Ryder Cup 2031 a Camiral: Spagna sempre più terra di golfisti

Il trofeo della Ryder Cup a Tossa de Mar (Costa Brava): Camiral Golf & Wellness ospiterà la Ryder Cup 2031. (Foto di Phil Inglis/Getty Images)

La Ryder Cup 2031 di golf si giocherà a Camiral in Costa Brava, a un’ora di auto da Barcellona. La Spagna è il primo Paese dell’Europa Continentale ad ospitarla due volte. La prima fu nel 1997 quando Ballesteros guidò Team Europe alla vittoria a Valderrama. Si tratta anche di un riconoscimento al Paese che ha dato più giocatori alla Ryder dopo l’Inghilterra e a una delle migliori golf destination al mondo.

Camiral seguirà Bethpage Black a New York (2025), Adare Manor in Irlanda (2027) e Hazeltine National in Minnesota (2029) come sede del più grande evento golfistico a squadre.

Ryder Cup 2031 a Camiral

Camiral è considerato il miglior resort di golf e benessere in Spagna. La struttura è stata inaugurata nel 1999 e acquistata dall’imprenditore irlandese Denis O’Brien nel 2008. In passato ha ospitato per tre volte l’Open de España (2000, 2009 e 2014), oltre al Catalunya Championship nel 2022 e la fase finale della Qualifying School del DP World Tour dal 2008 al 2016. E’ inclusa nel portafoglio delle European Tour Destinations sin dalla sua apertura, quando era conosciuta con il nome di PGA Catalunya.

Il complesso fa parte del gruppo Quinta do Lago Resort e si trova a soli cinque minuti dall’aeroporto Girona-Costa Brava e a un’ora da Barcellona.

Camiral si estende su una tenuta boscosa di 540 ettari con due campi da campionato, tra cui il celebre Stadium Course. Ospita anche la PGA NATIONAL Golf Academy e una delle migliori aree di allenamento in Europa, con il TrackMan Range più grande del continente e la più ampia area gioco corto d’Europa.

La Federazione: un onore dopo Valderrama

“E un onore ospitare di nuovo la Ryder Cup  – ha detto Juan Guerrero-Burgos, presidente della Real Federación Española de Golf -. Valderrama è stata straordinaria. L’impatto economico e mediatico hanno contribuito al posizionamento della Spagna come destinazione golfistica internazionale di riferimento. Dopo Valderrama il golf in Spagna è diventato accessibile a tutti, sono stati costruiti campi pubblici e quella gara ha ispirato generazioni di golfisti”.

Golf in Spagna, i numeri…

Gli arrivi turistici legati al golf, secondo stime successive, ebbero un incremento a doppia cifra nei primi cinque anni post-Ryder Cup.

A fine 2024 i tesserati in Spagna erano 305mila (gli abitanti sono circa 48 milioni), con un incremento rispetto all’anno precedente del 2,2%. Il boom del golf nella penisola iberica è impressionante: nel 1990 i tesserati erano 45mila, alla vigilia di Valderrama fu superata quota centomila mentre i 200mila arrivarono nel 2002 e i 300mila nel 2006. A farla da padrone Madrid con quasi centomila tesserati.

…e i giocatori che hanno fatto la Ryder Cup

(Foto Ryder Cup Europe)

I giocatori spagnoli hanno lasciato il segno nella storia della Ryder Cup. Come detto, è la seconda nazione per numero di giocatori forniti alla selezione del Vecchio Continente. Dal 1979, anno in cui i giocatori dell’Europa continentale furono ammessi alla competizione, almeno un golfista spagnolo ha sempre fatto parte del Team Europe in ogni edizione.

Sergio Garcia detiene il record assoluto di punti conquistati da un singolo giocatore, con 28½ punti in dieci partecipazioni.

La coppia formata da Seve Ballesteros e José María Olazábal è ancora la più vincente di sempre: il leggendario duo ha conquistato 12 punti. Come Ballesteros nel 1997, anche Olazábal ha guidato l’Europa a una vittoria storica, finita negli annali come il miracolo di Medinah nel 2012.

Ballesteros e il connazionale Antonio Garrido furono i primi giocatori dell’Europa continentale a rappresentare il Team Europe nella Ryder Cup nel 1979, al The Greenbrier. In seguito, si unirono alla squadra anche José María Cañizares, Manuel Piñero e José Rivero. Poi Olazábal e Ignacio Garrido, figlio di Antonio, fecero parte della squadra vincente capitanata da Ballesteros a Valderrama nel 1997, insieme al vice-capitano Miguel Ángel Jiménez. El Mechanico avrebbe quindi disputato quattro edizioni della Ryder Cup.

Più recentemente, Rafa Cabrera Bello ha fatto parte del Team Europe nel 2016. Jon Rahm ha partecipato alle ultime tre edizioni, comprese le vittorie casalinghe a Parigi nel 2018 e a Roma due anni fa. Entrambi i giocatori hanno formato coppie vincenti con Garcia, rispettivamente nel 2016 e nel 2021.