DP World Tour 2026 tra novità, punti interrogativi e Rolex Series

Montepremi e nuove regole per la carta: cosa cambia nel calendario 2026

Un calendario di 42 gare in 25 Paesi con un montepremi complessivo di 157,5 milioni di dollari, due novità e quattro punti interrogativi. E’ nato il calendario del DP World Tour 2026, il secondo circuito mondiale di golf.

Le novità

Fa il suo ingresso nel programma dell’anno prossimo l’Estrella Damm Catalunya Championship a Barcellona. In Catalogna si giocherà dal 7 al 10 maggio al Real Club de Golf El Prat. La tappa rientra nell’accordo che riporta la Ryder Cup in Spagna dopo Valderrama. L’appuntamento per la Ryder Cup 2031 sarà infatti al Camiral. El Prat ospiterà una sfida del DP World Tour per la prima volta dal 2015 (Open de España).

Nuova la sede dell’Amgen Irish Open: la gara appena vinta da Rory McIlroy trasloca dal K Club di Straffan al Trump International Golf Links a Doonbeg, dal 10 al 13 settembre. Il torneo farà nuovamente parte del minicircuito Back 9.

(Photo by Giuseppe CACACE / AFP)

In totale sono sette più le finali le fasi in cui si snoda il DP World Tour 2026. La stagione si apre il 27 novembre in Australia. L’Opening Swing si concluderà in Sudafrica. Poi International Swing (da Dubai al Bahrain, da Joburg al Kenya), Asian Swings (Cina, India e Turchia). I professionisti metteranno piede in Europa solo al 7 maggio proprio a El Prat: lo European Swing andrà avanti sino a luglio, al BMW International a Monaco. A seguire Closing Swing e The Back 9. Gran finale di stagione, come sempre, a Dubai.

I punti di domanda e l’Open d’Italia

Ancora da decidere alcune location. Sulla tabella del DP World Tour 2026 ci sono le date di tutte le gare ma non tutte le location. Tra quelle con il punto interrogativo anche l’Open d’Italia 2026: si giocherà dal 25 al 28 giugno. La sede però è ancora da stabilire ma la Federazione Italiana Golf è al lavoro. La settimana prima del nostro Open a Southampton si giocherà lo US Open.

Da decidere anche altri importanti Open: quello di Turchia ad oggi non ha una casa, come quelli in India e in Kenya. Di due tappe si conoscono data e continente ma non il circolo dove si svolgerà: una è in Medio Oriente dal 5 all’8 febbraio e l’altra in Europa dal 20 al 23 agosto. Il Genesis Championship si terrà in Corea del Sud.

Cinque le Rolex Series

Il Genesis Scottish Open, al Renaissance Club (9-12 luglio), sarà nuovamente organizzato con il PGA TOUR ed è uno dei cinque eventi di maggior prestigio, ossia una delle Rolex Series. Le altre sono l’Hero Dubai Desert Classic (22-25 gennaio), il BMW PGA Championship (17-20 settembre) e i due playoff, Abu Dhabi Championship (5-8 novembre) e DP World Tour Championship (12-15 novembre).

Le carte

Scende dai primi 110 ai primi 100 dell’ordine di merito il numero dei professionisti che conserveranno la carta piena per giocare sul DP World Tour nel 2027. Ridotte le carte per chi salirà dalla Qualifying School (da 20 a 15) e dal circuito HotelPlanner Tour (anche qua da venti a 15).