Golf Club Milano, cent’anni e un altro Open d’Italia

In attesa che la Federazione ufficializzi Torino come sede dell’Open d’Italia 2026, il Golf Club Milano guarda avanti. Il circolo di Biassono (Monza) ha annunciato che ospiterà l’Open d’Italia 2028. Non un anno a caso quello che vedrà il ritorno dell’Open nel parco di Monza bensì quello dei cento anni di vita del percorso brianzolo.

E’ dal 2017 che la massima competizione sportiva manca dal Golf Milano: in quell’occasione vinse un giovane Tyrell Hatton.

Nel quadriennio che porta al 2028 sono previste competizioni nazionali e internazionali e un evento speciale dedicato a Gianni Albertini, presidente del Golf Club Milano e della Federgolf negli anni ’50 e ’60, figura centrale nello sviluppo del golf italiano.

“La Lombardia è la regione con il maggior numero di tesserati, circa 23mila – ha ricordato Federica Picchi, sottosegretario alla presidenza della Regione con delega a Sport e Giovani –. Risultati ottenuti anche grazie a personalità come Albertini, la cui storia merita di essere tramandata”.

Soddisfazione anche dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che sottolinea come il golf “all’estero sia già un fenomeno di massa, mentre in Italia mantiene ancora una percezione elitaria”. L’auspicio è che il ritorno dell’Open d’Italia al Golf Club Milano contribuisca a un’ulteriore apertura del movimento e a coinvolgere nuovi praticanti.