
La sfida tra due continenti acquista, se possibile, ancora più fascino. Quello legato alla dea bendata. La Ryder Cup 2025 è già sold out. Ma per alcuni appassionati potrebbe esserci una sorpresa dietro l’angolo: la PGA of America ha deciso di regalare 3.000 biglietti di Ryder Cup 2025 attraverso un’iniziativa chiamata The People’s Perks.
Lasciate ogni speranza voi che siete europei però. Il gentile pensiero dei biglietti di Ryder Cup (in programma dal 28 al 30 settembre sul percorso Bethpage Black di Long Island) riguarda solo appassionati di golf statunitensi, o quasi. The People’s Perks è una distribuzione a sorpresa e casuale: nei prossimi cinque mesi, i funzionari della Ryder Cup visiteranno senza preavviso Bethpage Black, altri campi pubblici di Long Island e dell’area metropolitana di New York. Lì consegneranno, direttamente sul posto, voucher validi per due ingressi. Le visite saranno completamente a caso, rendendo l’iniziativa ancora più affascinante.
Oltre ai comuni golfisti, l’iniziativa prevede anche l’assegnazione di biglietti a esponenti della comunità locale impegnati nel mondo del volontariato. Un modo per riconoscere il loro impegno civile.
La “People’s Open” diventa “People’s Ryder Cup”
Bethpage Black è un campo storico per il golf americano. Fu il primo percorso pubblico a ospitare uno US Open nel 2002, guadagnandosi il soprannome di The People’s Open.

Ora, con la Ryder Cup, il legame con il pubblico si rinnova. Non a caso, Don Rea Jr., presidente di PGA of America, ha definito The People’s Perks “un modo speciale per celebrare la passione e la dedizione della comunità golfistica di New York. Non vediamo l’ora di accogliere i fortunati vincitori a settembre, tutti uniti per sostenere il capitano Keegan Bradley e il Team USA” ha dichiarato Rea.
Biglietti di Ryder Cup esauriti in poche ore
La richiesta per la Ryder Cup 2025 è stata impressionante: oltre 500mila domande registrate per l’acquisto. I biglietti per le giornate di gara (venerdì-domenica), venduti a 750 dollari l’uno (cibo e bevande analcoliche inclusi), sono andati esauriti in poche ore dal lancio lo scorso 13 novembre.
Chi riceverà un biglietto per le giornate di pratica (da martedì a giovedì) potrà approfittare della politica junior: i ragazzi fino a 15 anni entrano gratis se accompagnati da un adulto con biglietto.
Un clima difficile per Team Europe
Dopo la vittoria europea al Marco Simone nel 2023, la squadra del Vecchio Continente ha portato a otto i successi nelle ultime undici edizioni. L’ultima vittoria europea in trasferta risale al 2012 a Medinah. Gli Usa puntano ora a riscattarsi davanti al pubblico di casa.
Le premesse per una settimana rovente per i detentori del trofeo ci sono davvero tutte.
A pensare male si sbaglia ma spesso ci si azzecca. Chissà da dove arriva tutta questa improvvisa bontà d’animo per i supporter a stelle e strisce. Tra le righe qualcuno ci vede una toppa per coprire la figura non propria immacolata legata alla vicenda dei volontari di Ryder Cup 2025. Per aiutare PGA of America nel gestire i flussi di spettatori e/o invitarli al silenzio in campo bisognerà infatti pagare. Fare il volontario alla Ryder Cup 2025 costa 350 dollari. Sempre i soldi al centro di una situazione non proprio a lieto fine: per 98 anni giocare in Ryder Cup è stato un onore per un professionista. Da settembre sarà un onere per PGA of America. Team Usa ha chiesto e ottenuto un ingaggio di 200mila euro a testa per giocare nella gara più importante al mondo.