Si ricomincia. Nell’anno (si spera) delle Olimpiadi in Giappone i golfisti si chiamano ancora una volta fuori. Il primo a gettare la spugna è il più forte di tutti, Dustin Johnson.
Archivi tag: Golf Olimpiadi
Annika Sörenstam, il golf mondiale riparte da una grande donna
di Francesca Galeano
Dal primo gennaio Annika Sörenstam è la prima donna presidente dell’International Golf Federation. Una golfista (svedese di nascita naturalizzata americana nel 2006) al vertice del massimo organismo mondiale che gestisce movimento olimpico e paraolimpico. Un incarico che arriva nell’anno dei Giochi dove il golf torna come disciplina ufficiale dopo il ritorno a Rio de Janeiro.
Francesco Molinari: più intensità in campo pratica e palestra. E dopo i Major… le Olimpiadi
Ad una manciata di giorni dal via dell’Open d’Italia 2019 che lo vedrà protagonista Francesco Molinari si racconta. Ripercorre la stagione successiva a quel favoloso 2018 e, soprattutto, guarda avanti tra PGA e Olimpiadi.
Golf e Olimpiadi, Alessia Nobilio vince l’argento a Buenos Aires
Arriva dall’altra parte del mondo l’ennesima soddisfazione per il golf azzurro: in Argentina Alessia Nobilio ha vinto la medaglia d’argento agli Youth Olympic Games, vale a dire le Olimpiadi Giovanili. Nella gara maschile invece Andrea Romano ha frenato nell’ultimo giro, chiudendo ottava. Continua a leggere
Golf: Margaret Ives Abbott, oro olimpico nel 1900 a sua insaputa
Quello che segue è un post scritto appositamente per i lettori di “Golfando”. A raccontare la vicenda di Margaret Ives Abbott è Adriana Balzarini, una professoressa di Verbania che scrive storie di donne e che legge la nostra pagina social. A lei il mio più sincero grazie. (s.l.)
Questa è la storia di Margaret Ives Abbott, una ragazza americana di 22 anni che, nel 1900, era a Parigi per motivi di studio. S’iscrisse alla gara femminile di golf alle Olimpiadi in compagnia di sua madre. Margaret vinse ma non seppe mai di essere stata la prima campionessa olimpica della storia. Lei mori’ nel 1955. Quella gara fu riconosciuta come torneo olimpico decenni dopo. Il primo oro olimpico del golf femminile fu così riabilitato post mortem. Continua a leggere
Gianpaolo, il tedoforo con la passione del golf e del baseball
Lo spirito olimpico non conosce frontiere sia durante i Giochi Olimpici che nella lunga marcia di avvicinamento. Lo spirito olimpico si concretizza anche nel dare la possibilità a un qualsiasi cittadino del mondo di portare la torcia olimpica per una manciata di metri. Anche per le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang (Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio) ci sarà un manipolo di comuni mortali italiani nelle vesti di tedoforo. Uno di loro si chiama Gianpaolo Fattori, originario di Cremona, ha 59 anni e un passato da giocatore di baseball e di golf.

Gianpaolo Fattori con un trofeo a noi molto caro…
Olimpiadi, il circolo di golf di Tokyo 2020 ci ripensa: ok alle donne tra i soci
Alla fine tanto tuonò che piovve sulle Olimpiadi di Tokyo. Il Kasumigaseki Country Club, il circolo dove si terranno le gare di golf del 2020 ha fatto un passo indietro, ammettendo le donne tra i soci.
L’OPINIONE – Il golf alle Olimpiadi, che occasione persa per la Rai
Nei giorni scorsi è arrivata in redazione questa email che offre spunti per riflettere sul servizio pubblico in occasione delle Olimpiadi di Rio.
Concordando pienamente su quanto espresso nell’articolo del 12 agosto, invio la presente che ho trasmesso alla Rai. Un cordiale saluto. – Roberto Fioretti
Spettabile Rai,
mi chiamo Roberto Fioretti, sono residente a Roma e da circa 8 anni sono tesserato Fig e regolarmente praticante del meraviglioso gioco del Golf. La notizia del rientro del golf nel grande spettacolo delle Olimpiadi, mi ha riempito di orgoglio e di gioia.
Finalmente, ho pensato, il degno palcoscenico per una disciplina sportiva così affascinante e così ancora poco conosciuta ed apprezzata nel nostro paese.
Il golf alle Olimpiadi figlio di un dio minore
Quale golf è tornato dalle Olimpiadi dopo i 112 anni di sabbatica assenza? Secondo me un golf figlio di un dio minore, probabilmente inferiore a qualsiasi gara pro che seguiamo settimana dopo settimana. Ammetto di non essere riuscito a seguire buca dopo buca la gara maschile e ho visto ancora meno di quella femminile (il commento tv non incentivava…) ma mi resta l’impressione che il golf olimpico sia strano, fuori da ogni schema: troppo freddo, con pochi brividi e agonismo in quantità ridotte.
Olimpiadi, gli azzurri… hanno le loro sacche
Dopo due giorni di anonimato e di sacche no logo, Bertasio e Manassero hanno sfoggiato sacche azzurro fiammante a Rio2016. Quelle giuste sono arrivate in tempo per la seconda parte del torneo olimpico.