Husqvarna sigla una nuova partnership con il DP World Tour

Husqvarna

La multinazionale svedese Husqvarna ha firmato un accordo pluriennale con il DP World Tour. L’intesa con il circuito europeo include una partnership per due tornei del Tour. Si tratta del Betfred British Masters, in programma dal 21 al 24 agosto al The Belfry (Inghilterra), e l’Amgen Irish Open, dal 4 al 7 settembre al K Club di Straffan, in Irlanda.

La collaborazione si estende anche al BMW International Open e sarà attiva fino alla fine della stagione 2027. Husqvarna, già attiva nel settore con iniziative e testimonial come Sir Nick Faldo, consolida così il proprio impegno nell’infrastruttura tecnica del golf.

Nei due eventi principali, i prodotti dell’azienda – tra cui robot rasaerba e sistemi automatizzati – saranno presenti con attività sul campo, spazi dedicati nei villaggi commerciali e nelle aree hospitality. L’obiettivo dichiarato è contribuire alla manutenzione dei percorsi, migliorando efficienza e sostenibilità, elementi sempre più centrali nella gestione dei grandi impianti sportivi.

“La presenza di Husqvarna nel DP World Tour conferma un crescente interesse per il golf da parte di realtà specializzate nella gestione del paesaggio e del verde pubblico – ha commentato Max Hamilton, direttore commerciale esecutivo del Tour –. Il marchio si integra perfettamente nella visione globale del nostro circuito, offrendo supporto tecnico e soluzioni avanzate ai migliori club europei”.

Husqvarna e i giovani di Faldo Futures

L’accordo prevede anche un contributo diretto allo sviluppo giovanile del golf attraverso il supporto a Faldo Futures. Si tratta di un’iniziativa nata per formare nuovi talenti e accompagnarli nel loro percorso sportivo e personale. Tra i nomi di spicco che hanno preso parte in passato al programma figura anche Rory McIlroy.

Husqvarna una macchina

“È un progetto a cui tengo molto – ha dichiarato Sir Nick Faldo –. Vedere aziende attivarsi per la crescita del golf, sia per la qualità dei campi sia nel lavoro sui giovani, è un segnale positivo per il movimento”.

L’impegno di Husqvarna nel settore non è nuovo. L’azienda fornisce tecnologie di manutenzione già adottate in molti percorsi europei, puntando a ridurre l’impatto ambientale e i costi di gestione. Le macchine automatizzate per rough e fairway, gestite attraverso sistemi GPS e mappature digitali, rappresentano un’innovativa nella cura dei campi da golf.