contea di Limerick. Dopo l’edizione di New York 2025 e quella continentale di Roma 2023 l’evento tornerà nel Regno Unito per una nuova, attesissima sfida tra Europa e Stati Uniti.

Adare Manor, uno dei resort golfistici più esclusivi del continente, ospiterà per la prima volta la competizione a squadre più prestigiosa del mondo. Il campo, firmato da Tom Fazio, promette spettacolo e difficoltà tecniche di altissimo livello, immerse in un paesaggio tipicamente irlandese fatto di verde intenso e fascino antico. La Ryder Cup 2027 in Irlanda sarà un’occasione unica per vivere il golf tra tradizione, passione e spirito di squadra.

In questa pagina di Golfando troverai tutte le informazioni aggiornate su date, capitani, giocatori, biglietti e curiosità legate alla prossima edizione della sfida Europa-USA.

Dove si gioca la Ryder Cup 2027

La sede della Ryder Cup 2027 è Adare Manor, uno dei gioielli del golf europeo. Situato a pochi chilometri da Limerick, il resort unisce il fascino dell’Irlanda rurale a un livello di ospitalità d’eccellenza.

Il campo è stato completamente ristrutturato nel 2017 da Tom Fazio, con fairway impeccabili, green veloci e bunker profondi che mettono alla prova anche i professionisti più esperti. La proprietà è del magnate irlandese JP McManus, grande appassionato di golf e già organizzatore del celebre JP McManus Pro-Am.

Con i suoi panorami mozzafiato e la tipica accoglienza irlandese, Adare Manor rappresenta la cornice perfetta per la Ryder Cup.

Le date ufficiali della Ryder Cup 2027

L’edizione numero 46 della storica sfida si giocherà dal 13 al 19 settembre 2027.

Adare Manor secondo Dodo Molinari

“E’ un resort fantastico, il miglior campo curato d’Europa. Grandi fairway, green rialzati, tante possibilità di modificare i tee e le linee. Sarà una Ryder Cup incredibile, con scenari e condizioni perfette”.

La Ryder Cup: cosa è

La Ryder Cup è la sfida tra i più forti giocatori di golf degli Stati Uniti e i più forti giocatori del continente europeo. Si tiene ogni due anni in alternanza tra Usa ed Europa. Ogni squadra schiera dodici professionisti. I criteri di selezione sono variabili: per New York 2025 sei sono stati scelti in base all’ordine di merito e sei tramite le captain’s pick, le wild card a disposizione del capitano.

Tre i giorni di gara: i primi due in coppia, il terzo con i dodici singoli. In coppia si giocano otto foursomes e otto fourballs. Nei foursomes i professionisti giocano in alternanza sempre la stessa pallina, nei fourballs ogni professionista gioca la sua pallina. Il capitano della squadra di casa decide se inizia con i foursome o i fourballs.

Chi vince più buche conquista il punto pieno. E’ possibile il pareggio.

In totale in palio ci sono 28 punti: conquista la Ryder Cup chi ne porta a casa almeno 14,5. In caso di parità la Ryder Cup resta al campione uscente.

Per la prima volta nella storia, nel 2025 i giocatori di Team Usa sono pagati per giocare. I colleghi di Team Europe rimangono fedeli alla tradizione: in campo solo per un posto nella storia del golf.