Airball V2, la pallina da golf che non perderai mai

Airball V2
Le prime Airball V2 già in distribuzione

Per molti golfisti potrebbe essere la fine di un incubo. Dal Canada arriva la pallina che non si perde mai: si chiama Airball V2 ed è la prima pallina da golf tracciabile pensata per farti risparmiare tempo, denaro e pazienza. Ai tuoi compagni di gioco, forse, farà risparmiare solo un po’ di tempo ma genererà molta invidia.

Il progetto della pallina da golf tracciabile va avanti dal 2022, grazie a un gruppo di ingegneri golfisti stanchi di perdere minuti su minuti per dar la caccia a palline improvvisamene inghiottite in un buco nero. Per superare la fase sperimentale da Montreal hanno lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Indiegogo. Le cose non sono andate affatto male: a fronte di un obiettivo iniziale di poche centinaia di dollari, sulla piattaforma ne risultano raccolti oltre 11mila. La cifra è destinata ad aumentare visto che la raccolta andrà avanti per altri 21 giorni.

I primi 300 esemplari sono già stati prodotti e immessi sul mercato.

Come funziona la pallina da golf tracciabile

Al suo interno un microchip ne consente via bluetooth il tracciamento dall’istante dell’impatto con la faccia del driver o di qualsiasi altro bastone. Il colpo corrisponde infatti al segnale ON per la pallina: da quel momento il microchip si attiva e registra dati e posizione. Una volta atterrata la pallina farà partire per 15 minuti un segnale bluetooth destinato a smartphone o smartwatch. Il messaggio sarà captabile in un raggio di 18 metri.

Il bip scatta anche se la pallina da golf finisce fuori limite o soprattutto in acqua (sino a una profondità di 15 centimetri).  

Scaduti 15 minuti di vita propria la pallina tornerà nel suo stato dormiente. Chiaro che se la nostra AV2 non venisse trovata col segnale andrebbe cercata come una pallina qualsiasi: e se non venisse trovata nemmeno così…

L’app dedicata per Airball V2

Le Airball V2 pronte per la spedizione

Essendo alla terza versione, il progetto è stato migliorato: con l’app dedicata adesso su smartphone o smartwatch (compatibile con iOs e Android) arrivano anche altri dati (il contacolpi, l’indicatore di batteria e del tempo di gioco). Non è detto che in futuro non si inseriscano le voci distanza percorsa e velocità massima.

Prezzo, limiti e utilizzo in campo

Sulla pagina della raccolta fondi, un set da tre palline è proposto a 49 dollari. Airball V2 non è ancora omologata da PGA Tour o R&A per gare ufficiali, ma è utilizzabile nei giri fuori gara o in allenamento.

Il progetto, per ora, non interessa alle grandi case produttrici, evidentemente per motivi economici: una pallina che non si perde mai non genera ricambi. Ma tra i golfisti curiosi e gli appassionati di tecnologia, la voglia di provarla è forte.

Una piccola rivoluzione (forse)

Airball V2 non promette miracoli, ma di certo riduce la frustrazione di chi perde troppe palline in campo. Se manterrà le promesse di resistenza, precisione e durata, potrebbe diventare il gadget più desiderato nel golf. Un piccolo passo per la microelettronica, un grande sollievo per chi non ne può più di dire: “La mia pallina? L’ho vista rimbalzare proprio qui, ma non c’è più”.