Golf, gli Amateur italiani sono Campioni d’Europa

Amateur italiani in posa

L’Italia del golf scrive una pagina memorabile: la Nazionale maschile Amateur è Campione d’Europa. A 26 anni dall’ultima volta, gli Amateur italiani si sono imposti con un emblematico 6,5-0,5 sulla Danimarca nella finale dell’European Amateur Team Championship 2025, disputata al Killarney Golf & Fishing Club in Irlanda.

Un successo storico che segna il secondo oro italiano nella 42esima edizione della competizione, dopo quello del 1999 al Monticello.

Amateur italiani: dominata la Danimarca

Protagonista una squadra coesa e in grande forma, composta da Giovanni Binaghi (Monticello), Riccardo Fantinelli (Fioranello), Michele Ferrero (Torino), Biagio Andrea Gagliardi (Olgiata), Julien Paltrinieri (Bogogno) e Filippo Ponzano (Torino). La finale contro la Danimarca non ha avuto storia: l’Italia è volata sul 2-0 nei foursome grazie alle vittorie di Binaghi/Gagliardi (5&4 su Heller/Larsen) e Ponzano/Ferrero (3&2 su Bressum/Bredkjaer), quest’ultima coppia vincente in tutti e tre i doppi disputati.

Nei singoli, gli Amateur italiani hanno completato l’opera con un netto 4,5-0,5, frutto dei successi di Fantinelli, Binaghi, Ferrero e Ponzano. Il match tra Gagliardi e Borregaard è stato interrotto a risultato acquisito e chiuso in parità, con l’azzurro in vantaggio.

Un cammino impeccabile

L’Italia si era qualificata quarta dopo le 36 buche medal (696, -24), alle spalle dell’Inghilterra (676, -44). Poi ha superato ai quarti la Francia per 4,5-2,5 e in semifinale ha eliminato l’Inghilterra per 5,5-1,5, vendicando la sconfitta nella fase di qualificazione.

A guidare gli azzurri il Commissario Tecnico Alberto Binaghi, con il vice Alain Vergari, il capitano Sebastiano Moro e il fisioterapista Damiano Guidi.

Italia protagonista anche con Girls e Boys

La spedizione azzurra ha brillato in tutte le categorie: le Girls hanno conquistato l’argento, cedendo in finale alla Spagna, mentre i Boys hanno vinto il torneo di Division 2, ottenendo la promozione in Division 1. Settimo posto, infine, per le Ladies.