La mail: è possibile salvare il Golf Crema?

Golf Crema: la foto inviata da Valter Pomati

Nei giorni scorsi un nostro lettore, Valter Pomati, ha scritto e documentato la realtà attuale del Golf Crema. Le sue parole e le sue foto sono stimolo per il dibattito sul futuro del nostro sport in quella zona. Ogni contributo dei lettori e/o dei diretti interessati è ben accetto: basta cliccare qua.

“Da appassionato golfista e giocatore dilettante volevo segnalarvi la situazione di abbandono in cui verte da ormai dieci mesi il Golf Crema, presso il podere Ombrianello.

Dalla repentina conclusione dell’ultima gestione Gargioni infatti la proprietà non ha concluso nessun accordo con un nuovo gestore. Questo malgrado diverse persone si siano fatte avanti per ridare vita al circolo dato il suo acclarato potenziale.

Per ragioni sconosciute al momento della firma tutto salta inesorabilmente in aria. Il risultato è che quello che sino ad un anno fa era un ottimo percorso 27 buche apprezzato da tanti golfisti del Milanese, del Lodigiano e del Cremonese si è trasformato in una vasta area incolta dove le erbacce si sono inesorabilmente impossessate di campo e green.

Golf Crema: la foto inviata da Valter Pomati

Ora la proprietà in capo al signor Fusarpoli parla addirittura di voler riconvertire i 70 ettari in  terreno agricolo. C’è spazio pare solo ad un ultimo incontro con un gruppo interessato da farsi in settembre.

Personalmente mi chiedo se non sia possibile tramite l’intervento delle Istituzioni golfistiche (Federazione Italiana Golf) e di quelle pubbliche (sindaco di Crema e amministrazione comunale) per salvare quello che era un luogo di sport, incontro e socializzazione, rendendolo ancora disponibile alla pratica golfistica e all’accesso dei tanti golfisti locali che ahimè da mesi ormai hanno abbandonato delusi ed irritati sacca e bastoni.

Saluto cordialmente inviando foto scattate a giugno che mostrano chiaramente la situazione più di tante parole”.